Ricerca
Voci trovate: 1429
Quotidiano
9 aprile 2025
Dimissioni in presenza del patto di stabilità o della clausola di durata minima
In un'epoca in cui il reperimento di alcune figure professionali rappresenta una missione assai ardua è utile tenere presente il contratto di lavoro può arricchirsi di clausole accessorie come il patto di stabilità o la clausola di durata minima. In entrambi i casi si tratta di una leva strategic
L’Esperto
9 aprile 2025
Indennità di malattia per lavoratori intermittenti in disponibilità
Domanda - Lavoratore intermittente con obbligo contrattuale di risposta alla chiamata: spetta la l’indennità di malattia per i giorni di disponibilità del lavoratore? Risposta - Nell’ambito del rapporto di lavoro subordinato, gli eventi di malattia possono contemplare casi del tutto particolari,
Lavoro
9 aprile 2025
Somministrazione di lavoro, come si applica il Collegato Lavoro
Nella circolare n. 6 del 2025 il Ministero del lavoro ha fornito indicazioni operative sulle novità apportate dal Collegato Lavoro sulla somministrazione. In particolare, il Ministero ha fornito chiarimenti sullo sforamento del limite temporale di 24 mesi di utilizzo di un lavoratore somministrato e
Quotidiano
7 aprile 2025
Inps, pioggia di lettere in arrivo: si rischiano la revoca della pensione o dei sussidi
Molti contribuenti stanno ricevendo nuove raccomandate INPS: al centro dell’attenzione i redditi del 2020 non ancora dichiarati. La nuova campagna di controllo si basa sulle prestazioni assistenziali e previdenziali legate al reddito. Si minacciano la sospensione e la revoca successiva del benef
Quotidiano
8 aprile 2025
Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni, prestazioni integrative e istruzioni operative INPS
Fornite le indicazioni sul Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni, prestazioni integrative dalla CIGS, della CIGO e dell’assegno di integrazione salariale (AIS), con il messaggio INPS n.1185, pubblicato ieri, lunedì 7 aprile. Ma non solo, l’Istituto di previdenza
Quotidiano
8 aprile 2025
Incentivi startup green e digital 2025, i requisiti e gli importi
Come già anticipato in un nostro precedente contributo editoriale, è stato firmato il decreto attuativo che definisce le regole per la fruizione degli incentivi all’autoimprenditorialità nei settori strategici per lo sviluppo di nuove tecnologie e la transizione digitale ed ecologica, previsti dal d
Quotidiano
8 aprile 2025
Contenuti del potere direttivo del datore di lavoro
Nello svolgimento del rapporto di lavoro, al datore di lavoro competono, come noto, una serie di poteri funzionali all'organizzazione dell'impresa: il potere direttivo, il potere di controllo e il potere disciplinare. L’esercizio del potere direttivo da parte del datore di lavoro – o dei suoi co
L’Esperto
8 aprile 2025
Pensione anticipata, tempi e modi di uscita
Domanda – Una contribuente, dipendente privata sessantatreenne, ha raggiunto 41 anni e 10 mesi di contribuzione il 15 marzo 2025. Previa cessazione del rapporto di lavoro, potrà quindi conseguire il diritto a pensione anticipata con prima decorrenza utile 1° luglio 2025? Risposta - La risposta è
Quotidiano
28 febbraio 2025
Sgravio ZES unica: quando e come si può cumulare?
Il decreto Coesione del 2024 ha introdotto quattro nuove tipologie di sgravi contributivi che stanno per trovare piena applicazione. Le misure si rivolgono ai datori di lavoro privati per l’assunzione di donne, giovani under 35 o soggetti che hanno compiuto i 35 anni di età purché impiegati nel Mezz
Quotidiano
28 febbraio 2025
Licenziamento disciplinare in caso di sequestro preventivo dell’azienda
La recente pronuncia della Corte di Cassazione, n. 2803 del 5 febbraio 2025, riapre il dibattito sui confini tra tutela del lavoratore e prerogative gestionali in contesti di amministrazione giudiziaria, focalizzandosi sulla legittimità del licenziamento intimato da un amministratore giudiziario a u
Voci trovate: 1429