Ricerca
Voci trovate: 62
Quotidiano
2 maggio 2025
Commercialisti, strumenti e tecniche della finanza innovativa
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il documento “Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale” (allegato), realizzato dalla Commissione “Finanza innovativa” presieduta da Antonio Salvi e operante nell’area “Finanza aziendale”, al
Quotidiano
2 maggio 2025
Split Payment, per i professionisti il trattamento è differenziato a seconda della natura del reddito prodotto
Nell’ambito dell’attività professionale il meccanismo della scissione dei pagamenti trova diversa applicazione a seconda della forma in cui viene svolta l’attività. L’esclusione del meccanismo di scissione dei pagamenti è prevista esclusivamente per i corrispettivi delle prestazioni di servizi rese
Quotidiano
30 aprile 2025
Concordato preventivo biennale, approvata la metodologia di elaborazione della proposta
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha approvato la metodologia in base alla quale l’Agenzia delle Entrate formula ai contribuenti ISA una proposta di concordato preventivo per il biennio 2025 – 2026. È quanto definito con la pubblicazione del decreto del vice ministro dell’Economia e dell
Quotidiano
30 aprile 2025
Imprese e professionisti, pronto il “codice degli incentivi”
È stato bollinato il primo decreto di attuazione della legge 27 ottobre 2023, n. 160, recante “Delega al Governo in materia di revisione del sistema degli incentivi alle imprese e disposizioni di semplificazione delle relative procedure nonché in materia di termini di delega per la semplificazione d
Quotidiano
30 aprile 2025
Collegio sindacale. Retroattivo il “tetto massimo” alla responsabilità patrimoniale
Il Tribunale di Bari (ord. n. 1981 del 24 aprile 2025), a proposito della recente modifica dell’art. 2407 cod. civ.1 ad opera della L. n. 35/2025, ha sostenuto che il tetto alla responsabilità patrimoniale dei sindaci, per omessa o mancata vigilanza sugli atti degli amministratori, ha efficacia retr
Fisco
30 aprile 2025
Aspetti contabili e fiscali dei distributori di carburante
La gestione contabile e fiscale degli impianti di distribuzione di carburante è disciplinata da una normativa articolata e in continua evoluzione, che tiene conto delle specificità economiche e operative del settore. Gli esercenti sono infatti destinatari di regole particolari in materia di IVA, ade
Quotidiano
29 aprile 2025
Commercialisti. Corretta iscrizione della STP multidisciplinare
La STP multidisciplinare deve essere iscritta in tutti gli Albi cui appartengono i soci professionisti quando nell’atto costitutivo non è indicata alcuna attività prevalente. È quanto chiarisce il P.O. n. 23/2025, con cui il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha
Quotidiano
29 aprile 2025
Revoca del CPB per il 2025 e 2026
Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, prot. n. 195422/2025, del 24 aprile 2025, sono state approvate le specifiche tecniche e i controlli riguardanti la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di concordato preventivo biennale per
Fisco
29 aprile 2025
Commercialisti, la nuova relazione dell’organo di controllo per i bilanci del terzo settore
Dal Consiglio nazionale la versione aggiornata del modello dell’organo di controllo, che si conforma alle indicazioni contenute nelle Norma 7.1.
Premessa Organo di controllo Funzionamento organo di controllo Regole e le procedure per le riunioni dell'organo di controllo Vigilanza sull
Quotidiano
24 aprile 2025
Agenzia delle Entrate, bando per l’assunzione di oltre 4.500 funzionari
Occhi puntati sull’Agenzia delle Entrate che si prepara all’assunzione di circa 4.500 figure professionali; la pubblicazione del bando è attesa entro l’estate. Disporre di risorse umane dotate di elevata competenza e professionalità rappresenta un requisito fondamentale per l’Amministrazione Finanzi
Voci trovate: 62