Ricerca
Voci trovate: 602
Lavoro
1 dicembre 2022
Risarcimento del danno da straining
Rientra nell’obbligo datoriale di protezione di cui all’art. 2087 cod. civ., in interazione con il diritto del lavoratore alle mansioni corrispondenti all’inquadramento di cui all’art. 2103 cod. civ., la tutela contro le tecnopatie da costrittività organizzativa, potendosi configurare lo straining q
L’Esperto
1 dicembre 2022
Fringe benefit fino a 3000 euro: la detassazione non si applica agli amministratori di società di persone che non hanno compenso
Domanda - La detassazione dei fringe benefit fino a 3000 euro si può applicare agli amministratori di società di persone che non hanno compenso? In caso affermativo, è necessaria una delibera assembleare? E per quanto riguarda il Lul? Risposta - Il fringe benefit di 3000 euro spetta a tutti i la
Lavoro
30 novembre 2022
Le funzioni del “Mobility Manager”
Con decreto del 16 settembre 2022 (GU n.271 del 19-11-2022) il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha aggiornato la disciplina del decreto 12 maggio 2021 relativo alla figura del Mobility Manager. In particolare, sono state inserite alcune precisazioni circa l’obbligo del “PSCL” da
L’Esperto
30 novembre 2022
Trasferimento e distacco: due istituti diversi
Domanda - Nella scelta della destinazione del lavoratore e dell’utilizzazione della sua prestazione gli istituti del trasferimento e del distacco sono equivalenti? Quali sono gli elementi che li contraddistinguono? Risposta - Tra i diversi istituti applicabili nella gestione del personale in rela
Lavoro
29 novembre 2022
Il lavoro in agricoltura
Il settore dell’agricoltura, nel nostro sistema normativo, presenta una struttura contrattuale fortemente articolata in differenti livelli territoriali, soprattutto quello provinciale che rappresenta il baricentro della rete di negoziazione collettiva affiancando il livello nazionale e regionale.
Quotidiano
29 novembre 2022
Opzione donna 2023: si cambia ancora e la misura diventa più selettiva
Cambia ancora l’Opzione donna per il 2023; infatti, dopo alcune voci di ripensamento da parte dell’Esecutivo sulla questione del requisito anagrafico legato al numero dei figli - che ha fatto sollevare dubbi di costituzionalità - l’ultima bozza disponibile della Legge di Bilancio 2023 non solo confe
L’Esperto
29 novembre 2022
Trasferta, trasfertismo, trasferimento e distacco
Domanda - Dal prossimo anno alcune aziende mie clienti assumeranno anche commesse all’estero, si prevede, quindi, la gestione del personale in quest’ottica. Fatico a delineare i differenti istituti in particolar modo tra trasferta e trasfertismo. Risposta - Nell’ambito della gestione del personal
Quotidiano
28 novembre 2022
Reintrodotti i voucher per lavoro occasionale e stagionale
Tornano i voucher rivolti principalmente al lavoro occasionale e stagionale. Sono destinati, principalmente al settore dell’agricoltura, dell’Ho.re.ca. (hotel, ristoranti, bar e gelaterie) e dei servizi alla persona, nello specifico il lavoro domestico. Il valore nominale del nuovo “assegno” sarà 10
Quotidiano
25 novembre 2022
Lavoro agile: ulteriore differimento del termine per la trasmissione telematica e modifiche alla procedura massiva
Premesso che con decorrenza dal 1° settembre 2022, i datori di lavoro, per assolvere agli obblighi di comunicazione previsti dall'art. 23, primo comma, della Legge n. 81/2017 (come modificato dall'articolo 41 bis del decreto-legge. n. 73/2022, convertito con modificazioni in legge 4 agosto 2022, n.
Infostudio
25 novembre 2022
Prospetto informativo disabili: scadenza, computo dei dipendenti e sanzioni
Gentile Cliente, con l’avvicinarsi della fine dell’anno, tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, che impiegano almeno 15 dipendenti al 31.12.2022 sono obbligati a compilare il prospetto informativo disabili ai sensi dell’art.9 legge 68/1999. La trasmissione deve essere effettuata telematic
Voci trovate: 602