Ricerca

Voci trovate:  1405
Informa+
21 febbraio 2025

AUU: calendario pagamenti febbraio-giugno 2025

Con il Messaggio n. 633 del 19 febbraio 2025, l’Inps ha comunicato le date si accredito dell’AUU da febbraio a giugno 2025. In particolare, per questi mesi relativi alle prestazioni in corso di godimento che non hanno subito variazioni, i pagamenti vengono accreditati a partire dal giorno 20 del mes
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 febbraio 2025

Risoluzione del rapporto per assenza ingiustificata del lavoratore: istruzioni per la compilazione dell’Uniemens

Con il Messaggio n. 639 del 19 febbraio 2025, facendo seguito della previsione normativa introdotta dall’articolo 19 del c.d. Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), l’Inps ha fornito indicazioni in merito alla compilazione del flusso Uniemens per le ipotesi di interruzione del rapporto di lavoro dovu
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 febbraio 2025

Assegno di maternità dei Comuni: rivalutati dall’Inps importo e limite ISEE per il 2025

Con la Circolare n. 45 del 19 febbraio 2025, l’Inps ha comunicato, per il 2025, il valore mensile e la soglia dell’ISEE relativi all’assegno di maternità concesso dai Comuni ex articolo 74 del D.lgs. n. 151/2001, sulla base della variazione nella media 2024 dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo pe
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 febbraio 2025

Inidoneità nell'Apprendistato: escluso l'Obbligo di Repêchage

La Suprema Corte, con la sentenza n. 30657/2024, ha stabilito un principio cardine in materia di apprendistato professionalizzante: l'accertata inidoneità fisica o psichica dell'apprendista alla mansione specifica non impone al datore di lavoro l'obbligo di ricercare posizioni lavorative alternative
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 febbraio 2025

Lavoratori dello spettacolo: più alto il limite del requisito reddituale per accedere all’IDIS

Sono un lavoratore autonomo dello spettacolo con un reddito Irpef di poco superiore a 25.000 euro. Mi confermate che posso fare richiesta dell’indennità di discontinuità? Mi pare di aver capito che quest’anno il limite reddituale è stato aumentato.
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Lavoro
21 febbraio 2025

La previdenza complementare

La previdenza complementare rappresenta un pilastro essenziale del sistema pensionistico italiano, offrendo ai lavoratori la possibilità di integrare la pensione pubblica e costruire un futuro previdenziale più stabile.
Premessa Definizione e Inquadramento del Sistema di Previdenza Complement
Leggi l'articolo
Informa+
20 febbraio 2025

Progetti di formazione professionale e civico-linguistica: pubblicato l’Avviso per lavoratori tunisini

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali promuove il progetto “Promozione di canali legali di ingresso in Italia – Misure pre-partenza e inserimento lavorativo di cittadini di Paesi terzi”, realizzato da Sviluppo Lavoro Italia a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2025

Influencer: dall’Inps le regole per l’inquadramento previdenziale e contributivo

Con la Circolare n. 44/2025, l’Inps ha fornito importanti indicazioni in merito ai criteri generali di riferimento per l’individuazione della disciplina previdenziale applicabile ai soggetti che svolgono l’attività di creazione di contenuti su piattaforme digitali (c.d. content creator) e dei conseg
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2025

Lavoratori all’estero: determinate dall’Inps le retribuzioni convenzionali 2025

Con la Circolare n. 43 del 18 febbraio 2025, l’Inps ha comunicato le retribuzioni convenzionali – individuate dal D.M. 16 gennaio 2025 - da prendere a base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all’estero in Paesi extracomunitari con
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2025

Cassazione: chiariti i limiti dell'obbligo di repêchage nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo

Con l'ordinanza n. 1364 del 20 gennaio 2025, la Corte di Cassazione ha emesso un'importante pronuncia in materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, definendo con maggiore precisione i confini dell'obbligo di repêchage. La sentenza, che ha riformato la decisione della Corte d'Appello
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1405