Ricerca
Voci trovate: 296
Quotidiano
11 agosto 2022
Gli oneri informativi del Decreto Trasparenza non risparmiano il lavoro agricolo
La tutela sociale e previdenziale del lavoro agricolo ha seguito un percorso particolare rispetto alla generalità dei comparti in quanto la redditività dell’attività agricola è soggetta ad un fattore produttivo che risulta indipendente da qualsiasi capacità e modo di fare impresa. Tale fattore è il
Quotidiano
10 agosto 2022
Decreto Trasparenza e (dis)misure di tutela
Il Decreto Legislativo n. 104 del 27 giugno 2022 (Decreto Trasparenza), pubblicato in G.U. in data 29 luglio 2022 e vigente dal 13 agosto 2022, sancisce il recepimento della direttiva UE 1152/2019 relativo a “condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea”. Per meglio comprend
Quotidiano
8 agosto 2022
Equilibrio tra attività professionale e vita familiare: prime indicazioni in materia di permessi e congedi per assistenza disabili
A seguito della pubblicazione in GU (Serie Generale n. 176 del 29 luglio 2022) del decreto legislativo n. 105/2022, attuativo della direttiva (UE) 2019/1158, l’Inps, con il Messaggio n. 3096/2022, ha fornito le prime indicazioni, con riferimento ai lavoratori del settore privato, in materia di perme
Quotidiano
8 agosto 2022
L’obbligo di indicazione del periodo di preavviso nel decreto trasparenza
Il decreto legislativo 104/2022 di “trasparenza” ha solo il nome, poiché molteplici sono i dubbi e le criticità derivanti dal testo, in più parti generico e con grandi margini di interpretazione, oltre alla completa mancanza delle concrete modalità attuative degli obblighi introdotti. La lettera
Quotidiano
10 agosto 2022
Green pass: assenze, sospensioni e obblighi contributivi
Con la Circolare del 2 agosto 2022, n. 94 l’Inps fornisce chiarimenti relativi alle prestazioni previdenziali di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro per i lavoratori del settore privato nei casi di assenza ingiustificata o di sospensione collegati all’assenza – o mancata esibizione
Quotidiano
4 agosto 2022
Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili: il CNO richiede la revisione immediata del decreto
Il 29 luglio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo n. 104 del 27 giugno 2022 recante condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea che entrerà in vigore il 13 agosto 2022. Il datore di lavoro è tenuto a comunicare a ciascun lavoratore, in modo c
Quotidiano
3 agosto 2022
DL Semplificazioni: strutturale dal 1° settembre la comunicazione semplificata di smartworking
Dal 1° settembre 2022 la procedura semplificata relativa alle comunicazioni di lavoro agile, attualmente prevista in via transitoria fino al 31 agosto 2022, diventa strutturale. A prevederlo è l’articolo 41-bis del decreto Semplificazioni (D.L. n. 73/2022), approvato in via definitiva al Senato, che
Quotidiano
11 agosto 2022
Addetto paghe e contributi: l’orientamento al ruolo
La figura di addetto paghe e contributi rientra tra le professioni maggiormente richieste dal mercato del lavoro e rappresenta un ruolo strategico nel settore amministrativo delle risorse umane. Nella classifica dei 25 lavori più richiesti e in crescita del 2022 secondo LinkedIn, pubblicata a gennai
Quotidiano
12 agosto 2022
Decontribuzione Sud e Temporary Crisis Framework
Come noto per consentire la piena operatività della Decontribuzione per i territori svantaggiati del Mezzogiorno (Decontribuzione sud) per il periodo di competenza luglio 2022 – dicembre 2022, in data 8 giugno 2022 le Autorità italiane hanno notificato alla Commissione europea la misura di cui all'a
Quotidiano
4 agosto 2022
Assistenza domestica familiare. Tutele da ampliare
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 202/2022, ha dichiarato inammissibile la questione volta a includere nella copertura assicurativa prevista dall’articolo 6 della legge n. 493/1999 anche eventi verificatisi al di fuori della dimora del nucleo familiare, presso l’abitazione di «stretti fami
Voci trovate: 296