Ricerca
Voci trovate: 1381
Lavoro
2 ottobre 2025
Esonero contributivo imprese di navigazione, istruzioni Inps per la fruizione
A seguito delle modifiche introdotte al testo del D.L. n. 457/1997, da parte dall’articolo 41 del D.L. n. 144/2022, convertito con modificazioni dalla legge n. 175/2022, anche le imprese di navigazione residenti e non residenti aventi stabile organizzazione nel territorio dello Stato che utilizzano
Lavoro
2 ottobre 2025
Licenziamento per abuso dei congedi parentali
Stando a una recente pronuncia della Corte di cassazione in materia di licenziamento individuale, si configura l’abuso del congedo parentale quando il dipendente svolge, in costanza del congedo, attività non direttamente riconducibili alla cura dei figli. In coerenza con la “ratio” del beneficio, i
Lavoro
26 giugno 2025
Lavoro part-time: gestire una pluralità di contratti
Spesso, e per svariate ragioni, accade che un lavoratore svolga la propria prestazione alle dipendenze di più di un datore di lavoro. Il nostro ordinamento non prevede un divieto specifico in tal senso, tuttavia la disciplina vigente in materia di rapporti di lavoro impone il rispetto di una serie
Informa+
24 giugno 2025
Lavoratori autonomi artigiani e commercianti, Osservatorio INPS 2024
Nel 2024 il numero degli artigiani e dei commercianti italiani continua a scendere, evidenziando un cambiamento strutturale nel panorama del lavoro autonomo. È quanto emerge dall’ultimo Osservatorio Statistico INPS sui lavoratori iscritti alle gestioni speciali. Artigiani Gli artigiani iscrit
Quotidiano
4 febbraio 2025
Inail: polizza volontari estesa anche ai condannati alla pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità
Con la Circolare n. 3/2025, l’Inail è intervenuto per fornire le istruzioni operative finalizzate all’attivazione della copertura assicurativa a carico del Fondo di cui all’articolo 1, comma 312, della legge n. 208/2015, in favore dei condannati alla pena sostitutiva del lavoro di pubblica utilità
Quotidiano
1 febbraio 2025
Decontribuzione mamme 2024: chiarimenti Inps sull’efficacia temporale
Con il Messaggio n. 401/2025 del 31 gennaio, l’Inps, alla luce delle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2025, ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione temporale del c.d. Bonus mamme introdotto dalla legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi da 180 a 182, della legge n. 213/2023), ch
L’Esperto
3 febbraio 2025
Autoliquidazione Inail e Riduzione del presunto
Domanda - Azienda appartenente al settore artigianato espleta attività di riparazione di carrozzerie per autoveicoli (voce di tariffa 6221) e impiegatizie (voce di tariffa 0722). In riferimento alla voce di rischio 6221 si assume una riduzione del tasso applicato dal 30.95 al 28 per mille a seguit
Quotidiano
1 febbraio 2025
INL: comunicazione per lavori chiusi sotterranei o semi-sotterranei solo tramite PEC
Con la nota n. 811 del 29 gennaio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni in merito alla modifica dei commi 2 e 3 dell’articolo 65 del d.lgs. n. 81/2008, operata dall’articolo 1, comma 1, lettera e) della legge n. 203/2024 (collegato Lavoro). Tali modifiche, in particolar
Quotidiano
1 febbraio 2025
Lavoro domestico: contributi dovuti per il 2025
Con la Circolare n. 29/2025, sono stati comunicati dall’Inps gli importi dei contributi dovuti per l’anno 2025 a favore dei lavoratori domestici a seguito della variazione annuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, registrata dall’ISTAT nella misura dello 0,8%
Quotidiano
3 febbraio 2025
Diritto all’indennità di preavviso in caso di cambio appalto
La Cassazione, con ordinanza del 10 dicembre 2024, n. 31732, sezione lavoro, ha stabilito che l'obbligo di corrispondere l'indennità sostitutiva del preavviso sussiste anche nel caso di passaggio diretto del lavoratore dall'azienda che termina l'appalto a quella che subentra nello stesso appalto.
Voci trovate: 1381

