Ricerca
Voci trovate: 238
Quotidiano
19 maggio 2023
Associazioni vocate alla protezione degli animali e alla prevenzione del randagismo e Terzo settore
L’attività di tutela degli animali e di prevenzione del randagismo, anche mediante la gestione di strutture all’uopo create, rientra nel perimetro del Terzo settore. Con la L. 14 agosto 1991 n. 281 “Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo” si è inteso discipli
Informa+
12 maggio 2023
Assunzione disabili: Nuovo Fondo per assunzione disabili Enti Terzo Settore
L’argomento del collocamento mirato o comunque laddove non sussista l’obbligo di assunzione di soggetti disabili in funzione del computo del personale assunto, è un argomento particolarmente delicato. Il nostro impianto normativo è teso a rendere quanto più semplice possibile l’introduzione di qu
Quotidiano
5 maggio 2023
Al passaggio da associazione non riconosciuta ad associazione riconosciuta e viceversa non si applica l’operazione straordinaria della trasformazione
Non configura una “trasformazione in senso tecnico” il passaggio da un’associazione riconosciuta a non riconosciuta e viceversa. In occasione della riforma organica del Terzo settore il legislatore, che pure a tale proposito non è intervenuto direttamente sul codice civile, ha tuttavia opportunament
Quotidiano
10 maggio 2023
ETS e Piccole imprese culturali e creative: dall’11 maggio le domande per i CFP
Dall'11 maggio 2023 (dalle ore 12.00) gli Ets e piccole imprese culturali e creative potranno presentare le domande di accesso ai 20 milioni di euro per la fruizione dell'incentivo “Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC). Più in dettaglio, TOCC rientra nella Missione 1 – Dig
Quotidiano
4 maggio 2023
Reti associative, statuto standard per ridurre i tempi di iscrizione al Runts
Riduzione a 30 giorni (invece degli ordinari 60 gg.) per la conclusione del procedimento di iscrizione nel Runts della rete associativo, qualora lo statuto dell’ente venga redatto in conformità ad un modello standard tipizzato, predisposto dalla rete cui la stessa aderisce ed approvato con decreto d
Quotidiano
22 aprile 2023
Raccolte pubbliche occasionali di fondi degli enti non profit e enti del terzo settore
Conto alla rovescia per la redazione del rendiconto delle raccolte pubbliche occasionali di fondi effettuate nel 2022. Per gli enti non lucrativi egli enti del terzo settore che hanno l’esercizio coincidente con l’anno solare il 30 aprile è il termine per la redazione del rendiconto delle raccolte p
Quotidiano
17 aprile 2023
Odv e Aps: attesa l’autorizzazione per applicare il regime forfettario previsto dalla riforma del Terzo Settore
L’iter per ottenere l’autorizzazione della Commissione europea ai fini dell’applicazione dei regimi forfetari previsti dalle disposizioni di attuazione della riforma del Terzo settore è stato avviato da tempo, ma per il momento non si conoscono ancora gli esiti. L’entrata in vigore della riforma
Quotidiano
3 gennaio 2025
L’esenzione IVA per gli ETS slitta al 2026
Il decreto Milleproroghe 2025, decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 in materia di “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale 302 del 27-12-2024 ed è entrato in vigore a partire dal giorno successivo, 28 dicembre 2024. Tra le misure introdotte
Quotidiano
12 dicembre 2024
Esenzione IVA per il Terzo settore: nuovo regime slitta al 2026
Il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. “Decreto Milleproroghe”), approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative, volte a garantire la continuità dell’azione amministrativa e ad introdurre misu
Quotidiano
7 dicembre 2024
Erogazioni liberali ad enti no profit esteri non deducibili con la sola acquisizione dello statuto
In linea generale, possono essere deducibili, le somme erogate ad una Fondazione senza scopo di lucro e da questa trasferite ad altri enti no profit (beneficiari finali), anche non residenti, nel rispetto delle condizioni precisate dalla norma. Non sono, però, deducibili, le erogazioni che la Fon
Voci trovate: 238