Ricerca
Voci trovate: 554
L’Esperto
20 dicembre 2024
Bonus lavoratori turismo: in Manovra la proroga per il 2025
Con riferimento al bonus per i lavoratori del comparto turismo, mi confermate che sarà previsto anche per il 2025?
Documento in PDF
Quotidiano
19 dicembre 2024
Aperta a tutti la Piattaforma SIISL per facilitare l'incontro tra domanda e offerta di lavoro
A partire da ieri, la piattaforma SIISL è disponibile per tutti i cittadini e tutte le imprese. I cittadini, pertanto, potranno caricare il proprio curriculum e navigare tra le offerte di formazione e lavoro disponibili sulla piattaforma ideata e progettata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche
Quotidiano
19 dicembre 2024
Anche per il 2025 confermate le misure del diritto camerale annuale
Con la nota n. 127214/2024 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato per il 2025 le stesse misure del diritto annuale previste per il 2024. Infatti, in assenza di nuovi interventi normativi la variazione del fabbisogno è irrilevante ai fini della determinazione del diritto annuale
Lavoro
19 dicembre 2024
Volantinaggio sindacale a mezzo del c.d. "uomo sandwich"
La Corte di cassazione ha affermato che l'attività di proselitismo sindacale con diffusione di comunicati sindacali nei luoghi di lavoro è legittima solo se svolta entro gli "spazi comunicativi" messi a disposizione dal Datore e, comunque, in modo tale da non recare pregiudizio al normale svolgiment
Lavoro
19 dicembre 2024
Decreto flussi: cosa cambia con la conversione in legge
La legge di conversione del decreto Flussi (D.L. n. 145/2024 convertito in L. n. 187/2024) modifica le regole in vigore con riferimento ad una serie di aspetti concreti di regolamentazione dell’ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione
Lavoro
18 dicembre 2024
Ccnl metalmeccanica artigianato: definite le causali del contratto a termine
È stato rinnovato in data 19 novembre 2024 il contratto nazionale Artigiani Metalmeccanici, area meccanica, sottoscritto da Cna, Confartigianato, Casartigiani, Clai e le organizzazioni sindacali di settore Fiom Cgil, Fim Cisl, Uilm Uil. Il CCNL comprende i lavoratori delle imprese del settore metalm
Lavoro
17 dicembre 2024
Calcolo fringe auto aziendale e novità 2025
Le imprese possono riconoscere l’utilizzo dell’auto aziendale, a titolo di fringe benefit, come strumento alternativo ad un aumento di retribuzione o di incentivazione personale. Si tratta di una misura di politica retributiva altamente incentivante per il lavoratore che necessita di una attenta ana
Quotidiano
16 dicembre 2024
AIS per il personale dei servizi ambientali e del trasporto pubblico
Con i Messaggi n. 4162/2024 e n. 4159/2024 del 9 dicembre scorso, l’Inps ha reso noto che, a decorrere dal 18 dicembre 2024, sulla piattaforma “OMNIA IS” sarà disponibile il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo bilaterale di solidarietà
Lavoro
16 dicembre 2024
Agevolazioni contributive: come richiederle e applicarle anche nel 2025
I datori di lavoro nel 2025 possono beneficiare di una serie di sgravi contributivi previsti per le assunzioni di lavoratori appartenenti a specifiche categorie. La legge di Bilancio 2025 conferma di fatto tutte le agevolazioni già in vigore quest’anno. Ma non solo, sarà finalmente possibile sfrutta
Quotidiano
14 dicembre 2024
Simulazione della malattia: non necessaria la querela del falso per dimostrarla
La Corte di appello di Roma, ha dichiarato illegittimo il licenziamento che un datore di lavoro aveva intimato ad un dipendente a seguito dell’utilizzo improprio dell'assenza per malattia, che avrebbe fatto desumere la simulazione della stessa. Inoltre, era stato contestato al lavoratore un comporta
Voci trovate: 554