Ricerca
Voci trovate: 1384
L’Esperto
6 novembre 2025
Bonus mamme lavoratrici, pagamento a dicembre anche nel 2026?
Il Bonus mamme lavoratrici, anche nel 2026 verrà pagato dall'Inps a dicembre ? Come noto, il ddl di Bilancio 2026 conferma anche per il prossimo anno il cosiddetto nuovo bonus mamme, che dall’attuale importo di 40 euro mensili passerà a 60 euro mensili. Si tratta, nello specifico,
L’Esperto
5 novembre 2025
Bonus mamme lavoratrici, per il 2026 serve una nuova domanda?
Con riferimento al Bonus mamme lavoratrici, ho appreso che la Legge di Bilancio 2026 ne ha disposto la proroga anche per il prossimo anno, aumentando l’importo fino a 60 euro mensili. A tal proposito, vorrei sapere se, per il 2026, chi già lo percepisce nel 2025 deve comunque presentare una nuov
Quotidiano
4 novembre 2025
Manovra 2026, esoneri contributivi per favorire la genitorialità
Tra le novità in materia di lavoro previste dalla Manovra 2026 meritano attenzione le misure destinate a promuovere e incentivare la genitorialità. Tra queste, in particolare, si segnalano l’esonero contributivo per l’assunzione di madri lavoratrici previsto dall’articolo 48 del ddl di Bilancio
Lavoro
6 novembre 2025
Licenziamento disciplinare per insubordinazione e ingiuria
Indice Il caso: epiteto volgare diretto al capo in presenza di colleghi Ingiuria e rifiuto di adempiere come comportamento che incide direttamente sulla funzionalità e sulla gerarchia aziendale. Ribaditi alcuni principi consolidati Caso La Corte di cassazione (Sez.
Informa+
3 novembre 2025
Pensioni 2026, aumento età pensionabile: chi dovrà lavorare di più e cosa cambia davvero
Nuova svolta per il sistema previdenziale italiano segnata dalla manovra 2026: l’età pensionabile sale di tre mesi, mentre restano alcune eccezioni per lavori gravosi e categorie tutelate. Confermate con criteri più rigidi, la Quota 103, Opzione Donna e Ape Sociale, insieme al bonus Giorgetti per c
Informa+
3 novembre 2025
Bonus mamme lavoratrici 2025 e 2026 anche per le partite IVA forfettarie?
Se sei una lavoratrice autonoma in regime forfettario, non hai diritto né al bonus mamme né all'esonero contributivo. La normativa che regola l’agevolazione esclude, di fatto, le forfettarie. L’estensione riguarda solo le autonome in regime ordinario (o semplificato), oltre naturalmente alle dipend
L’Esperto
4 novembre 2025
Badge di cantiere, da quando scatta l’obbligo?
Gentile redazione, mi potreste chiarire da quando sarà obbligatorio il badge di cantiere per le imprese che operano nei cantieri edili? Lo scorso 31 ottobre 2025, sulla Gazzetta Ufficiale n. 254/2025, è stato pubblicato il decreto-legge n. 159/2025, con cui sono state introdotte una serie
Lavoro
5 novembre 2025
Il contratto intermittente: abrogazione del Regio Decreto 2657/1923 ed effetti pratici
Indice Premessa: natura e quadro generale Natura Giuridica e Caratteristiche Essenziali Ambiti di Utilizzo e Condizioni di Legittimità Criteri Oggettivi Criteri Soggettivi Obbligo di Risposta e Indennità di Disponibilità I Chiarimenti di ML e INL a seguito dell’abrogaz
Lavoro
4 novembre 2025
Reintegra per giustificato motivo oggettivo insussistente
Indice Premessa Contesto normativo e concetti chiave Sentenza della Corte Costituzionale n. 128 del 16 luglio 2024 Ordinanza della Corte di Cassazione n. 6221 del 9 marzo 2025 Riferimenti normativi Caso L’esperto L'Ordinanza della Corte di Cassazione n. 622
Quotidiano
3 novembre 2025
Decreto sicurezza lavoro, pubblicato in Gazzetta Ufficiale: regole in vigore dal 31 ottobre 2025
Dal badge digitale obbligatorio alle borse di studio per gli orfani delle vittime di incidenti sul lavoro, fino al divieto di mansioni ad alto rischio nei percorsi di alternanza scuola-lavoro: il Governo sceglie la via di formazione, prevenzione e controlli per innalzare la sicurezza nei luoghi di
Voci trovate: 1384

