Ricerca

Voci trovate:  313
Quotidiano
21 marzo 2025

Cessioni intracomunitarie. Non imponibilità al di là del “VIES”

Le cessioni intracomunitarie sono non imponibili IVA anche se l’operatore viene inserito nel registro V.I.E.S. dopo averle effettuate. Lo si ricava dalla lettura della breve ordinanza n. 7404/2025 della Sezione tributaria della Corte di cassazione, depositata il 20 marzo. Il caso - L’Agenzia dell
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 marzo 2025

Partecipazione ad un corso di formazione in Germania, profili IVA

Domanda - Alcuni dipendenti di un’impresa italiana partecipano ad un corso di formazione in Germania e la relativa quota di partecipazione è fatturata dall’ente organizzatore tedesco. L’impresa italiana deve integrare la fattura con l’IVA e comunicare i dati dell’operazione mediante esterometro?
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 marzo 2025

Triangolazione comunitaria, impresa italiana in veste di promotore

Domanda - Nella triangolazione comunitaria, in cui l’impresa italiana acquista i beni dall’impresa francese che, per suo conto, li spedisce all’impresa tedesca, l’impresa italiana può ancora realizzare l’acquisto intracomunitario non soggetta a IVA in Italia o, dopo l’introduzione della disciplina d
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 marzo 2025

Triangolazioni intra-UE, beni in conto lavoro

Domanda - IT1 ha ritenuto di partecipare, quale primo cedente, ad una operazione triangolare nazionale ai sensi dell’art. 58 del D.L. n. 331/1993. IT1, quindi, emette fattura non imponibile nei confronti di IT2 e invia la merce al cliente finale UE curandone il trasporto. Successivamente, IT1 ha ev
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 marzo 2025

Intervento della stabile organizzazione negli acquisti intracomunitari di beni

L’intervento qualificante della stabile organizzazione italiana del soggetto estero è stato nuovamente esaminato dall’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 64 del 4 marzo 2025. Si è trattato, in particolare, di chiarire se e a quali condizioni il soggetto estero che in Italia ab
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 marzo 2025

Vendita “a catena”: beni con trasporto a cura del cliente finale UE

Domanda - Un’impresa italiana cede beni a un’impresa tedesca, la quale li rivende a un’altra impresa, anch’essa tedesca. Il trasporto dei beni dall’Italia alla Germania è curato dall’impresa tedesca, destinataria finale dei beni. Si chiede se l’impresa italiana possa emettere fattura di vendita non
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 giugno 2025

Obbligo INTRASTAT per la guida turistica che presta la propria attività per agenzia di viaggio di altro Paese UE

Domanda - Si desidera sapere se la prestazione di guida turistica resa a favore di un’agenzia di viaggi con sede in Svezia sia soggetta all’obbligo di presentazione del modello INTRASTAT. Risposta - In primo luogo, per quanto riguarda la natura delle prestazioni rese dalle guide turistiche, la pr
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 maggio 2025

Operazioni doganali per le imprese più semplici, tutte le novità dal 2 giugno

Al via da lunedì 2 giugno la procedura di sdoganamento centralizzato in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Si tratta di una nuova forma di sdoganamento delle merci in arrivo e in partenza dal territorio dell’UE. A tal proposito, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, intervenendo d’anti
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 maggio 2025

Cessione dello stampo, quando non beneficia della non imponibilità IVA delle cessioni intracomunitarie

Le conclusioni dell’Avvocato generale presso la Corte di giustizia UE, presentate il 22 maggio 2025 in merito alla causa C-234/24 consentono di esaminare la disciplina IVA delle cessioni intracomunitari di beni fabbricati mediante l’utilizzo di stampi. Il tema risulta chiarito, nella prospettiva it
Leggi l'articolo
Fisco
27 maggio 2025

IVA addebitata per errore: vendite a distanza intracomunitarie di beni e regolarizzazione dell’errata applicazione del regime OSS

In caso di erroneo addebito dell’IVA sulle vendite a distanza intracomunitarie imponibili nel Paese UE di destinazione dei beni è possibile recuperare l’imposta versata allo Stato italiano, compresa quelle relativa ai periodi d’imposta non ancora accertati dall’Autorità fiscale estera. L’errata app
Leggi l'articolo
Voci trovate:  313