Ricerca

Voci trovate:  498
Quotidiano
25 luglio 2025

Tutela rafforzata per i lavoratori affetti da malattie oncologiche, la Legge n.106/2025 approda in Gazzetta Ufficiale

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.171 del 25 luglio 2025, la legge n.106 del 18 luglio 2025 che fornisce disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invali
Leggi l'articolo
Lavoro
28 luglio 2025

Patente a crediti, come ottenere i crediti premiali

La patente a crediti obbligatoria per imprese e lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili espone al suo interno un punteggio di base, attribuito in fase di emissione del documento, e dei crediti aggiuntivi che vengono Il nuovo portale, accessibile tramite SPID o CIE, consente
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 luglio 2025

Bonus nuovi nati, l’Inps concede più tempo per la presentazione della domanda

Più tempo per la presentazione della domanda di accesso al Bonus nuovi nati da 1.000 euro previsto dalla legge di Bilancio 2025 (articolo 1, commi da 206 a 208, della legge n. 207/2024). Lo rende noto l’Inps con il Messaggio n. 2345/2025 , in cui è specificato che il termine indicato al paragrafo 3
Leggi l'articolo
Lavoro
25 luglio 2025

Assunzione per sostituzione: criteri di valutazione in caso di interdizione

Un datore di lavoro che assume un dipendente per sostituire un lavoratore in maternità può beneficiare di uno sgravio contributivo del 50% sui contributi a carico del datore di lavoro, a condizione che l'azienda abbia meno di 20 dipendenti. Questo incentivo si applica ai contributi previdenziali IN
Leggi l'articolo
L’Esperto
25 luglio 2025

Pensione Quota 103, chi matura i requisiti entro il 31 dicembre può presentare domanda anche in un momento successivo

Avendo già maturato 41 anni di contributi e considerato che nel prossimo mese di agosto raggiungerò i 62 anni di età minima necessari per accedere quota 103, vorrei sapere se il tempo per fare domanda si esaurisce al 31 dicembre 2025.
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 luglio 2025

Lavoro intermittente, possibile far riferimento alle attività della tabella allegata all’abrogato R.D. n. 2657/1923?

Domanda - Un datore di lavoro intende assumere personale con contratto intermittente a tempo determinato per coprire i picchi di lavoro nei fine settimana e nei mesi estivi; è possibile fare riferimento alla tabella delle attività discontinue allegata al R.D. 2657/1923, vista l’abrogazione del Regi
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 luglio 2025

Contributi INPS e rottamazione – quater: deducibilità e principio di cassa

Il trattamento fiscale delle somme versate a seguito di adesione alla rottamazione – quater relative a contributi previdenziali INPS non pagati negli anni precedenti, rappresenta un tema alquanto delicato. Di seguito cercheremo di fare chiarezza. Andiamo con ordine. Contributi INPS artigiani e
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 luglio 2025

Emergenze climatiche, pubblicato il Decreto ministeriale di ricezione del Protocollo quadro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il Decreto ministeriale del 9 luglio 2025, pubblicato il 22 luglio, ha recepito il protocollo quadro sulle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro. Andiamo con ordine. Adozione del protocollo quadro sulle emergenze climatiche negli amb
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 luglio 2025

Appalti tra privati nella Logistica, gestione dei contratti tramite il nuovo Cruscotto informativo

Lo scorso 19 luglio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 166/2025, la legge n. 105/2025, di conversione del D.L. n. 73/2025, che introduce misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il c
Leggi l'articolo
Lavoro
23 luglio 2025

Cessione del quinto, diritti e doveri del datore di lavoro

Dal momento in cui riceve la notifica di un atto di pignoramento o di un contratto di cessione il datore di lavoro è tenuto ad effettuare le trattenute sulla retribuzione del dipendente ed acquisisce lo status, rispettivamente, di terzo pignorato o di debitore ceduto. Dalla notifica dei suddetti at
Leggi l'articolo
Voci trovate:  498