Ricerca
Voci trovate: 199
L’Esperto
4 ottobre 2024
Nuove sanzioni per i versamenti tardivi dell’IVA di agosto 2024
Domanda - Se un soggetto passivo ha versato in ritardo l’imposta sul valore aggiunto per il mese di agosto, in scadenza il 16 settembre, a quale sanzione risulta assoggettato? Considerando l’entrata in vigore delle modifiche alle penalità amministrative per le irregolarità rispetto alle norme tribu
Quotidiano
30 settembre 2024
Sanzioni per le ritenute differenziate a seconda delle violazioni (ma senza duplicazione)
Anche in virtù delle modifiche apportate dal “Decreto Sanzioni”, risulta opportuno porre l’attenzione sulle penalità “dedicate” alle diverse fattispecie di violazioni che riguardano le ritenute d’imposta, le quali variano a seconda che si tratti di omesso versamento, di mancata effettuazione delle m
Quotidiano
23 settembre 2024
Cumulo fra le sanzioni da omesso monitoraggio e infedeltà: il dubbio persiste
Nonostante la nuova formulazione della norma su concorso di violazioni, continuazione e progressione, resta invariata la prassi degli uffici impositori che negano la possibilità di cumulare (se non “materialmente”) le sanzioni che fanno capo, da un lato, alle infedeltà dichiarative e, dall’altro, al
L’Esperto
9 settembre 2024
La decorrenza della riduzione delle sanzioni relative ai versamenti delle imposte
Domanda - All’omesso versamento mensile dell’iva di luglio in scadenza il 20 agosto 2024, in caso di ravvedimento successivo al 1° settembre 2024, è possibile applicare la minor sanzione introdotta con il D. Lgs. 14/6/2024 n. 87? Risposta - Il D. Lgs. 14/6/2024 n. 87, recante la Revisione del sis
Quotidiano
3 settembre 2024
Riforma: le dichiarazioni integrative riducono le sanzioni, anche senza ravvedimento operoso
Entra pienamente in vigore la riforma del sistema sanzionatorio. Dopo le modifiche di natura penale, vigenti sin dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo n. 87 del 2024 (quindi dal 29 giugno 2024), tutte le altre novità di carattere amministrativo trovan
Quotidiano
28 agosto 2024
La “riforma” delle sanzioni tributarie: e la “nuova” valutazione delle violazioni meramente formali
La revisione del sistema sanzionatorio tributario era una degli interventi più attesi dai contribuenti in attuazione della delega fiscale. Il nostro sistema tributario era eccessivamente vessatorio e da tempo la UE ci chiedeva la modifica dello stesso in attuazione del principio di proporzionalità.
Quotidiano
22 agosto 2024
Sanzioni tributarie, due pesi due misure: favor rei solo per le novità penali
Il nuovo sistema sanzionatorio nasce sotto una cattiva stessa. Il Decreto Legislativo n. 87 del 2024, in attuazione dell’articolo 20 della Legge Delega per la riforma del sistema sanzionatorio (Legge n. 111 del 2023), sacrifica il favor rei in nome degli equilibri di bilancio. Si crea, così, un dopp
Quotidiano
28 marzo 2023
Ritardi della P.A. L’impresa non evita le sanzioni da omesso versamento dei tributi
La Società resta sanzionabile per il tributo non versato anche laddove documenti il mancato pagamento di crediti vantati verso Pubbliche Amministrazioni. È quanto si ricava dalla lettura dell’ordinanza n. 987/2023 della Corte di cassazione (Sez. VI-V) che delinea il concetto di "forza maggiore" a
Quotidiano
21 marzo 2023
Le sanzioni tributarie devono essere proporzionate
Il principio di proporzionalità va applicato anche alle sanzioni amministrative tributarie. L’art. 7 del D.lgs. n. 472 del 1997, prevedendo la possibilità di ridurre le sanzioni fino a dimezzarle, si pone come «una opportuna valvola di decompressione che è atta a mitigare l’applicazione di sanzioni»
L’Esperto
26 febbraio 2025
Errato utilizzo dei crediti d'imposta con sanzione differenziata rispetto al tempo
Domanda - Una società si è accorta di aver utilizzato, a fine 2024, crediti d’imposta indicati nel quadro RU in misura superiore alla soglia annuale di 250.000 euro. Come può procedere per sanare simile violazione? Con quale sanzione applicabile nel caso in cui sia ammesso il ravvedimento operoso?
Voci trovate: 199