Ricerca
Voci trovate: 547
Quotidiano
30 ottobre 2024
Nuove misure di contrasto al lavoro sommerso
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 253 del 28-10-2024) il D.L. n. 160/2024, recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca ed istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il provvedimento, in vigore dal
Quotidiano
30 ottobre 2024
Patente a punti: in vigore il decreto attuativo, si parte il 1° novembre
A partire dal 1° novembre 2024 le aziende che operano nei cantieri temporanei e mobili sono tenute a richiedere e mantenere una patente a crediti con almeno 15 punti per la sicurezza sul lavoro (art. 29, comma 19 del D.L 19/2024, convertito con Legge 56/2024). Al riguardo specifici obblighi sono pre
L’Esperto
30 ottobre 2024
Maestranze in cantiere senza dipendenti: esiste patente senza DURC?
Domanda - Titolare di un’impresa edile individuale senza dipendenti, senza posizione INPS e INAIL perché è anche socio di attività commerciale dove è assicurato ad entrambi gli istituti. Come procede per la patente non avendo neanche la possibilità di Durc? Risposta - L’obbligo di possedere la
Lavoro
29 ottobre 2024
Dimissioni del lavoratore: convalida semplice e presso l'INL
Il rapporto di lavoro può cessare, non soltanto per licenziamento, ma anche per volontà del lavoratore che recede unilateralmente dal contratto di lavoro, presentando le dimissioni. Di norma, le dimissioni non sono soggette a vincoli o motivazioni, ma il lavoratore è tenuto a rispettare il preavvis
Quotidiano
29 ottobre 2024
Apparecchiature di controllo a distanza: dall’INL chiarimenti sui soggetti autorizzati all’installazione
Con la Nota n. 7020/2024, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto per fornire chiarimenti in merito al rilascio di provvedimenti autorizzativi per l’utilizzo di apparecchiature di controllo a distanza dell’attività dei lavoratori ai sensi dell’articolo 4 della legge n. 300/1970. Tale nor
L’Esperto
29 ottobre 2024
Patente a crediti: S.r.l. che subappalta i lavori senza entrare in cantiere
Domanda - Quali obblighi ha, rispetto alla disciplina della patente a crediti, una società a responsabilità limitata che non esegue i lavori appaltati ma li subappalta in toto ad altre ditte individuali e maestranze? Risposta - Operare in cantieri mobili e temporanei è obbligatorio già dall’1 o
Quotidiano
26 ottobre 2024
Decreto flussi 2025: precompilazione delle domande dal 1° al 30 novembre 2024
In relazione alle modifiche introdotte dal D.L. n. 145/2024, il Ministero dell’Interno, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e il Ministero del Turismo hanno diramato la Circolare congiunta n. 9032/2024 con le in
L’Esperto
28 ottobre 2024
Patente a crediti: quali obblighi per i professionisti in cantiere?
Domanda - Ingegneri e/o architetti che hanno incarichi di direzione dei lavori devono avere la c.d. "patente a punti"? Risposta - La patente a crediti è obbligatoria per tutte le imprese e lavoratori autonomi che, anche senza l’impiego di dipendenti, si trovano materialmente ad operare nei cant
Quotidiano
25 ottobre 2024
Manovra 2025: decontribuzione mamme estesa anche alle lavoratrici autonome
La Manovra 2025 estende alle lavoratrici autonome la decontribuzione per le lavoratrici con figli, che la Manovra 2024 ha previsto, in via sperimentale, per le lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato. Si tratta, come noto, dell’esonero dai contributi a carico della lavoratrice dipendete a t
Infostudio
25 ottobre 2024
Decreto flussi 2025
Gentile Cliente, Il decreto-legge 11 ottobre 2024, n. 145, ha, tra le altre cose, apportato una serie di modifiche alla disciplina dell’ingresso in Italia di lavoratori stranieri. In particolare, l’articolo 2 ha introdotto una fase preliminare alla richiesta di nulla osta presentata dal datore di
Voci trovate: 547