Ricerca

Voci trovate:  557
Quotidiano
3 giugno 2025

Protocollo d’intesa tra Inail e Associazione italiana calciatori

Un'importante iniziativa volta a rafforzare la cultura della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali nel mondo dello sport ha preso il via oggi con la sottoscrizione di un protocollo d'intesa quinquennale tra l'Inail (Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro) e l'AIC
Leggi l'articolo
Informa+
3 giugno 2025

Cos’è l’ISEE socio sanitario che serve per RSA e bonus anziani

È partito da qualche giorno il cosiddetto “bonus anziani”, ossia il contributo da 850 euro al mese destinata agli anziani non autosufficienti con oltre 80 anni d’età con redditi che devono rientrare in uno specifico range. Tra i requisiti richiesti, un ISEE socio sanitario inferiore a 6.000 euro
Leggi l'articolo
Quotidiano
3 giugno 2025

Dipendenti pubblici, con la busta paga di giugno arrivano i rimborsi con NoiPa

In arrivo con lo stipendio di giugno i rimborsi per i dipendenti pubblici. Sui cedolini, infatti, torneranno i benefici del taglio del cuneo fiscale in stand –by da gennaio; in media pari a 80 euro ma variabili in base al reddito, che con gli arretrati dei primi cinque mesi del 2025, potrebbero arri
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 giugno 2025

Privacy, multa da 50 mila euro a Regione Lombardia per trattamento illecito dei dati dei dipendenti

Il Garante, con la Newsletter n. 535/2025 del 31 maggio, ha reso noto di aver comminato una sanzione di 50 mila euro alla Regione Lombardia per aver violato la normativa sulla privacy, nell’ambito dei trattamenti dei dati dei dipendenti, anche nel caso dello svolgimento del lavoro agile. La Regio
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 giugno 2025

Riscatto contributi solo per lavoro discontinuo

Domanda - Si chiede di sapere se il riscatto dei contributi previdenziali può essere autorizzato se la sospensione è dovuta a un'interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Risposta - La riposta è negativa. Il riscatto è possibile nel cado di intervallo tra due attività lavorati
Leggi l'articolo
Infostudio
28 febbraio 2025

ISEE 2025: nuove regole e criteri di calcolo

Gentile Cliente, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce, con decorrenza 5 marzo 2025, le nuove regole per il calcolo dell’ISEE. Si tratta di una serie di modifiche al regolamento da applicare che prevedono esenzioni specifiche per alcuni titoli di risparmio e specifiche
Leggi l'articolo
Lavoro
28 febbraio 2025

Conciliazione Sindacale

La conciliazione sindacale rappresenta un'importante alternativa per la risoluzione delle controversie di lavoro, offrendo un percorso negoziale assistito tra datore di lavoro e dipendente. Uno strumento chiave nel panorama giuslavoristico italiano per la tutela dei diritti e la composizione dei con
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 febbraio 2025

Bonus Zes cumulabile con la maxi deduzione per nuove assunzioni

Ho appreso che è stato emanato il decreto attuativo per il bonus ZES introdotto dal decreto Coesione. Mi potreste chiarire se l’esonero è cumulabile con la maxi deduzione per nuove assunzioni?
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Lavoro
27 febbraio 2025

Permessi retribuiti speciali: quali sono e come vanno gestiti

La disciplina in vigore in materia di lavoro prevede una serie di permessi retribuiti in favore dei lavoratori che si trovano in specifiche condizioni. Queste tutele, che si affiancano a quelle “maggiori” stabilite per i casi di malattia, maternità e infortunio, sono quasi sempre poste a carico del
Leggi l'articolo
Lavoro
26 febbraio 2025

Influencer e content creator: inquadramento previdenziale

Con la circolare n. 44 del 2025 l’INPS delinea i tratti distintivi dell’attività di creazione di contenuti digitali ed espone la disciplina previdenziale applicabile. In relazione alle modalità concrete di svolgimento dell’attività è infatti possibile applicare il regime previdenziale dei lavoratori
Leggi l'articolo
Voci trovate:  557