Ricerca
Voci trovate: 188
Fisco
14 novembre 2022
Non imponibilità IVA dei trasporti internazionali di beni
Dal 1° gennaio 2022, il regime di non imponibilità IVA previsto per i trasporti internazionali di beni non si applica ai servizi resi a soggetti diversi dal mittente o dal destinatario dei beni, avendo il legislatore inteso circoscrivere l’ambito applicativo dell’agevolazione prevista per i trasport
L’Esperto
21 ottobre 2022
Rilevanza territoriale corsi di formazione online
Sono titolare di una società che eroga master e corsi di formazione tenuti in modalità virtuale o online in modalità live che consentono l’interazione con i docenti, i quali sono residenti/stabiliti in paesi dell'UE ed extra-UE. Quali sono i criteri di collegamento territoriale IVA da applicare alle
Quotidiano
19 ottobre 2022
Non imponibilità IVA dei trasporti internazionali di beni estesa alla cd. “subvezione”
Il rapporto tra il sub-vettore e il vettore principale beneficia del regime di non imponibilità previsto per i trasporti internazionali di beni quando il vettore principale, provvede, in qualità di rappresentante doganale diretto del destinatario della merce, ad espletare gli atti e le formalità dog
Fisco
28 settembre 2022
Regime IVA delle cessioni all’esportazione in triangolazione
Il trattamento di non imponibilità IVA delle cessioni all’esportazione “dirette” si applica anche alle cessioni all’esportazione in triangolazione, in cui il primo cedente italiano vende i beni ad un altro soggetto, anch’esso italiano e, su incarico di quest’ultimo, provvede al loro trasporto/spediz
L’Esperto
15 settembre 2022
Soggetto non residente: passivo Iva se avvia un’attività lavorativa in Italia
Domanda – Un cittadino italiano residente nel Regno Unito è iscritto all’AIRE dal 2020 e non possiede un identificativo IVA estero. La sua intenzione è quella di svolgere un’attività libero-professionale in Italia. Premesso che in questo momento non svolge nessuna attività nello Stato in cui risiede
Fisco
13 settembre 2022
Certificazione fiscale delle vendite online di beni
Per le vendite online di beni opera l’esonero sia dalla fatturazione che dalla memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi, restando tuttavia possibile provvedere all’adempimento su basa volontaria. In questa ipotesi, il venditore beneficia della riduzione di due anni dei
Fisco
29 giugno 2022
Esteromentro. Le novità introdotte dal Decreto Semplificazioni
Gli artt. 12 e 13 del D.L. n. 73/2022 (decreto “Semplificazioni”) ampliano le ipotesi di esonero dalla presentazione del cd. “esterometro” per le operazioni di importo singolarmente non superiore a 5.000 euro relative ad acquisti di beni e servizi non rilevanti territorialmente ai fini dell’IVA in I
Quotidiano
17 giugno 2022
Trasferimento di residenza all’estero del professionista: la fatturazione delle operazioni residue
Con la Risposta ad Interpello n. 218/E del 26 aprile 2022, l’Agenzia delle Entrate affronta il caso di un avvocato, trasferitosi all’estero a dicembre 2021 e iscritto all'AIRE dal mese di ottobre dello stesso anno, che incassa compensi per attività di lavoro autonomo svolta precedentemente, quando e
NEWS
Quotidiano
13 giugno 2022
Enti non commerciali: la comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi agli acquisti dall’estero
Dal 1° luglio prossimo sarà definitivamente abrogata la comunicazione delle operazioni transfrontaliere in formato cartaceo. In caso di mancata proroga, con decorrenza del nuovo adempimento dall’inizio del mese di luglio, i dati relativi alle operazioni attive e passive verso l’estero o dall’estero
Quotidiano
11 giugno 2022
Non imponibilità dei proventi derivanti dalla partecipazione a fondi immobiliari
Nell’ambito dei proventi derivanti dalla partecipazione a fondi immobiliari, per quelli distribuiti indirettamente al fondo estero dal fondo immobiliare italiano, trova applicazione il regime di esenzione di cui all’articolo 7 (rubricato “Regime tributario dei partecipanti”), comma 3, del D.L. n. 35
Voci trovate: 188