Ricerca

Voci trovate:  43
L’Esperto
9 giugno 2025

Gestione fiscale, fatturazione e adempimenti previdenziali per influencer in regime forfettario

Domanda - Premesso che una nostra cliente svolge attività di influencer con P.IVA e codice Ateco 77.11.03 con regime forfettario avviato. 1. Che la stessa riceve somme di denaro in regalo dai suoi follower con mezzi di pagamento tracciabili (nel 2024 per circa 83.000,00); 2. Che vende abbigl
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 giugno 2025

Mancata Indicazione del Codice CUP: Corretta Emissione di Autofatture TD20 o TD29?

Domanda - Per regolarizzare la mancata indicazione del codice Cup sono state emesse nei confronti di una società mia cliente, da parte di un loro committente, varie autofatture TD20 con riportati gli importi originali e con l'aggiunta del cup : è corretto che siano stati riportati gli importi origin
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 maggio 2025

Fatture di acconti 2023 emesse in ritardo nel 2025: sanzioni e IVA detraibile?

Domanda - Nel 2023 Beta ha ricevuto da Alfa n. 2 acconti del valore di euro 5.000,00 e n. 3 acconti del valore di euro 2.000,00. Beta ha omesso la fatturazione delle operazioni di cui sopra. Per regolarizzare la posizione Beta dovrà emettere nel 2025 le fatture e sanare l'omissione indicando nella d
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 giugno 2025

Momento impositivo della locazione con patto reciproco di futura vendita

Domanda - Una cooperativa edilizia intende stipulare con i propri soci (futuri assegnatari degli appartamenti) un contratto di locazione con patto di futura vendita vincolante per entrambe le parti. Si chiede se la cooperativa è obbligata ad emettere fattura per l’intero importo pattuito al momento
Leggi l'articolo
L’Esperto
27 maggio 2025

Regime sanzionatorio in caso di errato “codice natura” o “TipoDocumento”

Domanda - Quali sono i risvolti, sul piano sanzionatorio, dell’errato utilizzo del “codice natura” o del TipoDocumento nel caso in cui l’errore non incida sulla corretta liquidazione dell’IVA? Risposta - L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 6 del 20 marzo 2023, ha chiarito che il “codice
Leggi l'articolo
L’Esperto
30 aprile 2025

Autofattura non trasmessa allo SDI in regime di reverse charge: quale sanzione?

Domanda - Il soggetto che riceve una prestazione in Italia fatturata in regime di reverse (classico nell’edilizia) ma procede correttamente allo storno dell'iva tramite registrazione dell'autofattura senza invio allo SDI (quindi errore non sostanziale), è corretto pensare sia sanzionato con l'import
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 maggio 2025

Ravvedimento operoso per la tardiva comunicazione con il codice “TD29”

Domanda - In caso di omessa o irregolare fatturazione, il cliente che non abbia adempiuto all’obbligo comunicativo con il TipoDocumento “TD29” entro 90 giorni dal termine in cui doveva essere emessa la fattura o da quando è stata emessa la fattura irregolare, può regolarizzare la violazione pagando
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 maggio 2025

Prestazioni di servizi. L’esecuzione dà luogo all’obbligo di fatturazione

In caso di prestazione di servizi, l'esecuzione della prestazione comporta l'insorgenza dell'obbligazione tributaria, la quale si traduce negli obblighi propri della disciplina IVA, tra i quali vi è quello di fatturazione; in relazione a quest'obbligo il pagamento del corrispettivo è soltanto l'estr
Leggi l'articolo
L’Esperto
16 maggio 2025

Omessa registrazione fatture: preclusa la detrazione IVA e la dichiarazione integrativa

È possibile esercitare il diritto alla detrazione dell’IVA mediante dichiarazione integrativa nel caso in cui una società non abbia registrato alcune fatture d’acquisto del 2023 nell’anno di competenza e neppure nel sezionale IVA relativo alle fatture ricevute nel 2023 e registrate nel 2024 entro il
Leggi l'articolo
Fisco
5 maggio 2025

Omessa o irregolare fatturazione: l’obbligo comunicativo del cliente con il codice “TD29”

Dal 1° settembre 2024, l’obbligo di regolarizzazione richiesto al cessionario/committente che, nell’esercizio d’impresa o di arte o professione, acquista beni/servizi senza emissione della fattura o con fattura irregolare, ha subìto alcune modifiche sostanziali. La nuova norma prevede che il cessio
Leggi l'articolo
Voci trovate:  43