Ricerca
Voci trovate: 395
Quotidiano
13 ottobre 2022
Invalidità civile: esteso il servizio di allegazione documentazione sanitaria ai medici e operatori di Patronato
L’Inps con messaggio n. 3574 del 1° ottobre 2022 ha esteso ai medici certificatori e agli Istituti di Patronato il servizio denominato “Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile”, che consente di inoltrare all’Istituto la documentazione sanitaria probante la patologia sofferta, ai fini
L’Esperto
13 ottobre 2022
Modalità di comunicazione infortuni sul lavoro e libri obbligatori
Domanda - Ho da poco avviato una mia attività con la costituzione di una Srl e ho assunto il mese scorso un dipendente che si è infortunato. Ho fatto comunicazione al mio Consulente del lavoro dell’infortunio chiedendogli che provveda ad annotare il fatto sul Libro Infortuni. Il Consulente mi inform
Quotidiano
12 ottobre 2022
Ricorsi amministrativi: competenza territoriale
Con Nota n. 2016 del 10 ottobre 2022, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce chiarimenti in merito alla competenza territoriale preposta a ricevere ricorsi ex art. 16 del D.lgs. 124/2004 avverso atti di accertamento adottati “…dagli ufficiali e agenti di polizia giudiziaria” ex art. 13, comma 7
Quotidiano
12 ottobre 2022
Prevenzione incendi sui luoghi di lavoro: nuovi obblighi per le imprese
Cambia la valutazione del rischio incendio nei luoghi di lavoro. A partire dal 4 ottobre 2022 gli addetti antincendio di qualunque tipologia di attività devono svolgere una formazione che preveda la parte pratica, quest’ultima prima era richiesta esclusivamente per le attività a rischio medio ed ele
Lavoro
11 ottobre 2022
FIS: adeguamento alle disposizioni della legge di Bilancio 2022
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 20 settembre 2022, è stato pubblicato il decreto 21 luglio 2022, di adeguamento del Fondo di integrazione salariale alle disposizioni della Legge n. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022) che ha modificato e integrato il D.lgs. 148/2015. Oltre a ricordare l’ambito di a
Lavoro
10 ottobre 2022
Cenni sulle modalità di recesso nel rapporto di lavoro subordinato
Il rapporto di lavoro subordinato, si qualifica come un rapporto di durata; l’estinzione può avvenire tramite il recesso delle parti, ossia con le dimissioni del dipendente o con il licenziamento intimato dal datore di lavoro. Di seguito si analizzeranno, in maniera sintetica, le principali tipologi
Quotidiano
7 ottobre 2022
Sanzioni sulle ritenute previdenziali ai dipendenti
In questi mesi, stanno arrivando richieste di pagamento dall’Inps ai contribuenti che hanno omesso o eseguito in ritardo il versamento delle ritenute previdenziali operate ai dipendenti per importi fino a 10mila euro. La stranezza è che, anche a fronte di poche decine di euro di versamento omesso o
Quotidiano
6 ottobre 2022
Salario minimo: via libera definitivo dal Consiglio dell'UE
Arriva il via libera definitivo del Consiglio dell'UE alla direttiva sul salario minimo legale che si pone l’obbiettivo di garantire condizioni di vita e di lavoro dignitose ai lavoratori europei. Gli stati membri avranno 2 anni di tempo per recepirla nei rispettivi ordinamenti nazionali. La dire
Lavoro
6 ottobre 2022
Prestazioni sanitarie “intra moenia”. Trattamento fiscale ai fini IRAP
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione si è pronunciata in materia di professioni sanitarie e ha affermato che, in caso di attività libero professionale svolta "intra moenia", l'imposta regionale sulle attività produttive grava, ai sensi del D.lgs. n. 446 del 1997, sul Datore di lavoro pubblico
L’Esperto
5 ottobre 2022
Consentita la registrazione delle conversazioni in azienda ai fini probatori
Domanda - Sono dipendente di uno studio professionale e da alcuni mesi sono sottoposto ad azioni al limite del mobbing sia da parte del datore di lavoro sia da parte di alcuni colleghi. Queste azioni si attuano non solo attraverso un carico di lavoro oltre misura ma anche a mezzo vessazioni verbali
Voci trovate: 395