Ricerca
Voci trovate: 601
L’Esperto
12 ottobre 2022
Rimborso spese relative l'esercizio dell’attività professionale
Domanda - Un professionista, titolare di reddito da lavoro autonomo, ha percepito nel 2021, all'esito un procedimento di mediazione obbligatoria, una somma di denaro per la restituzione di quanto pagato in eccesso per canoni di locazione. Trattandosi di locazione dei locali adibiti in via esclusiva
Quotidiano
10 ottobre 2022
Click day, la resa dello Stato
Era una leggenda, oggi ne abbiamo la certezza. C’è un altissimo rischio che le procedure di assegnazione di risorse pubbliche a sportello, secondo l’ordine cronologico della richiesta, possano essere inquinate. Il fenomeno dei “cliccatori”, che in alcuni casi potrebbe nascondere l’impiego di tecnolo
Quotidiano
8 ottobre 2022
Superbonus, professionisti utili solo per la polizza professionale
“Con la nuova Circolare su 110% e bonus edilizi puntiamo a risolvere le incertezze sui meccanismi di responsabilità in caso di cessione dei crediti … nessun automatismo nei controlli sui bonus, faro sui casi più gravi”. Con queste parole, lontane dalla realtà, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate
Quotidiano
8 ottobre 2022
Riscossione contributi: apertura del procedimento entro il 31 dicembre dell’anno di competenza
In merito alla riscossione dei contributi, per non dar luogo alla segnalazione dell’inadempimento al Ministero della Giustizia, il Consiglio di Disciplina dell’Ordine dovrà assumere la delibera di apertura del procedimento disciplinare entro il 31 dicembre dell’anno di competenza. È quanto emerge
Quotidiano
4 ottobre 2022
Contributi alla Gestione Separata per professionisti iscritti in albi o elenchi
Per l’avvocato l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata è collegato all’abitualità della prestazione. Da ciò consegue che, se il professionista si è opposto al provvedimento d’iscrizione d’ufficio da parte dell’INPS, il giudice non può ancorare la decisione alla sola produzione di un reddito s
Quotidiano
3 ottobre 2022
Indennità 200 euro: domande e risposte
Il 26 settembre si sono aperti i canali per la richiesta dell’indennità dei 200 euro, cd. Bonus bollette, previsto dall’articolo 33 del D.L. 50/2022, e dell’ulteriore indennità di 150 euro prevista dal D.L. 144/2022. Dell’argomento si è trattato in molteplici occasioni e in questa sede si ritiene op
Quotidiano
1 ottobre 2022
Altro che rivoluzione, meglio la strategia dei piccoli passi
Attori protagonisti in campo di crisi d’impresa e risanamento (Convegno Nazionale UNGDCEC - Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili) o intermediari fra imprese e istituzioni nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (ANC - Associazione Nazionale Commerc
Quotidiano
30 settembre 2022
Quale bonus “una tantum” per l’amministratore di SRL?
L’amministratore di una società a responsabilità limitata può ambire all’indennità una tantum riconosciuta a favore dei lavoratori autonomi? Dipende. Lo stesso amministratore, che risulti anche socio lavoratore e per questo iscritto all’IVS commercianti, ha diritto all’indennità? Sicuramente sì. Di
Quotidiano
30 settembre 2022
Indennità 200 euro: domande e risposte
Il 26 settembre si sono aperti i canali per la richiesta dell’indennità dei 200 euro, cd. Bonus bollette, previsto dall’articolo 33 del D.L. 50/2022. Dell’argomento si è trattato in molteplici occasioni e in questa sede si ritiene opportuno proseguire nel fornire le risposte alle domande che con mag
Quotidiano
30 settembre 2022
Socio di minoranza in società di capitali compatibile con l’esercizio della professione
Lo status di socio di minoranza di società di capitali è da ritenersi sempre compatibile con l’esercizio della professione a meno che non si accerti che l’iscritto eserciti il proprio controllo o influenza sulla società e gestisca, attraverso soggetti terzi, la società. È quanto afferma il Consig
Voci trovate: 601