Ricerca

Voci trovate:  484
Lavoro
19 dicembre 2024

Volantinaggio sindacale a mezzo del c.d. "uomo sandwich"

La Corte di cassazione ha affermato che l'attività di proselitismo sindacale con diffusione di comunicati sindacali nei luoghi di lavoro è legittima solo se svolta entro gli "spazi comunicativi" messi a disposizione dal Datore e, comunque, in modo tale da non recare pregiudizio al normale svolgimen
Leggi l'articolo
Lavoro
19 dicembre 2024

Decreto flussi: cosa cambia con la conversione in legge

La legge di conversione del decreto Flussi (D.L. n. 145/2024 convertito in L. n. 187/2024) modifica le regole in vigore con riferimento ad una serie di aspetti concreti di regolamentazione dell’ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestion
Leggi l'articolo
Lavoro
18 dicembre 2024

Ccnl metalmeccanica artigianato: definite le causali del contratto a termine

È stato rinnovato in data 19 novembre 2024 il contratto nazionale Artigiani Metalmeccanici, area meccanica, sottoscritto da Cna, Confartigianato, Casartigiani, Clai e le organizzazioni sindacali di settore Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil. Il CCNL comprende i lavoratori delle imprese del settore metal
Leggi l'articolo
Lavoro
17 dicembre 2024

Calcolo fringe auto aziendale e novità 2025

Le imprese possono riconoscere l’utilizzo dell’auto aziendale, a titolo di fringe benefit, come strumento alternativo ad un aumento di retribuzione o di incentivazione personale. Si tratta di una misura di politica retributiva altamente incentivante per il lavoratore che necessita di una attenta an
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 dicembre 2024

AIS per il personale dei servizi ambientali e del trasporto pubblico

Con i Messaggi n. 4162/2024 e n. 4159/2024 del 9 dicembre scorso, l’Inps ha reso noto che, a decorrere dal 18 dicembre 2024, sulla piattaforma “OMNIA IS” sarà disponibile il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo bilaterale di solidariet
Leggi l'articolo
Lavoro
16 dicembre 2024

Agevolazioni contributive: come richiederle e applicarle anche nel 2025

I datori di lavoro nel 2025 possono beneficiare di una serie di sgravi contributivi previsti per le assunzioni di lavoratori appartenenti a specifiche categorie. La legge di Bilancio 2025 conferma di fatto tutte le agevolazioni già in vigore quest’anno. Ma non solo, sarà finalmente possibile sfrutt
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 dicembre 2024

Simulazione della malattia: non necessaria la querela del falso per dimostrarla

La Corte di appello di Roma, ha dichiarato illegittimo il licenziamento che un datore di lavoro aveva intimato ad un dipendente a seguito dell’utilizzo improprio dell'assenza per malattia, che avrebbe fatto desumere la simulazione della stessa. Inoltre, era stato contestato al lavoratore un comport
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 dicembre 2024

Ingresso di lavoratori stranieri: novità dalla conversione del D.L. n. 145/2024

Con la pubblicazione in G.U., Serie Generale n. 289 del 10 dicembre 2024, della legge n. 187/2024 – di conversione del D.L. n. 145/2024 – sono state introdotte, tra l’altro, alcune novità in materia di flusso di ingresso di lavoratori stranieri in Italia. In primo luogo, si segnala la previsione
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 dicembre 2024

Riforma della disabilità: nuovo certificato medico introduttivo

L'INPS, con il messaggio n. 4014 del 28 novembre 2024, in attuazione della riforma sull'accertamento delle condizioni di disabilità introdotta dal D.Lgs. 62/2024, ha fornito le istruzioni operative relative all'invio telematico del “certificato medico introduttivo” per i lavoratori disabili, dando
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 dicembre 2024

FNC: domande per richiedere contributi dal 10 febbraio 2025 al 10 aprile 2025

Gentile Redazione, ho appreso che è stata approvata la terza edizione del Fondo Nuove Competenze. Da quando è possibile presentare la domanda?
Leggi l'articolo
Voci trovate:  484