Ricerca
Voci trovate: 169
Quotidiano
24 luglio 2024
Calcolo ACE: attenzione ai time deposit
L’Aiuto alla crescita economica (ACE) è stato introdotto dall’articolo 1 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201. Le disposizioni di attuazione sono contenute nel Decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 3 agosto 2017. L’articolo 5 del D. Lgs. 30/12/2023 n. 216, a partire dal per
Quotidiano
20 luglio 2024
La riforma fiscale modifica la valutazione delle opere di durata infrannuale
L’art. 10 del Decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri in data 30 aprile 2024 al comma 1, lett. b, procede a riscrivere con modifiche l’art. 92, comma 6, Tuir. La nuova versione letterale muta nel seguente tenore: “I prodotti in corso di lavorazione e le opere, le forniture e i servi
Informa+
27 febbraio 2025
Nuovo Bonus Mamma: novità per le lavoratrici
Tra le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, nel programma di incentivi rivolti alle famiglie trova spazio il cd “Bonus mamma” che si inserisce nel meccanismo di decontribuzione previsto per le lavoratrici madri. Il decreto attuativo che definirà modalità e importi per rendere operativa la
Quotidiano
26 febbraio 2025
I bonus acquisti perdono appeal. Dal 2025 solo detrazione
Per i bonus acquisti, come per tutti gli altri bonus edilizi minori, a decorrere dalle spese imputate al periodo d’imposta 2025 non è più possibile esercitare le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito. Invece per i rogiti stipulati fino al 31 dicembre 2024, e gli acconti erogati entro l
Infostudio
21 febbraio 2025
Riammissione alla Rottamazione quater
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alla riammissione alla Rottamazione quater prevista dal DL Milleproroghe.
Riammissione alla Rottamazione quater Premessa Riammissione alla definizione agevolata
Quotidiano
14 febbraio 2025
Le novità del “Milleproroghe”
Via libera, con fiducia al Sentato, alla legge di conversione al decreto Milleproroghe 2025. La legge di conversione porta in pancia diverse modifiche, dalla proroga della "rottamazione quater" per chi era decaduto dai termini, offrendo una nuova opportunità di regolarizzazione, a correttivi per le
L’Esperto
13 febbraio 2025
Ristorazione e turismo: anche per il 2025 trattamento integrativo lavoro straordinario
Domanda - Lavoro come banconista in un bar-pasticceria-gelateria. È previsto anche per il 2025 il trattamento integrativo per le prestazioni di lavoro straordinario? Risposta - La risposta è affermativa. L’articolo 1 comma 395 della Legge di Bilancio 2025 n. 207/2024 riconosce, per il periodo da
Quotidiano
11 febbraio 2025
Possibile riapertura Rottamazione-quater nel Milleproroghe
Un emendamento al decreto Milleproroghe potrebbe riammettere alla "rottamazione quater" chi è decaduto per mancato pagamento delle rate. Il debitore che al 31 dicembre 2024 ha perso il beneficio dell’operazione per il «mancato, insufficiente o tardivo versamento» delle rate da pagare, si legge nell’
Quotidiano
11 febbraio 2025
Tax credit ZLS: pari al 100% dell’importo richiesto
Con il Provvedimento Prot. n. 39039/2025 l’Agenzia delle Entrate ha determinato la percentuale del credito d’imposta effettivamente fruibile per gli investimenti nelle Zone Logistiche Semplificate – ZLS di cui all’articolo 13 del Dl. n. 60/2024 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 95/2024.
Informa+
10 febbraio 2025
Decreto cultura: votata la fiducia
Votata la fiducia al Decreto cultura (Dl n.201/2024), con 196 voti favorevoli e 112 contrari durante la seduta della Camera che ha avuto luogo mercoledì 5 febbraio. Tale decreto reca misure urgenti in materia di cultura. Con il decreto di cui sopra, il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, a
Voci trovate: 169