Ricerca
Voci trovate: 556
Quotidiano
2 luglio 2025
Decreto Flussi, precompilazione domande per settore turistico-alberghiero fino al 31 luglio
Dal 1° al 31 luglio 2025, tutti i giorni, compresi i festivi, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 è possibile effettuare la precompilazione delle domande per le richieste di nulla osta al lavoro in relazione alle restanti quote, pari al 30%, previste per il lavoro subordinato stagionale nel settore turist
Lavoro
3 luglio 2025
Sostituzione lavoratori assenti: regole e agevolazioni
Quando si presenta la necessità di provvedere alla sostituzione di lavoratori temporaneamente assenti il datore di lavoro può convenientemente applicare una specifica disciplina che prevede alcune eccezioni alle regole generali di gestione e inquadramento del rapporto di lavoro subordinato e la poss
Lavoro
3 luglio 2025
T.f.r. insoluto. Società cancellata dal Registro delle Imprese
Se datrice di lavoro è una società cancellata dal Registro delle imprese, l'intervento del Fondo di garanzia dell'I.N.P.S. per la mancata corresponsione del T.F.R. presuppone l’avvenuto accertamento giudiziale nei confronti dei soci dell'esistenza e della misura del credito. I soci sono successori d
Informa+
1 luglio 2025
Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli ATS per l’attuazione dei LEPS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto interministeriale del 24 giugno 2025, approva le Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei LEPS ossia i Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali; intro
Lavoro
2 luglio 2025
Lavoro notturno e lavoratori notturni: regole, limiti e divieti
La legge e, ancor più, i contratti collettivi di settore, hanno introdotto nel tempo una serie di specifiche previsioni a tutela del lavoratore notturno, oltre che una maggiorazione a valere sulle spettanze retributive. decreto legislativo n. 80 del 2015, recante norme in materia di conciliazione de
Quotidiano
30 giugno 2025
Consiglio dei Ministri, ok al nuovo decreto flussi per il triennio 2026-2028
Approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo decreto flussi. In particolare, nella riunione del 30 giugno 2025, è stato approvato, in esame preliminare, il DPCM relativo ai flussi migratori per il triennio 2026-2028, che programma per tale periodo gli ingressi regolari in Italia di lavoratori non c
Quotidiano
30 giugno 2025
Patente a crediti, nuove Faq dall’INL
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL)interviene nuovamente in materia di patente a crediti in edilizia. L’INL in particolare, ha pubblicato 4 nuove Faq che forniscono chiarimenti in merito agli obblighi formativi, al rinnovo dell’attestazione SOA, nonché all’eventuale esonero della stessa. Si
L’Esperto
1 luglio 2025
Assegno sociale, quali sono i requisiti richiesti per ottenerlo
Domanda - Un mio cliente ha raggiunto i 67 anni di età, non possiede tuttavia i contributi necessari per ottenere la pensione di vecchiaia. Si chiede di sapere se sia possibile fare richiesta di assegno sociale. Risposta - L’Assegno Sociale è una prestazione assistenziale INPS destinata a coloro
Quotidiano
27 giugno 2025
Patente a Crediti, nuove modalità di visualizzazione disponibili sulla piattaforma INL
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con comunicato del 27 giugno 2025, ha reso noto di aver adottato il Decreto Direttoriale n.43 del 25 giugno 2025 che definisce le nuove modalità di visualizzazione della Patente a Crediti, lo strumento previsto dal DM n.132/2024 per qualificare imprese e lavorator
Quotidiano
30 giugno 2025
Fermo pesca 2024, domande in scadenza
A seguito della proroga comunicata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in data 13 giugno 2025, si ricorda che la domanda relativa al riconoscimento dell’indennità per le giornate di fermo pesca obbligatorio e non obbligatorio per l’annualità 2024, precedentemente fissata al 16 giugno
Voci trovate: 556