Ricerca
Voci trovate: 43
Quotidiano
5 giugno 2024
Regolarizzazione delle fatture attive e passive prive della partita IVA del Gruppo
Con la risposta all’interpello n. 128 del 3 giugno 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali sono le modalità di rettifica dell’errata indicazione della partita IVA nelle fatture attive e passive in caso di tardiva presentazione della dichiarazione di inclusione nel Gruppo IVA di una nuova soc
L’Esperto
5 giugno 2024
Estrazione beni dal deposito IVA con "TipoDocumento" TD22
Domanda - Un’impresa ha immesso in libera pratica in Italia uno stock di beni con introduzione in un deposito IVA. Al momento dell’estrazione, ai fini della vendita nel territorio dello Stato, l’impresa è tenuta ad emettere autofattura con TipoDocumento TD22? Risposta - Dal 1° aprile 2017, per
Quotidiano
1 giugno 2024
Abolita l’autofattura da regolarizzazione
Tra le novità introdotte dal decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri del 24 maggio 2024 in merito al riordino del sistema sanzionatorio tributario figura l’abolizione dell’obbligo di auto-fatturazione da parte del cessionario/committente nei casi di omessa o irregolare fatturazione
L’Esperto
28 maggio 2024
Adeguamento RT alla lotteria istantanea e fattura pagata nel 2024
Domanda - Un contribuente ha dovuto sostenere una spesa per la messa in regola del Registratore Telematico per la lotteria istantanea. Ha ricevuto e contabilizzato la relativa fattura di acquisto nel 2023, ma l’ha pagata nel 2024. In questo caso, come funziona il credito di imposta? Risposta - I
L’Esperto
22 maggio 2024
Superbonus, scarto fattura e perdita incentivo
Domanda - Un’impresa ha inviato il 30 dicembre 2023 al sistema di interscambio (Sdi), una fattura riferita a lavori Superbonus 110%, già svolti e asseverati, applicando lo sconto in fattura. A causa del mancato riconoscimento di alcuni caratteri speciali, il Sdi ha scartato la fattura, motivo per c
Quotidiano
20 maggio 2024
Superbonus: il décalage non opera se la fattura datata 2023 è stata trasmessa allo Sdi entro dodici giorni
Le fatture recanti l’indicazione dello sconto in fattura datate entro il 31 dicembre 2023 e trasmesse allo Sdi nel 2024, entro i 12 giorni successivi, hanno correttamente consentito di fruire dell’agevolazione fiscale nella misura del 110 per cento e non del 70 per cento. In questi casi, anche se la
L’Esperto
20 maggio 2024
Regolarizzazione dell’omessa fatturazione: mancato pagamento del corrispettivo
Domanda - Un’impresa ha ricevuto un servizio per il quale il corrispettivo deve essere ancora pagato. Si chiede se l’impresa committente sia tenuta a regolarizzare l’operazione non avendo ricevuto la fattura dal prestatore ed essendo decorsi quattro mesi dall’ultimazione della prestazione. Rispo
Quotidiano
7 dicembre 2024
Fattura di un fornitore con partita Iva EU
Con il crescere della comunicazione digitale e degli e-commerce online, sempre più spesso capita di dover registrare fatture che vengono emesse da piattaforme digitali come Amazon nei confronti di soggetti passivi di imposta (Iva) italiano. Non sempre però queste fatture che i nostri clienti ricevo
L’Esperto
14 novembre 2024
Fattura in regime di “split payment”
Domanda - Si chiede di sapere se una società che ha emesso una fattura in regime di “split payment” e che dopo un anno ha la necessità di emettere una nota di variazione in diminuzione in quanto la fattura non gli è stata pagata, potrà effettuare l’operazione di rettifica oltre il termine annuale p
Quotidiano
26 ottobre 2024
Fattura riepilogativa in caso di versamento di acconti all’esportazione
Con la consulenza giuridica n. 3 del 6 agosto 2024, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la fatturazione e registrazione degli acconti relativi a cessioni all’esportazione concorre alla formazione del plafond disponibile degli esportatori abituali se l’operazione è preordinata ad una cessione all
Voci trovate: 43