Ricerca

Voci trovate:  1009
Quotidiano
10 dicembre 2022

Dichiarazione IMU entro il 31 dicembre 2022

L'obbligo di presentare la dichiarazione IMU sorge solo nei casi in cui si siano verificate modificazioni soggettive e oggettive che danno luogo ad una diversa determinazione dell'imposta dovuta e non sono immediatamente conoscibili dal comune. Solitamente la dichiarazione deve essere presentata o,
Leggi l'articolo
L’Esperto
12 dicembre 2022

IMU: periodo di possesso

Domanda - Il 1° settembre 2022 ho acquistato un immobile di categoria A/2 in cui ho stabilito la residenza, e che quindi è diventata la mia abitazione principale, solo il 1° dicembre 2022. Insieme all’unità immobiliare ho acquistato anche un box auto accatastato A/6. Sono tenuto al pagamento dell’Im
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 dicembre 2022

IMU e aree fabbricabili

Il consueto appuntamento con l’Imu è alle porte: scade infatti il 16 dicembre 2022 il termine di versamento per la seconda rata Imu relativa al 2022. Il presupposto impositivo del tributo è il possesso a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento (usufrutto, enfiteusi, uso) di fabbric
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 dicembre 2022

IMU: aree fabbricabili con utilizzo agro-silvo-pastorale

Domanda - Tre soggetti, alcuni dei quali privi della qualifica di coltivatore diretto (CD) o di imprenditore agricolo professionale (IAP), sono comproprietari di un’area edificabile, sulla quale persiste l’utilizzazione agro-silvo-pastorale. Quale regime è applicabile ai fini IMU? Risposta - Le a
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 dicembre 2022

Saldo IMU 2022

Si avvicina il consueto appuntamento con il versamento relativo al saldo IMU fissato al 16 dicembre 2022. Si ricorda che il presupposto impositivo del tributo è il possesso a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento (usufrutto, enfiteusi, uso) di fabbricati, terreni e aree fabbricab
Leggi l'articolo
L’Esperto
5 dicembre 2022

IMU 2022: coniugi con separata residenza

Domanda - Marito e moglie, non separati o divorziati, risiedono per esigenze lavorative in due differenti immobili in categoria A/1 situati in comuni diversi. Possono usufruire della relativa detrazione per entrambi gli immobili? Risposta - La risposta è positiva. Un’importante novità dell’IMU 20
Leggi l'articolo
Infostudio
2 dicembre 2022

Saldo IMU 2022

Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarLa in merito al versamento del saldo IMU 2022 in scadenza venerdì 16 dicembre 2022.
Saldo IMU 2022 Premessa IMU - disciplina Abitazione principale Base imponibile Aliquote Esenzioni Riduzioni
Leggi l'articolo
L’Esperto
2 dicembre 2022

Ravvedimento mancato versamento IMU

Mi sono reso conto solo ora di non aver provveduto al versamento dell’acconto IMU 2022 per la mia seconda casa pari a 425€. Con quali modalità è possibile regolarizzare il mancato versamento?
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2023

Dichiarazione IMU fabbricati merce, ripensamento del Dipartimento delle Finanze

Con una risposta fornita nel corso degli eventi della stampa specializzata di inizio anno, il Dipartimento delle Finanze ha smentito quanto precedentemente affermato in un analogo evento di inizio 2020 in relazione al valore della dichiarazione IMU per fruire di alcuni trattamenti agevolati. Il r
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 gennaio 2023

IMU. Esente il comodante che non è imprenditore agricolo

L’esenzione dall’IMU per i fabbricati rurali a uso strumentale non presuppone l’esercizio dell’attività agricola da parte dello stesso soggetto d’imposta. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 1409/4/22 della Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Toscana. Il caso - Il con
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1009