Ricerca
Voci trovate: 3140
Quotidiano
26 settembre 2022
Decreto Aiuti ter: sanzioni più severe per chi viola le norme anti delocalizzazioni
Rafforzate le norme sulle delocalizzazioni con sanzioni più severe per chi non rispetta le procedure. È quanto emerge dalle disposizioni contenute nel decreto legge 144/2022 "Aiuti ter", che interviene sulla disciplina dettata dalla legge di Bilancio 2022 (articolo 1, commi da 224 a 238, della legge
Infostudio
23 settembre 2022
Congedo di paternità e divieto di licenziamento: novità
Gentile Cliente, dal 13 agosto 2022 sono in vigore le nuove disposizioni relative al congedo di paternità. La nuova normativa ha importanti riflessi anche sulla disciplina del divieto di licenziamento del padre lavoratore e, di conseguenza, anche sulla gestione aziendale. Presentiamo di seguito,
Lavoro
23 settembre 2022
Conversione decreto Aiuti bis: novità in materia di lavoro
La legge di conversione del decreto Aiuti bis, con cui l’Esecutivo ha introdotto misure per andare incontro alle difficoltà di famiglie e imprese dovute all’aumento dei prezzi energetici, prevede importanti novità in materia di lavoro. Con il presente contributo si fornisce una disamina degli interv
Quotidiano
23 settembre 2022
Invalidità Civile: verifiche reddituali anno 2018
L’Inps con messaggio n. 3350 del 12 Settembre 2022, interviene in ordine alle prestazioni assistenziali collegate al reddito, illustrando le modalità di gestione delle operazioni di verifica dei redditi e dell’eventuale revoca della prestazione nel caso di mancato adempimento del beneficiario. Le
NEWS
Quotidiano
22 settembre 2022
Decreto Trasparenza: le indicazioni del Ministero del Lavoro
A poco più di un mese dall’entrata in vigore delle disposizioni dettate dal d.lgs. 104/2022 in materia di obblighi informativi sui rapporti di lavoro, il Ministero del Lavoro, con la Circolare n. 19 del 20 settembre 2022, fornisce ulteriori chiarimenti alle precedenti indicazioni fornite dall’INL co
Lavoro
22 settembre 2022
Licenziamento per utilizzo improprio del permesso sindacale
Dalla lettura di una recente sentenza della Corte di Cassazione, emerge che l’utilizzo anche di un solo permesso sindacale per finalità personali, quindi estranee a quelle istituzionali, può integrare la giusta causa di licenziamento, in quanto si configura l’abuso del diritto.
Premessa Il cas
NEWS
Quotidiano
22 settembre 2022
Fondo integrazione salariale: in GU il decreto di adeguamento
Pubblicato in G.U., Serie Generale n. 220 del 20 settembre 2022, il Decreto 21 luglio 2022, emanato di concerto dal Ministro del Lavoro e dal Ministro dell’Economia, che adegua la disciplina del Fondo di Integrazione Salariale in relazione alle novità introdotte dalla legge di Bilancio 2022 (L. 234/
L’Esperto
21 settembre 2022
Il lavoro agile e le novità dal 1° settembre 2022
Domanda - Un’azienda di consulenza con cinque dipendenti ritiene che farebbe comodo - sia per la stessa che per i dipendenti – a rotazione, fare qualche periodo di smart working. Considerato che dal 1° settembre 2022 le regole sono cambiate, come si dovrebbe procedere? Risposta - Il lavoro agile
Quotidiano
20 settembre 2022
Assegno straordinario Fondo credito: 7 anni di durata massima anche per il 2022
Con il Messaggio n. 3401/2022 dello scorso 16 settembre, l’Inps ha preso atto delle modifiche normative introdotte dal decreto Milleproroghe (D.L. n. 228/2021) con riferimento alla durata massima dell’assegno straordinario erogato dal Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione prof
Lavoro
19 settembre 2022
Decreto equilibrio attività professionale e vita familiare
Il decreto legislativo 30 giugno 2022, n. 105, in attuazione della direttiva (UE) 2019/1158 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativa all’equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza, ha apporto diverse modifiche al D.l
Voci trovate: 3140