Ricerca
Voci trovate: 65
Quotidiano
2 marzo 2023
Milleproroghe: novità in materia di lavoro
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 49 del 27 febbraio 2023, la legge n. 14/2023, di conversione del c.d. Decreto Milleproroghe (D.L. n. 198/2022). Diversi i provvedimenti che interessano l’ambito del Lavoro. A seguire le principali novità. Procedura semplificata relativa al rilas
Quotidiano
28 febbraio 2023
Pubblicata in GU la legge di conversione del DL Milleproroghe
Sulla GU n. 49 del 27.02.2023 è stata pubblicata la legge n. 14/2023 di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Segue un riepilogo delle principali novità fiscali e in materia di lavoro contenute nel testo. Tax credit attività a
Quotidiano
28 febbraio 2023
Conversione in legge del decreto Milleproroghe: accesso allo smart working semplificato
Con conversione in legge del “decreto milleproroghe” diviene definitiva la proroga del diritto allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità agile per i soggetti fragili, in forza ad aziende pubbliche e/o private. Per soggetti fragili si intendono i soggetti affetti da patologie croni
Quotidiano
21 febbraio 2023
Crediti d’imposta carburanti agricoltura e pesca: novità tra Legge di Bilancio e Milleproroghe
La Legge di Bilancio 2023, con l’articolo 1, commi 45-50, ha istituito anche per il primo trimestre di quest’anno un credito d’imposta per la compensazione dei maggiori oneri derivanti dall’acquisto di carburante da utilizzare nelle attività dell’agricoltura e della pesca. La norma ricalca il ten
Quotidiano
16 febbraio 2023
Sospensione dei termini di decadenza “prima casa” dal Milleproroghe, costituzionalità a rischio
È oggetto di nuova proroga la sospensione dei termini per adempiere agli obblighi imposti dalla nota II-bis all'articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. n. 131 del 1986 per la corretta fruizione dell’agevolazione “prima casa”. Il nuovo intervento normativo è contenuto nel disegno di
Quotidiano
15 febbraio 2023
Conversione in legge Dl Milleproroghe: novità fiscali e in materia di lavoro
Nella seduta di ieri il Senato ha iniziato l’esame del DDL di conversione del DL Milleproroghe n. 198/2022 recante disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Nel testo, licenziato dalle Commissioni riunite 1a e 5a, sono presenti diverse novità: analizziamole nel dettaglio. Stralcio d
NEWS
Infostudio
4 marzo 2022
Novità conversione DL Milleproroghe
Gentile Cliente, con la stesura del presente documento intendiamo informarla in merito alle novità fiscali introdotte nell’iter di conversione in legge del DL Milleproroghe n.228/2021.
Fisco
4 marzo 2022
Conversione DL Milleproroghe. Novità
Il DL Milleproroghe n. 228/2021 è stato convertito in legge n. 15/2022, pubblicata sulla GU Serie Generale n.49 del 28.02.2022 - Suppl. Ordinario n. 8. In sede di conversione in legge del decreto sono state apportate diverse modifiche al testo. Seguono le principali novità fiscali.
NEWS
Quotidiano
26 febbraio 2022
Limiti all’uso del contante: la riduzione del limite a 1.000 euro scatta dal 1° gennaio 2023
Durante l’iter di conversione del decreto milleproroghe, il legislatore è tornato sui suoi passi e la soglia per l’utilizzo del denaro contante è stata nuovamente elevata a 1.999,99 euro. L’incremento trova applicazione sin dall’inizio dell’anno 2022. In realtà, la modifica ha valore temporaneo in q
Quotidiano
24 febbraio 2022
Sospensione parziale ammortamenti 2020: ammessa anche nel successivo esercizio 2021
Dopo poco tempo dall’approvazione della Legge di Bilancio 2022, il legislatore è nuovamente intervenuto per modificare la disposizione che prevede la possibilità, anche per l’esercizio 2021, di sospendere in tutto o in parte l’imputazione al conto economico delle quote di ammortamento. La disposi
Voci trovate: 65