Revisione in pillole
Revisione in pillole
Scopri di più29 luglio 2020
Il ruolo del revisore come attestatore nei piani di risanamento
Con l'introduzione del nuovo Codice della Crisi d'impresa e dell’insolvenza, solo parzialmente entrato in vigore, è stata modificata la disciplina dei piani di risanamento aziendali, già previsti dalla Legge Fallimentare. Il revisore vedrà modificata, in parte, la propria attività sia in merito alla…
Revisione in pillole
Scopri di più22 luglio 2020
Riduzione capitale per perdite
All'atto di approvazione del bilancio di esercizio i soci sono chiamati a decidere come destinare il risultato di esercizio. Se dal bilancio emerge una perdita di esercizio i soci e gli amministratori sono chiamati ad assumere particolari decisioni nel caso in cui le perdite siano tali da ridurre il…
Revisione in pillole
Scopri di più15 luglio 2020
Revisione legale delle nano imprese
La recente riformulazione dell’art. 2477 C.C., operata dall’art. 379 del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, con la riduzione dei parametri dimensionali al superamento dei quali le S.r.l. o le cooperative costituite sottoforma di s.r.l. sono obbligate a nominare un organo di controllo o,…
Revisione in pillole
Scopri di più8 luglio 2020
Giusta causa di revoca del revisore legale
Un incarico di revisione legale dei conti può essere interrotto anticipatamente, per sopravvenute circostanze che rendono impossibile o inopportuna l’esecuzione del mandato. L’iniziativa della cessazione anticipata dell’incarico può provenire sia dalla società il cui bilancio costituisce oggetto…