Ricerca
Voci trovate: 58
NEWS
Fisco
5 novembre 2021
Riorganizzazione aziendale passaggio generazionale
Operazione di riorganizzazione aziendale, finalizzate al passaggio generazionale, che non consentano la realizzazione di alcun vantaggio fiscale indebito, non configurano una fattispecie di abuso del diritto.
NEWS
Quotidiano
12 ottobre 2021
Nessun abuso del diritto per lo spin off immobiliare
Per spin off immobiliare intendiamo, nel presente lavoro, la separazione del compendio immobiliare di proprietà di un’azienda dal resto del patrimonio attraverso un’operazione di scissione proporzionale. La principale ragione che ispira tale operazione è generalmente rappresentata dalla volontà d
Fisco
18 ottobre 2024
Fusione e scissione: come cambia il riporto delle perdite fiscali
Le operazioni di fusione e scissione sono sottoposte a una norma antielusiva specifica che condiziona la riportabilità delle perdite delle società partecipanti all'operazione straordinaria al superamento di un "test di vitalità economica" e, in ogni caso, ne limita l'ammontare massimo in funzione de
NEWS
Quotidiano
21 dicembre 2018
Concordato di risanamento: il trattamento della sopravvenienza attiva da riduzione dei debiti
Il trattamento fiscale della sopravvenienza attiva da riduzione dei debiti, nell’ambito di concordato di risanamento (articolo 88, comma 4-ter del TUIR), è stato oggetto della Risposta n. 120 dell’Agenzia delle Entrate, pubblicata il 20 dicembre 2018, in seguito ad un’istanza d’interpello. Il que
NEWS
Fisco
11 dicembre 2018
Sopravvenienze attive, stralcio debiti
Lo stralcio di debiti iscritti a bilancio in esercizi precedenti comporta l'emersione di sopravvenienze attive che impattano sul conto economico elevando il risultato d’esercizio e scontando l’imposizione fiscale. In assenza di un preciso indirizzo di prassi interpretativa non è pacifica, tuttavia,
NEWS
Quotidiano
21 novembre 2018
Trasferimento all’estero della società italiana: chiarimenti per il credito nozionale
Una società italiana (S.r.l.) che fa parte di un omonimo Gruppo internazionale e che attualmente dispone di una sede principale localizzata nel nostro Paese (c.d. casa-madre italiana), e di una stabile organizzazione in Germania, ha chiesto all’Agenzia delle Entrate un proprio parere (Interpello n.
NEWS
Quotidiano
29 luglio 2020
Scambio di partecipazioni: il realizzo controllato delle plusvalenze va al soggetto conferente
Nell'ambito di un'operazione di scambio di partecipazioni volontaria totalitaria disciplinata che consenta alla società conferitaria di acquisire o integrare il controllo nei confronti della società scambiata, il regime del "realizzo controllato" previsto dall'art. 177, comma 2, del TUIR rappresenta
NEWS
Quotidiano
30 giugno 2020
Dissidi tra i soci: causa di recesso, operazioni straordinarie, ragioni antiabuso
Nelle società, i contrasti tra i soci giustificano il ricorso a particolari operazioni e procedure, come, tipicamente, il recesso dei soci stessi e anche talune operazioni straordinarie (come la scissione della società). Sotto il profilo civilistico, l'art. 2437, c.c., relativo alle s.p.a., preve
NEWS
Quotidiano
30 maggio 2019
Operazione di riorganizzazione: corretto trattamento IVA
In data 29 maggio 2019 l’Agenzia delle Entrate pubblica la Risposta n. 168, la quale chiarisce il corretto trattamento fiscale dell’operazione (anche ai fini Iva) concernente un complesso progetto di riorganizzazione del TPL (trasporto ferroviario locale). La struttura societaria è così descritta
NEWS
Quotidiano
16 novembre 2018
Valutazione anti-abuso scissione parziale asimmetrica contestuale tra due società: il Fisco chiarisce
La valutazione anti-abuso (con riguardo ai comparti delle imposte dirette e indirette) di un’operazione di scissione parziale non proporzionale asimmetrica effettuata da parte di due società (di cui una con capitale sociale suddiviso fra soci appartenenti a due distinti gruppi familiari ciascuno fac
Voci trovate: 58