Ricerca

Voci trovate:  489
Lavoro
27 ottobre 2025

Work for Equity, patti parasociali e Start-up Innovative - Parte II

Indice Premessa Il Work for Equity I patti parasociali Implementazione strategica nelle Start up Riferimenti normativi L’esperto Il Work for Equity è lo strumento che permette alle start-up di remunerare i servizi qualificati con quote societarie, preserv
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 ottobre 2025

Precompilazione domande flussi 2026, apertura sportello ALI dal 23 ottobre

A partire dal prossimo 23 ottobre sarà possibile precompilare i moduli di domanda di nulla osta al lavoro per l’ingresso in Italia di manodopera straniera nell’ambito dei flussi 2026. Come specificato nella recente Circolare interministeriale n. 8047/2025, infatti, i datori di lavoro, le organiz
Leggi l'articolo
Lavoro
17 ottobre 2025

Tutto sul Work for Equity

Indice Premessa Modalità di assegnazione delle quote Compensazione del credito Conferimento di opera o di servizi Aumento di capitale sociale a titolo oneroso anche in presenza di perdite Aspetti fiscali Aspetti previdenziali Riferimenti normativi Caso L’esper
Leggi l'articolo
Lavoro
22 ottobre 2025

Controllo datoriale, WhatsApp e social: tra sorveglianza e riservatezza

Indice Premessa Potere direttivo Potere Disciplinare Requisiti di Validità (art. 7 St. Lav.) Tipologia delle Sanzioni Potere di Controllo Disciplina di riferimento e limiti al controllo Oggetto del controllo I controlli a distanza L'Iter Proc
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 ottobre 2025

Decreto sui flussi di ingresso dei lavoratori stranieri in Italia: pubblicato in Gazzetta Ufficiale

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 15 ottobre 2025 il DPCM 2 ottobre 2025 di programmazione dei flussi d’ingresso legale dei lavoratori stranieri in Italia per il triennio 2026-2028. Il provvedimento, emanato ai sensi dell’articolo 1, comma 3, del DL n. 20/2023, definisce i c
Leggi l'articolo
Lavoro
15 ottobre 2025

Mancato rispetto del preavviso: gestione in busta paga e riflessi retributivi e contributivi

Il recesso dal rapporto di lavoro subordinato è soggetto, salvo casi particolari, all’obbligo di preavviso. Il mancato rispetto di tale periodo comporta conseguenze economiche rilevanti, che si traducono in un’indennità sostitutiva da calcolare e liquidare in busta paga. L’articolo analizza la disc
Leggi l'articolo
Lavoro
14 ottobre 2025

Diritto di precedenza: come evitare contenziosi

Il diritto di precedenza rappresenta per il lavoratore una garanzia di tutela nel mercato del lavoro e per il datore uno snodo delicato nella gestione delle assunzioni e degli incentivi. Previsto per i lavoratori licenziati per motivi economici o cessati da rapporti a termine, consente di essere ri
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 ottobre 2025

Istituita la festa nazionale di San Francesco d’Assisi, il 4 ottobre diventa giorno festivo dal 2026

Istituita la festa nazionale di San Francesco d’Assisi il 4 ottobre, a partire dal 2026. In Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.236 del 10 ottobre 2025, infatti, è stata pubblicata la Legge 8 ottobre 2025, n.151. Il provvedimento approvato dalla Camera dei Deputati il 23 settembre 2025 avrà un
Leggi l'articolo
Lavoro
13 ottobre 2025

Retribuzioni variabili e impatti sul tredicesima e TFR

La retribuzione variabile è oggi uno strumento strategico di motivazione e gestione del personale, ma richiede attenzione per i suoi effetti economici e giuridici. L’articolo analizza le diverse componenti della retribuzione – fisse, variabili e in natura – e chiarisce quando premi, incentivi e wel
Leggi l'articolo
Lavoro
10 ottobre 2025

Nuova festività nazionale: effetti retributivi e oneri per le imprese

L’istituzione del 4 ottobre come nuova festa nazionale dedicata a San Francesco d’Assisi comporta non solo un ampliamento del calendario delle festività, ma anche nuovi adempimenti retributivi e contributivi. Un cambiamento che i datori di lavoro dovranno gestire con attenzione, poiché inciderà
Leggi l'articolo
Voci trovate:  489