Concordato preventivo biennale, il fisco non tocca i crediti: libertà totale di utilizzo
Chi aderisce al CPB potrà continuare a sfruttare senza vincoli le eccedenze d’imposta generate da acconti e ritenute. I crediti restano compensabili secondo le regole ordinarie, con un vantaggio in più: l’accesso diretto al regime premiale ISA
Autore: Paolo Iaccarino
L’accettazione della proposta impegna il contribuente a dichiarare gli importi concordati sen-za alcun effetto restrittivo sulle eccedenze d’imposta conseguenti al versamento di acconti ed all’assoggettamento a ritenute d’acconto. Il credito d’imposta conseguente, salvo che per i benefici del regime…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.