23 giugno 2015

Nasce il Comitato Scientifico ODCEC Area Lavoro

Autore: Redazione Fiscal Focus
Nasce il Comitato scientifico - Parafrasando Armstrong, possiamo dire che le notizie pervenute dal fronte lavoristico della categoria dei dottori commercialisti e degli esperti contabili rappresentano un piccolo passo per la professione e un balzo per l’intera collettività. In questi giorni si è infatti andata diffondendo la notizia in merito alla nuova veste giuridica assunta dal Gruppo ODCEC Area Lavoro ideato dal commercialista capitolino Lorenzo Di Pace, che da una manciata di giorni dev’essere indicato con l’appellativo di Comitato Scientifico ODCEC Area Lavoro. Dunque, dopo all’incirca due anni di attività e avendo ottenuto adesioni da parte degli iscritti di decine di Ordini territoriali, il Gruppo di studio è finalmente diventato un Comitato libero, volontario e senza fini di lucro. “Questo Comitato è frutto del sacrificio e dell’impegno dei Colleghi Commercialisti che abbracciano la loro professione nella più ampia delle accezioni, ricomprendendo nelle loro competenze anche la materia giuslavoristica. Il loro impegno volontario, spontaneo e tenacemente caparbio vuole mantenere accesa e viva l’attenzione sulle problematiche in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale”, spiega una nota.

Gli Organi di gestione - La tredicesima assemblea che si è svolta di recente a Roma è stata l’occasione nella quale i convenuti hanno nominato gli Organi di gestione e controllo del Comitato Scientifico del Gruppo, in carica per gli esercizi 2015, 2016 e 2017. Il Consiglio direttivo è composto da Marialuisa De Cia (Presidente), Paride Barani, Elena Cavallero, Cristina Costantino, Giovanna D’Amico, Maurizio Falcioni, Barbara Ficarella, Isabella Marzola ed Antonio Tammaro. I membri del Collegio sindacale sono Rossella Billi (Presidente), Stefano Ferri e Riccardo Serafini (Sindaci effettivi) nonché Vittoria Letizia Leone e Laura Pollastro (Sindaci supplenti). Il Collegio probiviri infine sarà composto da Marco Sambo (Presidente), Laura Imovilli e Francesco Mengucci.

Il programma – Il neonato Comitato, che prende le mosse dal progetto originario legato al gruppo di lavoro, si avvale quindi di un ricco programma volo a promuovere la ricerca scientifica, l’istruzione, la formazione e l’aggiornamento professionale; contribuire alla risoluzione della vasta problematica connessa alla interpretazione e all’applicazione delle leggi; voler essere elemento propulsore e di stimolo per un processo di semplificazione; ciò anche attraverso la proposizione di nuove soluzioni normative e/o operative; organizzare conferenze, seminari, incontri di studio; promuovere gli interessi della categoria; intrattenere rapporti con le organizzazioni senza scopo di lucro che abbiano scopi analoghi o affini ai propri; collaborare con il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) e con gli Ordini territoriali dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili per la ricerca scientifica, l’attività formativa e la redazione dei documenti in piena collaborazione ed interazione. “Quanto già realizzato e quello che si realizzerà è merito della tenace posizione degli Aderenti, che hanno fatto da pionieri per il rafforzamento della figura del Commercialista del Lavoro, all’interno degli iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, a cui la normativa riconosce da sempre l’esercizio di tale attività”, continua la nota.

I canali – Il gruppo continuerà comunque a essere attivo sui precedenti canali social come la pagina Facebook “gruppoodcecarealavoro”, luogo virtuale di interscambio quotidiano di idee, opinioni e soluzioni di casi concreti con costante aumento di richieste di adesione, e il sito web www.odcecarealavoro.info sul quale è anche stato istituito il canale e-learning di formazione. Continuerà a essere divulgata inoltre la rivista telematica “Il Commerci@lista lavoro e previdenza”. “Il Comitato Scientifico è e vuole essere una struttura aperta che, pur nel rispetto e collaborazione con gli Organi istituzionali, cerca e chiede l’apporto ed il contributo dei Colleghi, per implementare la rete ad oggi creata, con lo scopo di coinvolgere, condividere ed offrire servizi e soluzioni tempestive a tutti gli iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili”, conclude a nota.
 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy