Ricerca
Voci trovate: 1404
Lavoro
10 aprile 2025
Invio CU con ravvedimento operoso e casi particolari
Nel mese di marzo ci sono state un mix di scadenze riferite alla Certificazione Unica 2025. Chi non avesse provveduto a trasmettere la Certificazione nei termini stabiliti può rimediare applicando sanzioni ridotte e il ravvedimento operoso. Il regime sanzionatorio in materia di Certificazioni uniche
Informa+
8 aprile 2025
Pensioni, il Governo vuole bloccare l’aumento dell’età: in arrivo un decreto
Il giorno della festa dei lavoratori è in programma un bel decreto: il Governo intende bloccare l’aumento dell’età pensionabile che, secondo i dati ISTAT, potrebbe salire di 3 mesi dal 2027. Questo aumento era stato previsto perché, secondo le previsioni, la vita media delle persone sta aumentan
Quotidiano
8 aprile 2025
Fondo Nuove Competenze 2025, scadenza domande entro il 10 aprile: come fare
Il prossimo 10 aprile 2025 è l’ultima data utile per presentare le domande di accesso al Fondo Nuove Competenze 3, da parte dei soggetti interessati alle risorse messe a disposizione per adeguarsi ai nuovi modelli organizzativi e produttivi e per garantire nuove competenze per i propri lavoratori e
Quotidiano
9 aprile 2025
Inail, il verbale di primo accesso non interrompe la prescrizione
Con la Circolare n. 26 del 7 aprile 2025, l’Inail ha riepilogato la disciplina in materia di prescrizione dei crediti per premi e accessori di propria competenza, anche alla luce degli orientamenti giurisprudenziali consolidati, ed in particolare della pronuncia n. 916/1996 delle Sezioni Unite della
Quotidiano
9 aprile 2025
Parità di genere, tempo fino al 30 aprile per la richiesta di esonero
I datori di lavoro che hanno ottenuto la “Certificazione della parità di genere” entro il 31 dicembre 2024, possono richiedere l’esonero contributivo ad essa correlato entro il 30 aprile 2025. Ai fini della richiesta, occorre utilizzare il modulo di istanza rilasciato dall’Inps con il Messaggio n
Quotidiano
9 aprile 2025
Dimissioni in presenza del patto di stabilità o della clausola di durata minima
In un'epoca in cui il reperimento di alcune figure professionali rappresenta una missione assai ardua è utile tenere presente il contratto di lavoro può arricchirsi di clausole accessorie come il patto di stabilità o la clausola di durata minima. In entrambi i casi si tratta di una leva strategic
L’Esperto
9 aprile 2025
Indennità di malattia per lavoratori intermittenti in disponibilità
Domanda - Lavoratore intermittente con obbligo contrattuale di risposta alla chiamata: spetta la l’indennità di malattia per i giorni di disponibilità del lavoratore? Risposta - Nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, gli eventi di malattia possono contemplare casi del tutto particolari,
Lavoro
9 aprile 2025
Somministrazione di lavoro, come si applica il Collegato Lavoro
Nella circolare n. 6 del 2025 il Ministero del lavoro ha fornito indicazioni operative sulle novità apportate dal Collegato Lavoro sulla somministrazione. In particolare, il Ministero ha fornito chiarimenti sullo sforamento del limite temporale di 24 mesi di utilizzo di un lavoratore somministrato e
Quotidiano
7 aprile 2025
Inps, pioggia di lettere in arrivo: si rischiano la revoca della pensione o dei sussidi
Molti contribuenti stanno ricevendo nuove raccomandate INPS: al centro dell’attenzione i redditi del 2020 non ancora dichiarati. La nuova campagna di controllo si basa sulle prestazioni assistenziali e previdenziali legate al reddito. Si minacciano la sospensione e la revoca successiva del benef
Quotidiano
8 aprile 2025
Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni, prestazioni integrative e istruzioni operative INPS
Fornite le indicazioni sul Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni, prestazioni integrative dalla CIGS, della CIGO e dell’assegno di integrazione salariale (AIS), con il messaggio INPS n.1185, pubblicato ieri, lunedì 7 aprile. Ma non solo, l’Istituto di previdenza
Voci trovate: 1404