Transazione fiscale: ammessa la relative priority rule
Nella transazione fiscale i crediti tributari e contributivi possono essere pagati in maniera parziale o dilazionata senza che ciò impedisca il soddisfacimento di altri creditori di rango inferiore (c.d. relative priority rule)
Autore: Marcello Ascenzi
Nell’ambito della transazione fiscale, secondo quanto previsto dalla legge fallimentare (l.f. – RD 267/1942) ai crediti tributari può essere applicata la regola della relative priority rule, diversamente da quanto previsto per gli altri crediti assistiti da privilegio che – salvo alcune eccezioni –…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.