Ricerca

Voci trovate:  34
Quotidiano
18 novembre 2025

Limite al contante 2026, verso nuove regole: tetto a 10mila euro con tassa fissa extra da 500 euro

Tra gli emendamenti alla Manovra 2026 è comparsa un'altra di quelle proposte che stanno facendo parecchio discutere: innalzare di fatto il limite ai pagamenti in contanti fino a 10mila euro, ma introducendo un'imposta "extra" fissa di 500 euro per ogni pagamento in cash compreso tra 5.001 e 10mila
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 novembre 2025

Oro, nuove regole dal D.Lgs 211/2024: ridefinite le categorie e nuovi obblighi per gli operatori professionali

Nuove definizioni di oro, riduzione della soglia rilevante ai fini delle dichiarazioni da trasmettere alla UIF e istituzione del Registro degli Operatori Professionali in Oro presso l’OAM. Sono queste le principali modifiche introdotte dal D.lgs n° 211/2024 alla Legge n° 7/2000 in materia di commer
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2024

Antiriciclaggio e operatori in oro, collaborazione attiva da potenziare

L’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia ha tenuto, lo scorso 21 novembre, un evento dedicato al tema della collaborazione attiva degli Operatori in Oro assoggettati alle discipline antiriciclaggio vigenti (contenute nei d.lgs n° 231/07 e n° 92/2017); il tutto, dando spazio ad una t
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 aprile 2025

Riciclaggio, boom di segnalazioni: sempre più imprese irregolari sfruttano il Pnrr

Boom di segnalazioni per il riciclaggio di denaro. Negli ultimi anni il contributo delle Pubbliche Amministrazioni al sistema di prevenzione antiriciclaggio ha mostrato segnali molto positivi. È aumentato sia il numero degli enti registrati al portale Infostat-UIF che il flusso delle comunicazioni
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 aprile 2025

Operatori professionali in oro: avviato dall’OAM il nuovo registro

Il 17 aprile, l’Organismo Agenti e Mediatori (OAM) ha avviato il nuovo Registro degli Operatori Professionali in Oro al quale i soggetti che svolgono e/o intendono svolgere il commercio di oro così come disciplinato dalla Legge n° 7/2000 devono necessariamente iscriversi, pena esercizio abusivo del
Leggi l'articolo
Fisco
15 aprile 2025

Segnalazione Operazioni Sospette

Nei giorni scorsi l’UIF ha pubblicato il secondo numero della collana dei Quaderni dell’antiriciclaggio dedicata alla “Rassegna normativa” del 2024. Il documento offre un quadro dei principali sviluppi della disciplina internazionale e nazionale in tema di prevenzione del riciclaggio nonché alcuni
Leggi l'articolo
Fisco
7 aprile 2025

Riciclaggio e compliance nel D.Lgs. 231/01

Come più volte analizzato in diversi contributi editoriali a cura della scrivente, gli adempimenti antiriciclaggio trovano una loro trasposizione anche nell’ambito della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche con l’introduzione dell’art. 25-octies D.lgs. 231/2001. In tale prospettiv
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 aprile 2025

Registro operatori professionali in oro, via libera alle iscrizioni dal 17 aprile

Il 17 aprile prossimo, l’Organismo Agenti e Mediatori avvierà il nuovo Registro degli Operatori Professionali in Oro (OPO) a cui i soggetti che svolgono e/o intendono svolgere il commercio di oro ai sensi della Legge n° 7/2000 devono iscriversi, pena esercizio abusivo dell’attività specifica. Lo re
Leggi l'articolo
Fisco
31 marzo 2025

Denaro contante e riciclaggio

A partire dal 17 gennaio 2025 è in vigore il decreto legislativo 211/2024 riguardante i controlli del denaro contante e sull’argomento si è espressa anche l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con la Circolare 1/2025, fornendo alcuni importanti chiarimenti sulle novità apportate alla normativa valu
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 marzo 2025

Commercio di oro: blocco di Banca d’Italia sulle iscrizioni all’elenco OPO

Dal 17 gennaio 2025, la legge non attribuisce più alla Banca d’Italia i poteri di verifica dei requisiti in capo ai soggetti che trasmettono la comunicazione per l’avvio del commercio di oro ai sensi della Legge n° 7/2000, né la facoltà di apportare alcuna modifica (iscrizione, cancellazione, varia
Leggi l'articolo
Voci trovate:  34