Ricerca

Voci trovate:  641
Quotidiano
30 dicembre 2022

Antiriciclaggio e limiti al contante: proviamo a fare chiarezza

Il presente contributo editoriale prende spunto dalla recente posizione presa dal Consiglio Ue, annunciata nel comunicato stampa del 7 dicembre 2022, per quanto concerne la possibilità di effettuare pagamenti in contanti nel rispetto di una soglia comunitaria di 10.000 euro; agli Stati membri riman
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 dicembre 2022

Consiglio europeo: con il regolamento cripto attivita’ e metalli preziosi sotto la lente antiriciclaggio

Prestatori di servizi per cripto-attività, Intermediari finanziari terzi e Soggetti che commerciano metalli preziosi, pietre preziose e beni culturali saranno i principali destinatari del nuovo Regolamento comunitario per il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo. E’ questa la
Leggi l'articolo
Fisco
20 dicembre 2022

Antiriciclaggio e conservazione dei dati

Nell’ambito dei presidi antiriciclaggio, la conservazione della documentazione ha come obiettivo quello di impedire la perdita dei documenti e di mantenere nel tempo le loro caratteristiche di integrità, leggibilità e reperibilità, il tutto nel rispetto della normativa in materia di protezione dei
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 dicembre 2022

PNRR, modello 231 & prevenzione antimafia

Come noto, l’obiettivo generale del PNRR è di promuovere una robusta ripresa dell’economia europea a seguito dell’emergenza scatenata dal Covid. Questo ingente stanziamento economico vede l’erogazione dei finanziamenti attraverso il ricorso a procedure di partecipazione a bandi ed avvisi pubblici m
Leggi l'articolo
Fisco
29 novembre 2022

Registro dei titolari effettivi

Il Decreto interministeriale n. 55 del 11/03/2022 ha istituito il registro dei titolari effettivi e che permette di avere un archivio nazionale sulla titolarità effettiva delle imprese dotate di personalità giuridica, delle persone giuridiche private, Trust produttivi di effetti giuridici rilevanti
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 novembre 2022

Compliance & antiriciclaggio nel PNRR

Le ingenti risorse legate al PNRR non potevano non contemplare l’attivazione dei presidi antiriciclaggio nell’attività di prevenzione di distorsioni nell'utilizzo delle risorse pubbliche. In tale ambito la UIF ha pubblicato la Comunicazione dell’11 aprile 2022 “PREVENZIONE DI FENOMENI DI CRIMINALIT
Leggi l'articolo
Fisco
21 novembre 2022

Antiriciclaggio: chiarimenti sul regime sanzionatorio per la violazione degli obblighi antiriciclaggio

La recente Circolare n.56499 del 17.06.2022 viene ad aggiornare le istruzioni operative relative al procedimento d'irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie per la violazione degli obblighi antiriciclaggio di cui all’art. 65, D.Lgs. n. 231/2007, come modificato dall’art. 5, D.Lgs. n. 90/
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 novembre 2022

Criptovalute, smart contract e antiriciclaggio

In linea generale, la blockchain rientra nella più ampia categoria delle DLT (Distributed Ledger Technology), ovvero tecnologie di registro distribuito, le cui caratteristiche principali sono le seguenti: il network di utenti; l’utilizzo di un meccanismo di consenso per la gestione decentralizzata,
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 marzo 2024

Rafforzata dal MEF l’analisi nazionale del rischio di riciclaggio

Si è tenuto il 20 marzo u.s., l’incontro indetto dal Comitato di Sicurezza Finanziaria – C.S.F. (istituito presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze) con i Rappresentanti del settore privato, finalizzato all’analisi del rischio nazionale di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo prev
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 marzo 2024

Riciclaggio, evasione, elusione e abuso di diritto

Il delitto di riciclaggio implica che i proventi illeciti derivanti dalla commissione di determinati reati trovino la loro naturale collocazione nell’economia emersa e legale; a tal fine, un ruolo fondamentale viene giocato dell’azienda quale complesso di beni organizzati per la produzione o lo sca
Leggi l'articolo
Voci trovate:  641