Ricerca
Voci trovate: 394
Quotidiano
8 settembre 2022
Lavoratori subordinati provenienti da imprese in crisi: dopo nove mesi sarà finalmente possibile richiedere l’esonero
Con la circolare n. 99 del 7 settembre 2022 l’Inps, con un ritardo di nove mesi, ha finalmente fornito le istruzioni utili per utilizzare l’esonero per l’assunzione di lavoratori subordinati provenienti da imprese in crisi, di cui all'articolo 1, comma 119, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legg
Lavoro
8 settembre 2022
R.d.C. Omessa comunicazione della variazione occupazionale
Il percettore del reddito di cittadinanza può incorrere nel reato di cui all’art. 7, comma 2, della Legge n. 26 del 2019, anche nel caso in cui svolga un’attività lavorativa che sia retribuita con “regalie” corrisposte in “occasioni particolari” senza comunicarlo all’I.N.P.S. Lo si ricava dalla let
Quotidiano
8 settembre 2022
Decreto equilibrio attività professionale e vita familiare: principali novità
Come ormai noto il D.lgs. n. 105/2022, in vigore dal 13 agosto 2022, nel dare attuazione alla Direttiva (UE) 2019/1158, al fine di conciliare l’attività lavorativa e la vita privata per i genitori e i prestatori di assistenza, di conseguire la condivisione delle responsabilità di cura tra uomini e d
Quotidiano
7 settembre 2022
Semplificato il rilascio del nulla osta ai lavoratori extracomunitari
Riduzione da 60 a 30 giorni del termine per il rilascio del nulla osta al lavoro subordinato da parte dello sportello unico per l'immigrazione, esclusivamente per le istanze presentate a seguito del decreto sui flussi d'ingresso per l'anno 2022 e per quelle che saranno presentate con il prossimo dec
L’Esperto
7 settembre 2022
Dipendente beneficiario permessi Legge 104/92: discriminatoria l’esclusione dal premio di produzione
Domanda - Sono un lavoratore dipendente presso un’azienda industriale; beneficio dei permessi della Legge 104/92 per l’assistenza a mia moglie affetta da grave patologia con accertata ipovedenza. La mia azienda ha palesato la possibilità, ai miei colleghi, di riconoscere un premio di produzione,
L’Esperto
6 settembre 2022
Sospensione delle ferie per malattia o per richiesta di rientro anticipato
Domanda - Durante il periodo delle ferie estive il datore di lavoro ha richiamato al lavoro alcuni miei colleghi; in realtà aveva richiamato anche me ma purtroppo risultavo positivo al Covid-19 quindi non sono rientrato. In questi casi i dipendenti devono obbligatoriamente rispondere al richiamo? Ch
Quotidiano
24 marzo 2023
INL: prime indicazioni sul decreto flussi
Con la Nota n. 2066 del 21 marzo 2023, l'Ispettorato nazionale del lavoro è intervenuto per fornire le prime indicazioni in merito ai contenuti del D.L. n. 20/2023, con cui sono state recentemente introdotte disposizioni urgenti in materia di flussi di ingresso legale dei lavoratori stranieri e di p
L’Esperto
24 marzo 2023
Bonus nido: domanda possibile anche per chi percepisce l’Assegno Unico
È possibile chiedere il bonus nido anche se si percepisce l’Assegno Unico?
Quotidiano
23 marzo 2023
Distacco conducenti trasporto su strada: in vigore le nuove disposizioni del decreto che attua le regole UE
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 67/2023, il D.lgs. n. 27/2023, attuativo della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, con cui vengono introdotte norme specifiche sul distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada. Da s
Lavoro
23 marzo 2023
Pubblico impiego. Esecuzione coattiva del reintegro
La Corte di cassazione, in tema di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni, ha affermato che è suscettibile di esecuzione coattiva la sentenza dichiarativa dell'illegittimità del licenziamento recante la condanna alla reintegrazione del lavoratore nel posto di lavoro, emessa ai sensi
Voci trovate: 394