Ricerca
Voci trovate: 3140
L’Esperto
11 gennaio 2023
Esonero contributivo buste paga 2022
Domanda - Nel riordinare le buste paga dell’anno 2022 mi accorgo ora che è presente una voce “esonero contributivo”. A che cosa si riferisce? Risposta - La voce rappresenta un minor impatto contributivo sulla quota dei contributi a carico del lavoratore, in misura dello 0,8%, previsto dalla Legge
Lavoro
9 gennaio 2023
Inps. Conguaglio welfare
L’INPS, con il messaggio n. 4616 del 22 dicembre 2022, ha fornito le istruzioni operative per la gestione dei conguagli previdenziali che si dovessero rendere necessari nel caso in cui, nell’arco dell’anno 2022, il valore dei beni o dei servizi prestati fosse risultato inferiore al limite di euro 30
Quotidiano
4 gennaio 2023
Contratto a tempo determinato: allo studio del Governo la revisione del decreto dignità
Dopo la modifica alla disciplina dei voucher e del Reddito di Cittadinanza, contenuta nella Legge di Bilancio 2023, allo studio del Ministero del Lavoro ci sarebbe un decreto-legge per la modifica della disciplina del contratto a tempo determinato da ultimo novellata dal cosiddetto Decreto Dignità.
Quotidiano
4 gennaio 2023
Sanitari vittime del Covid: domanda per indennità ai superstiti entro il 4 marzo
A partire dal 3 gennaio 2023, i familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari deceduti per effetto o come concausa del contagio da Covid-19, potranno inoltrare all’Inail la richiesta dell’indennità una tantum a carico del Fon
Quotidiano
4 gennaio 2023
Fondo solidarietà trasporto aereo: domande di finanziamento dei programmi formativi e istruzioni per il conguaglio
Con la Circolare n. 138/2022 dello scorso 28 dicembre, l’Inps ha fornito le istruzioni per la gestione delle domande di finanziamento dei programmi formativi di riconversione o riqualificazione professionale a carico del Fondo di solidarietà del trasporto aereo ex articolo 5, comma 1, lettera d), de
Quotidiano
2 gennaio 2023
Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso
Poggia su tre piedi il “Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso» del lavoro domestico”. Stretta sull’indennità di accompagnamento, reintroduzione dei voucher, per il solo lavoro domestico e un bonus mensile spettante in base all’Isee per chi assume le badanti. Queste le più importanti no
Quotidiano
2 gennaio 2023
Sostegno caregivers familiari: pubblicato il decreto per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 301 del 27 dicembre 2022, il decreto 17 ottobre 2022, emanato di concerto dal Ministro per le disabilità e il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, con cui vengono definiti criteri e modalità di utilizzo delle risorse del Fondo per il sost
Quotidiano
30 dicembre 2022
FNC: entro domani la sottoscrizione degli Accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro
Scade domani il termine per sottoscrivere gli Accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro relativi al Fondo Nuove Competenze. Il termine per la sottoscrizione dell’accordo è, infatti, fissato al 31 dicembre 2022 dall’art. 88, comma 1, del decreto-legge n. 34 del 2020, come modificato d
Quotidiano
30 dicembre 2022
FIS e fondi di solidarietà: nuovo modello per la comunicazione del fruito
Nell’ottica di una standardizzazione e dell’uniformità di gestione delle procedure di integrazione salariale, l’Inps fornisce, con il messaggio n. 4653/2022, le istruzioni in merito al riconoscimento dei periodi già fruiti relativamente ad autorizzazioni di integrazione salariale concesse dal Fondo
Quotidiano
24 dicembre 2022
Lavoro agile: termini entro i quali comunicare l’attivazione e/o la proroga dei contratti sottoscritti
Dal 01 gennaio 2023 - termine dell’ultimo differimento dell’obbligo di comunicazione telematica di avvio del lavoro agile – sarà necessario assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall'art. 23, primo comma, della legge n. 81/2017 (come modificato dall'articolo 41 bis del decreto-legge. n.
Voci trovate: 3140