Ricerca
Voci trovate: 140
Quotidiano
4 novembre 2022
Sostegno liquidità imprese e professionisti
I confidi dal 15 novembre al 15 dicembre possono presentare le richieste di contributo pubblico erogato dal MiSe per la concessione di nuove garanzie alle imprese e ai professionisti a valere su fondi di garanzia pubblici. È con il l Decreto del 23 agosto 2022 che il Ministero dello Sviluppo Econ
Quotidiano
10 marzo 2023
Whistleblowing, due facce della stessa medaglia?
Il fenomeno del whistleblowing ha assunto fin dalla sua introduzione, e tuttora assume, un ruolo sempre più centrale all'interno del mondo lavorativo, che sia pubblico o privato. Con il termine whistleblowing si intende la rivelazione spontanea da parte di un individuo, detto “segnalante” (whistlebl
Quotidiano
27 febbraio 2023
Assemblee societarie ancora possibili in modalità telematica
Le disposizioni emergenziali per la tenuta delle assemblee societarie introdotte dall’articolo 106 del D.L. 18/2020, per effetto dell’articolo 3 comma 10-undecies del D.L. 198/2022 (cd. decreto milleproroghe 2023), introdotto durante il percorso di conversione in legge, definitivamente approvato dal
Quotidiano
17 febbraio 2023
Economia: commercialisti, positive ipotesi che favoriscano flussi di capitali verso le PMI
“Stando costantemente al fianco delle aziende del nostro Paese, sappiamo quanto il nostro sistema imprenditoriale nel suo complesso stia attraversando mesi di sofferenza, in un quadro geopolitico che continua purtroppo ad essere estremamente critico. Per questo motivo siamo convinti che le nostre PM
L’Esperto
1 giugno 2023
Studio associato: deduzione spese di formazione
Domanda - Uno studio professionale associato nel 2022 ha sostenuto spese, pari a 9.700 euro, per la formazione dei dipendenti e del titolare dello studio. Considerato che il corso seguito era fuori sede sono state sostenute anche spese per 1.600 euro per la sistemazione alberghiera. Il limite previ
Quotidiano
30 maggio 2023
Sovraindebitamento: linee guida sui compensi del gestore nelle procedure di composizione
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) e la Fondazione ADR Commercialisti, hanno pubblicato le “Linee guida sui compensi del Gestore nelle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento”. Il documento fornisce, appunto, le linee guida sui
Quotidiano
30 maggio 2023
Eventi calamitosi Regione Emilia-Romagna di maggio 2023
Considerata la estrema gravità degli eventi alluvionali che hanno recentemente colpito la Regione Emilia Romagna, in attesa della pubblicazione del provvedimento assunto dal Consiglio dei Ministri nella giornata del 23.5.2023 ed alla conseguente individuazione puntuale dei Comuni colpiti, tenuto con
Quotidiano
25 maggio 2023
Decreto alluvione: CIG emergenziale per i lavoratori dipendenti e una tantum per i professionisti
Per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi in Emilia Romagna e nelle Marche a partire dal 1° maggio 2023, con la bozza di decreto approvata dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 maggio, il Governo ha stanziato oltre 2 miliardi di euro a copertura di una serie di m
Quotidiano
24 maggio 2023
IRAP. Irrilevanti le dimensioni dello Studio
Il professionista non può essere considerato soggetto passivo dell’IRAP sol perché esercita l’attività in uno Studio di ampia metratura, che consente di ospitare più persone. Questa circostanza, infatti, assume un valore neutro rispetto alla verifica dell’esistenza dell’autonoma organizzazione, se a
Quotidiano
20 maggio 2023
Modifiche al progetto delle Scuole di alta formazione
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), nella seduta del 2 maggio scorso, ha approvato l’aggiornamento del “Regolamento per la costituzione e il funzionamento delle Scuole di alta formazione" sostituendo, tra l’altro, ovunque ricorre, la parola “Fondazio
Voci trovate: 140