Ricerca
Voci trovate: 642
Quotidiano
20 maggio 2025
Concordato Preventivo Biennale, come compilare correttamente il Quadro RR
L’adesione al Concordato Preventivo Biennale per il periodo 2024-2025 ha un impatto diretto sulla determinazione della base imponibile ai fini dei contributi previdenziali INPS, che va indicata nel Quadro RR del modello Redditi 2025 PF. In particolare, il reddito rideterminato ai fini fiscali nel Qu
L’Esperto
20 maggio 2025
Dal forfettario al semplificato, via libera al CPB 2025-2026
Domanda - Un contribuente in regime forfettario che ha aderito al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il 2024, è fuoriuscito dal regime forfettario nel corso del 2024 per superamento della soglia di 100.000 euro ed è passato al regime semplificato. Per l’anno d’imposta 2024 compilerà gli ISA. P
Fisco
20 maggio 2025
Deontologia professionale
Le professioni regolamentate sono caratterizzate dalla coesistenza di codici ordinamentali e deontologici che hanno valenza vincolante per gli iscritti e legano intrinsecamente l’attività del professionista alla fiducia dei clienti ed alla salvaguardia della legalità.
Premessa I principi della
Quotidiano
16 maggio 2025
Agenzia delle Entrate, sito in tilt e code per precompilata e scadenze: Sogei comunica la proroga dei termini
Giornata critica per i professionisti fiscali: dalle ore 10:30 del 16 maggio 2025, i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate hanno subito un blackout totale, impedendo l’accesso alle funzionalità necessarie per l’invio della dichiarazione precompilata 2025 e per il rispetto di importanti scade
Quotidiano
17 maggio 2025
Commercialisti, compatibile l’incarico “part time” ricevuto dal Sindaco
Il commercialista che svolge attività di docente presso un istituto scolastico statale può chiedere l’iscrizione nella Sezione dell’Albo riservata ai non esercenti; mentre l’incarico di elevata specializzazione a tempo determinato, mediante contratto di lavoro dipendente, conferito da un Comune a un
Quotidiano
19 maggio 2025
CPB, in dichiarazione si gioca di sponda
L’adesione al Concordato preventivo biennale raddoppia gli adempimenti all’interno della dichiarazione dei redditi. Ciascun quadro reddituale (RE, RF, RG) dovrà essere compilato sulla base del reddito effettivo, riportando analiticamente le variazioni in aumento ed in diminuzione previste dal TUIR,
Quotidiano
19 maggio 2025
Professionisti, spese di ammodernamento, manutenzione e ristrutturazione dello studio: indicazione nel quadro RE
I professionisti, nel predisporre il Modello redditi 2025 (periodo d’imposta 2024) dovranno tenere conto, ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo delle novità introdotte dal D.Lgs n. 192/2024. Alcune delle disposizioni trovano applicazione con riferimento al periodo d’imposta in
Quotidiano
19 maggio 2025
Inquadramento fiscale delle stock option
Al fine di fidelizzare i propri dipendenti e amministratori molte società sono solite attribuire parte della relativa remunerazione all’andamento delle proprie azioni sul mercato – o, eventualmente, a quello di altre società – dando a costoro la possibilità di acquistare, tramite le stock option e a
Quotidiano
15 maggio 2025
Aggregazioni professionali, un’altra occasione perduta
L’apertura nei confronti delle operazioni straordinarie aventi ad oggetto le attività professionali prevista dal Decreto Legislativo n. 192 del 2024, con l’introduzione del principio di neutralità fiscale ad ampio raggio, trova una immediata, ed inaspettata, battuta di arresto. Il Decreto Correttivo
Quotidiano
15 maggio 2025
Commercialisti, i professionisti nella crisi d’impresa e nelle funzioni giudiziarie: nuovo quaderno del CN
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il quaderno “I professionisti nella crisi d’impresa e nelle funzioni giudiziarie. Albi ed elenchi” (in allegto), realizzato nell’ambito delle aree “Funzioni giudiziarie e ADR” - a cui è delegato il Consigliere Segretario Giov
Voci trovate: 642