Ricerca
Voci trovate: 1428
Quotidiano
26 giugno 2025
Utilizzo dei dati biometrici sul luogo di lavoro, il Garante sanziona un Istituto scolastico per rilevazione illecita
L’utilizzo dei dati biometrici nei luoghi di lavoro è consentito solo in presenza di una norma specifica che ne giustifichi l’impiego, garantendo la tutela dei diritti dei lavoratori e rispettando i principi di necessità e proporzionalità. A ribadirlo è il Garante per la protezione dei dati pers
L’Esperto
27 giugno 2025
Bonus giovani under 35, dal 1° luglio incremento occupazionale netto sempre necessario
Gentile redazione mi date conferma che, a partire dal 1° luglio 2025, per la fruizione del Bonus Giovani è sempre necessario l’incremento occupazionale netto?
Documento in PDF
Infostudio
27 giugno 2025
Indennità ISCRO, domande dal 16 giugno al 31 ottobre 2025: chi può presentarla
Gentile Cliente, dal 16 giugno 2025 è possibile presentare domanda all’Inps al fine di richiedere l’Indennità ISCRO prevista per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata. A tal riguardo, l’Inps, con il Messaggio n. 1858/2025, ha ricordato che la stessa potrà essere utilmente presentat
Lavoro
27 giugno 2025
Quattordicesima mensilità: quando non è obbligatoria e come risparmiare
Unitamente alla retribuzione del mese di giugno, i datori di lavoro sono tenuti ad erogare, qualora previsto dal CCNL applicato, la quattordicesima mensilità. Si tratta di una mensilità aggiuntiva che matura dal 1° luglio al 30 giugno di ciascun anno e viene corrisposta prima del periodo feriale est
Quotidiano
25 giugno 2025
Approvato dalla Camera il disegno di legge sull’Intelligenza Artificiale: il testo torna al Senato in terza lettura
Approvato dalla Camera il disegno di legge sull’intelligenza artificiale (IA), che definisce i principi generali di applicazione della nuova tecnologia, in conformità al regolamento (UE) n. 1689 del 2024. Il testo torna all'esame del Senato per la terza lettura. Il ddl, in particolare, si compon
Quotidiano
25 giugno 2025
Voce tariffaria 0722, l’Inail chiarisce la portata dell’attività d’ufficio
Con la Circolare n. 38/2025, l’Inail ha fornito alcune precisazioni in merito alla voce di tariffa 0722, per come modificata con le tariffe dei premi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali delle gestioni Industria, Artigianato, Terziario e Altre attività, app
Lavoro
26 giugno 2025
T.f.r. Vietata l’anticipazione mensile nella busta paga
L’anticipazione del Trattamento di fine rapporto operata in modo continuativo mediante accredito mensile nella busta paga non è ammessa, e quindi le somme così erogate devono considerarsi soggette a obbligazione contributiva.
Premessa Disciplina del trattamento di fine rapporto Il caso: ant
Lavoro
26 giugno 2025
Lavoro part-time: gestire una pluralità di contratti
Spesso, e per svariate ragioni, accade che un lavoratore svolga la propria prestazione alle dipendenze di più di un datore di lavoro. Il nostro ordinamento non prevede un divieto specifico in tal senso, tuttavia la disciplina vigente in materia di rapporti di lavoro impone il rispetto di una serie d
Informa+
24 giugno 2025
Lavoratori autonomi artigiani e commercianti, Osservatorio INPS 2024
Nel 2024 il numero degli artigiani e dei commercianti italiani continua a scendere, evidenziando un cambiamento strutturale nel panorama del lavoro autonomo. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio Statistico INPS sui lavoratori iscritti alle gestioni speciali.
Gli artigiani iscritti alla gestio
Quotidiano
24 giugno 2025
INPS, nuova modalità di videochiamata: si parte dal 1° luglio
Importanti novità per gli utenti interessati a contattare l’Inps senza doversi recare fisicamente nelle strutture dislocate sul territorio. Con il Messaggio n. 1979/2025, infatti, l’Istituto di Previdenza comunica l’avvio di un progetto sperimentale volto al miglioramento dell’efficacia, della facil
Voci trovate: 1428