Ricerca
Voci trovate: 554
Lavoro
6 febbraio 2025
Nuove partite IVA: contratto misto e sconto contributivo
Dal 2025 è possibile lavorare per la stessa azienda contemporaneamente come dipendente e come lavoratore autonomo. Lo prevede il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) che lega questa opportunità al rispetto di specifici requisiti da verificare sia in capo al datore di lavoro che in capo al dipendente
Informa+
5 febbraio 2025
Assegno Unico 2025: nuovi importi e aggiornamento delle soglie ISEE
L’Assegno Unico Universale (AUU) è erogato d’ufficio, in continuità, per coloro che hanno già beneficiato della misura, nel caso in cui negli archivi dell’Inps risulti presente la relativa domanda in stato di “accolta”, senza necessità di presentarne una nuova. È quanto premesso dall’Istituto di pre
Quotidiano
5 febbraio 2025
Assegno Unico 2025: importi aggiornati e nuove soglie ISEE
Con la Circolare n. 33/2025, l’Inps ricorda che, in forza delle previsioni di cui all’articolo 12, comma 3, del decreto legislativo n. 230/2021, le domande di Assegno Unico e Universale (AUU) già presentate valgono anche per gli anni successivi a quello di presentazione, fatto salvo l’onere – in cap
L’Esperto
5 febbraio 2025
Patente a crediti: è possibile modificare l’istanza?
Domanda - In caso di errore nella dichiarazione di esenzione giustificata o nella modifica delle condizioni da dichiarare per il rilascio, come posso correggere quanto dichiarato nella domanda per la patente a crediti inviata all’Ispettorato Nazionale del Lavoro? Risposta - Sono molteplici i requ
Informa+
4 febbraio 2025
Decreto Flussi: click day dal 5 febbraio
Le indicazioni operative concernenti la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali e non nel territorio dello Stato per il triennio 2023 – 2025, sono state fornite con la circolare congiunta del Ministero dell’interno, del Ministero del lavoro e delle p
L’Esperto
4 febbraio 2025
Busta paga e CUD: sufficienti per insinuarsi al passivo dell’azienda sequestrata
Domanda - Si chiede di sapere se sono sufficienti la busta paga e il CUD per permettere al dipendente di insinuarsi al passivo dell’azienda sequestrata. Risposta - La risposta è affermativa. Il lavoratore che intenda insinuarsi allo stato passivo della società datrice sottoposta a sequestro giu
Lavoro
4 febbraio 2025
Lavoro Intermittente
Il contratto di lavoro intermittente, o a chiamata, consente al lavoratore di mettersi a disposizione del datore per prestazioni lavorative discontinue o intermittenti, che vengono richieste in base alle necessità aziendali.
Premessa Definizione di lavoro intermittente Ambiti di applicazi
Quotidiano
3 febbraio 2025
Patente a crediti: come indicare nella richiesta il mancato DURF
Tra i requisiti previsti per il rilascio della patente a crediti indispensabile per operare nei cantieri mobili e temporanei (articolo 29 del D.L. n. 19/2024, convertito dalla Legge n. 56/2024) è annoverata la certificazione di regolarità fiscale (DURF). Condizioni oggettive - Il DURF si applica
Lavoro
3 febbraio 2025
Busta paga: come applicare le novità 2025
Sono numerose e piuttosto complesse le modifiche e le novità che la Legge di Bilancio 2025 ha apportato alla normativa che regolamenta la fiscalità della busta paga e l’imposizione contributiva e fiscale sul reddito da lavoro dipendente. Oltre alla novità in materia di detrazioni e indennità aggiunt
Quotidiano
1 febbraio 2025
INL: comunicazione per lavori chiusi sotterranei o semi-sotterranei solo tramite PEC
Con la nota n. 811 del 29 gennaio 2025, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni in merito alla modifica dei commi 2 e 3 dell’articolo 65 del d.lgs. n. 81/2008, operata dall’articolo 1, comma 1, lettera e) della legge n. 203/2024 (collegato Lavoro). Tali modifiche, in particolare
Voci trovate: 554