Ricerca
Voci trovate: 1427
Lavoro
10 marzo 2025
Certificazione Unica 2025: casi particolari
In vista della scadenza del termine per l’invio all’Agenzia delle Entrate della CU 2025, previsto per il 17 marzo in quanto il 16 cade di domenica, con il presente contributo si intende fornire una guida che possa tornare utile nella gestione dei casi particolari, quali, ad esempio, le operazioni so
Lavoro
7 marzo 2025
CIG e altri istituti contrattuali, regole di applicazione
La Cassa Integrazione Guadagni (CIG) integra il reddito dei lavoratori al verificarsi di specifiche circostanze che determinano una sospensione (più o meno temporanea) del rapporto di lavoro, che però rimane valido ed efficace. Occorre quindi comprendere in che modo questa tutela retributiva si armo
L’Esperto
7 marzo 2025
Decontribuzione Sud PMI applicabile alle trasformazioni da TD a TI avvenute entro dicembre
In caso di assunzioni a tempo determinato passate a tempo indeterminato nel novembre 2024, è possibile beneficiare della Decontribuzione Sud PMI nell’anno 2025?
Documento in PDF
Quotidiano
7 marzo 2025
Cruscotto infortuni Inail, dal 4 marzo accesso consentito agli Ispettori INL
Con una news del 3 marzo 2025, l’Inail ha reso noto che a partire dal 4 marzo 2025 gli ispettori dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) possono accedere anche al Cruscotto infortuni dell’Inail, ora denominato Registro infortuni telematico. La novità - si legge nella nota - rientra nell’ambit
Quotidiano
7 marzo 2025
Costituzione della rendita vitalizia senza termine massimo
La circolare Inps 48/2025 analizza le modifiche introdotte dalla Legge 203/2024 (cd. Collegato Lavoro) in materia di costituzione della rendita vitalizia, ossia di riscatto di periodi per i quali i contributi previdenziali non sono stati versati dal datore di lavoro e risultano prescritti (art. 13 L
Quotidiano
6 marzo 2025
Reddito di Libertà: presentazione delle domande al via
Facendo seguito alla pubblicazione in GU, Serie Generale n. 52 del 4 marzo 2025, del decreto interministeriale 2 dicembre 2024, l’Inps, con la Circolare n. 54/2025, ha fornito le indicazioni per la presentazione delle domande nel periodo transitorio e a regime, del Reddito di Libertà, introdotto dal
Informa+
6 marzo 2025
Pensione anticipata lavori particolarmente faticosi e pesanti: istanze entro il 1° maggio
Fornite le istruzioni per la presentazione, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti, con riferimento ai soggetti che perfezionano i prescritti requisiti nell’anno 2026. È quanto si evince dal messaggio n.801 pubblicato d
Quotidiano
6 marzo 2025
Comunicazioni Bidirezionali. Sito Inps inaccessibile e funzionalità inutilizzabili
Che da tempo l’Inps (e non solo) ci abbia abituato a situazioni a dir poco grottesche nella gestione dei propri canali telematici, è cosa nota; alzi la mano chi non si ricorda della rocambolesca gestione della richiesta dei “600 euro INPS” durante il periodo Covid oppure, appena qualche giorno fa, d
Quotidiano
6 marzo 2025
Lavori usuranti: domanda entro il 1° maggio 2025
L’INPS ha pubblicato il messaggio n. 801 del 5 marzo 2025 per fornire le istruzioni per la presentazione, da effettuarsi in via telematica, corredata dal modulo “AP45” e dalla documentazione minima richiesta, entro il 1° maggio 2025, delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori partic
Quotidiano
6 marzo 2025
Bonus giovani under 35,escluse tutte le assunzioni già effettuate
È stato adottato e già bollinato il decreto interministeriale, sottoscritto dal Ministro del Lavoro e dal Ministro dell’Economia, che dà attuazione allo sgravio totale introdotto in favore dei datori di lavoro che assumono giovani al primo impiego stabile (art. 22 D.L. n. 60/2024). Cosa prevede i
Voci trovate: 1427