15 settembre 2025

Fisco, stop agli accessi in casa senza prove solide: la nuova sentenza

La Cassazione chiarisce: per entrare nell’abitazione del contribuente servono “gravi indizi di evasione” e un’autorizzazione motivata, controllabile in giudizio. Annullata una sentenza che aveva ritenuto sufficiente la sola forma dell’atto autorizzatorio

Autore: Paola Mauro
In tema di verifiche fiscali con accesso domiciliare ex art. 52 co. 2 D.P.R. n. 633/1972 (richiamato dall’art. 33 D.P.R. n. 600/1973), il giudice tributario deve verificare non solo l’esistenza formale del provvedimento del Procuratore della Repubblica, ma anche la presenza e la correttezza in…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?