Ricerca

Voci trovate:  2769
L’Esperto
13 gennaio 2023

Opzione donna: vecchie regole per chi ha maturato i requisiti entro il 31 dicembre 2021

Sono una lavoratrice dipendente e ho maturato i requisiti per opzione donna previsti sistema precedente rispetto a quello introdotto dalla Legge di bilancio 2023; vorrei capire se, per fare richiesta di pensionamento anticipato con tale misura, dovrò far riferimento ai precedenti requisiti (58 anni
Leggi l'articolo
Lavoro
12 gennaio 2023

Ristrutturazione edilizia. Omissione di soccorso da parte del committente

Può incorrere nel reato di omissione di soccorso, ai sensi dell’articolo 593, comma 2, cod. pen., il committente di lavori di ristrutturazione edilizia che, presente in cantiere, non presti tempestivamente assistenza all’operaio della ditta appaltatrice, vittima di un grave incidente.
Premessa
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 gennaio 2023

Il contratto occasionale in agricoltura semplifica la trasparenza

Il nuovo contratto di lavoro occasionale in agricoltura introdotto per il biennio 2023-2024 dalla L. 197/2022, (art. 1, commi da 343 a 354) si può definire, in linea di massima, come una sorta di “duplicato” dei normali contratti a termine già previsti per gli operai del settore (O.T.D.), con alcune
Leggi l'articolo
Lavoro
11 gennaio 2023

Bozza di regolamento per danni causati dai dipendenti ai beni aziendali

Il datore di lavoro è il soggetto proposto a dettare regole di comportamento che devono essere osservate in azienda. Le aziende, dunque, possono dotarsi di prestabiliti regolamenti interni anche volti a disciplinare le modalità di gestione dei sinistri e/o per eventuali danni causati da parte dei di
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 gennaio 2023

Esonero contributivo buste paga 2022

Domanda - Nel riordinare le buste paga dell’anno 2022 mi accorgo ora che è presente una voce “esonero contributivo”. A che cosa si riferisce? Risposta - La voce rappresenta un minor impatto contributivo sulla quota dei contributi a carico del lavoratore, in misura dello 0,8%, previsto dalla Legge
Leggi l'articolo
Lavoro
9 gennaio 2023

Inps. Conguaglio welfare

L’INPS, con il messaggio n. 4616 del 22 dicembre 2022, ha fornito le istruzioni operative per la gestione dei conguagli previdenziali che si dovessero rendere necessari nel caso in cui, nell’arco dell’anno 2022, il valore dei beni o dei servizi prestati fosse risultato inferiore al limite di euro 30
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 gennaio 2023

Contratto a tempo determinato: allo studio del Governo la revisione del decreto dignità

Dopo la modifica alla disciplina dei voucher e del Reddito di Cittadinanza, contenuta nella Legge di Bilancio 2023, allo studio del Ministero del Lavoro ci sarebbe un decreto-legge per la modifica della disciplina del contratto a tempo determinato da ultimo novellata dal cosiddetto Decreto Dignità.
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 gennaio 2023

Sanitari vittime del Covid: domanda per indennità ai superstiti entro il 4 marzo

A partire dal 3 gennaio 2023, i familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari deceduti per effetto o come concausa del contagio da Covid-19, potranno inoltrare all’Inail la richiesta dell’indennità una tantum a carico del Fon
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 gennaio 2023

Fondo solidarietà trasporto aereo: domande di finanziamento dei programmi formativi e istruzioni per il conguaglio

Con la Circolare n. 138/2022 dello scorso 28 dicembre, l’Inps ha fornito le istruzioni per la gestione delle domande di finanziamento dei programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale a carico del Fondo di solidarietà del trasporto aereo ex articolo 5, comma 1, lettera d), de
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 maggio 2022

Premialità legate ad obbiettivi: tassazione ordinaria se corrisposte con ritardo fisiologico

Pur se corrisposti in ritardo rispetto alla data indicata negli accordi integrativi, i compensi che il datore di lavoro riconosce ai propri dipendenti al raggiungimento di determinati obbiettivi sono soggetti a tassazione ordinaria qualora il ritardo sia causato dalla complessità nella valutazione d
Leggi l'articolo
Voci trovate:  2769