La cessazione della partita iva “inattiva”: l’inibizione alle compensazioni di ogni credito fiscale
Autore: Nicola Forte
Se un contribuente ha una partita Iva attribuita diverso tempo fa, ma non utilizzata negli ultimi anni, dovrà prudenzialmente verificare se la stessa sia ancora attiva, ovvero se sia stata “cancellata” dall’Agenzia delle Entrate. In realtà, se il contribuente non abbia ricevuto alcuna comunicazione…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.