Ricerca
Voci trovate: 43
Quotidiano
3 gennaio 2025
L’esenzione IVA per gli ETS slitta al 2026
Il decreto Milleproroghe 2025, decreto-legge 27 dicembre 2024, n. 202 in materia di “Disposizioni urgenti in materia di termini normativi” è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale 302 del 27-12-2024 ed è entrato in vigore a partire dal giorno successivo, 28 dicembre 2024. Tra le misure introdotte
Quotidiano
12 dicembre 2024
Esenzione IVA per il Terzo settore: nuovo regime slitta al 2026
Il decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini normativi (cd. “Decreto Milleproroghe”), approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 9 dicembre, interviene con proroghe e modifiche normative, volte a garantire la continuità dell’azione amministrativa e ad introdurre misu
Quotidiano
7 dicembre 2024
Erogazioni liberali ad enti no profit esteri non deducibili con la sola acquisizione dello statuto
In linea generale, possono essere deducibili, le somme erogate ad una Fondazione senza scopo di lucro e da questa trasferite ad altri enti no profit (beneficiari finali), anche non residenti, nel rispetto delle condizioni precisate dalla norma. Non sono, però, deducibili, le erogazioni che la Fon
Fisco
6 dicembre 2024
Rendicontazione del 5 per mille anno 2022
Entro un anno dalla ricezione del contributo, gli enti del Terzo settore devono rendicontare l’utilizzo delle somme ricevute nel 2023.
Premessa Termini per la rendicontazione del 5 per mille 2022 Invio di rendiconto e relazione per gli enti che hanno ricevuto una somma pari o superiore a
Fisco
2 dicembre 2024
Rendiconti, bilanci degli e organo di controllo negli ETS
Nuove regole di bilancio e aumento dei limiti dimensionali per la nomina dell'organo di controllo.
Premessa Commento di prassi alle modifiche normative Nuova tempistica per l’obbligo di deposito dei bilanci Nuovi limiti dimensionali previsti per la nomina dell’organo di controllo e di
Quotidiano
21 novembre 2024
ETS: la personalità giuridica non si acquisisce con apporto di opere e servizi
Ai fini dell’acquisizione della personalità giuridica collegata all’iscrizione nel Runts, non è considerata idonea la presentazione della documentazione contabile e peritale asseverata, accompagnata dall’istanza “con la dichiarazione che il proprio patrimonio minimo consiste esclusivamente o prevale
Quotidiano
18 settembre 2024
ETS: semplificazioni per la redazione del bilancio di esercizio illustrate dal Ministero del lavoro
L’approvazione definitiva della L. n. 104/2024 ha apportato alcune novità alla disciplina del Terzo settore. Ciò anche nella direzione di una semplificazione rispetto al fatto che in alcuni casi le disposizioni si applicano anche a ETS di modeste dimensioni. Le novità sono state illustrate di re
Quotidiano
11 settembre 2024
Chiarimenti per l’accesso ai contributi per progetti e attività nel Terzo settore
Il decreto n. 122 del 29 luglio 2024 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha individuato, per l’annualità 2024, gli obiettivi generali, le aree prioritarie d’intervento e le linee d’attività finanziabili, attraverso il Fondo per il finanziamento di progetti e attività d’interesse gene
Quotidiano
2 settembre 2024
Riforma Terzo settore: rendiconto per cassa e chiarimenti ufficiali del Ministero del Lavoro
La Legge n. 104/2024 ha apportato numerose novità alla riforma del Terzo settore. Alcune di queste riguardano l’introduzione di semplificazioni per la redazione del rendiconto. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali è stato estremamente tempestivo nel fornire i primi chiarimenti particola
Quotidiano
13 agosto 2024
Nuove disposizioni in materia contabile degli ETS
Il 4 Luglio 2024 è stata pubblicata in G.U. la legge n. 104/2024 che ha modificato il dettato normativo dell’art. 4 del D.lgs. 117/2017(Codice del Terzo Settore). In particolare, le nuove disposizioni mirano a semplificare gli adempimenti a carico degli ETS sotto un profilo sia contabile che tempora
Voci trovate: 43