Ricerca
Voci trovate: 499
Lavoro
22 settembre 2025
DNL INAIL: obblighi e dispensa per i lavori fuori sede
Per i lavori a carattere temporaneo è previsto che si debba effettuare una specifica comunicazione all’INAIL, chiamata DNL - Denuncia Nuovo Lavoro temporaneo, esclusivamente tramite l’apposito servizio telematico. La DNL deve essere presentata dal datore di lavoro che esegue i lavori. Nel caso di a
Informa+
18 settembre 2025
AppLI, è operativo l’assistente virtuale del Ministero del Lavoro che aiuta i giovani disoccupati a cercare un impiego
Con una comunicazione ufficiale sul proprio sito istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha annunciato l’attivazione di AppLI, un assistente virtuale sperimentale basato su intelligenza artificiale generativa. Il progetto, sviluppato in collaborazione con l’INPS, è rivolto
Lavoro
19 settembre 2025
Flessibilità d’impiego: part-time e straordinario
Anche nel part-time è ammesso lo straordinario rispetto alle ore di lavoro dovute. Per il principio di non discriminazione si applica la disciplina legale e contrattuale vigente in materia di lavoro straordinario nei rapporti a tempo pieno. Le ore di lavoro supplementare sono retribuite come ore or
Quotidiano
18 settembre 2025
Intelligenza artificiale e lavoro, verso una regolamentazione etica e trasparente: via libera dal Senato
In terza lettura al Senato il disegno di legge sull’intelligenza artificiale (IA), che definisce i principi generali di applicazione della nuova tecnologia, in conformità al Regolamento (UE) n. 1689/2024 (cosiddetto AI Act). Dopo l’approvazione, con modifiche, da parte della Camera lo scorso 25 giu
Informa+
19 settembre 2025
Bonus Nuovi Nati 2025, domande entro il 22 settembre per nascite e adozioni fino al 24 maggio
Tempo fino al 22 settembre 2025 per richiedere il Bonus nuovi nati 2025 dell’INPS, l’incentivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024) per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025. Con il Messaggio INPS n. 2345/2025, infatti, è stato ulteriormente prorogato il
Quotidiano
18 settembre 2025
Bonus nuovi nati, domande entro il 22 settembre
Mancano pochi giorni alla scadenza del termine per presentare la domanda di accesso al bonus nuovi nati, l’incentivo alla natalità introdotto dalla legge di Bilancio 2025 (articolo 1, commi da 206 a 208, della legge n. 207/2024), riconosciuto, per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025, ne
Lavoro
18 settembre 2025
Quando cambiano le mansioni: diritti e obblighi del datore di lavoro
Il mutamento delle mansioni è una delle principali questioni che riguardano la flessibilità organizzativa di cui sempre più spesso il datore di lavoro ha bisogno. In vari casi è possibile variare unilateralmente le mansioni assegnate in contratto al lavoratore, per ragioni di carattere organizzativ
Quotidiano
17 settembre 2025
Fondi pensione, tassazione separata per le maggiorazioni da capitalizzazione
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di tassazione delle somme corrisposte da fondi di pensione in seguito a operazioni di capitalizzazione delle rendite. I chiarimenti sono stati forniti con la risposta ad interpello n.245, pubblicata il 16 settembre. Il caso Nell’istanza in esame,
Quotidiano
17 settembre 2025
Al via AppLI, l’assistente virtuale del Ministero del Lavoro per aiutare i giovani NEET a trovare lavoro e formazione
Con una news pubblicata sul proprio portale istituzionale, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che è operativo AppLI, l’assistente virtuale sperimentale progettato, in collaborazione con l’Inps, per affiancare i giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) in u
Lavoro
17 settembre 2025
Smart working, come evitare conflitti e contenzioso
In caso di ricorso allo smartworking è imprescindibile la sottoscrizione di un accordo individuale scritto e della comunicazione telematica al Ministero, con particolare attenzione al diritto di priorità per genitori, disabili e caregiver. La giurisprudenza ha chiarito che il lavoro agile non è un
Voci trovate: 499

