Ricerca

Voci trovate:  516
Quotidiano
21 marzo 2025

Bonus assunzioni giovani, Calderone assicura: “il periodo utile non sarà ridotto”

Il Ministro del Lavoro Marina Calderone, nel corso di un intervento alla Webtv dei consulenti del lavoro tenutosi il 20 marzo, ha assicurato che si potrà fruire dello sgravio previsto dall’articolo 22 del decreto coesione (DL 60/2024) per le assunzioni effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 marzo 2025

Buoni pasto, non influenzano la retribuzione durante le ferie

La Corte di Appello di Napoli, con la sentenza n. 342/2025 pubblicata il 3 marzo 2025, ha stabilito che i ticket mensa non incidono sulla retribuzione feriale. Tale decisione si inserisce in un consolidato orientamento giurisprudenziale che delinea con precisione i criteri per la determinazione dell
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 marzo 2025

Pace contributiva, riscatto di periodi non coperti da contribuzione

Domanda - Si chiede di sapere se con la pace contributiva è possibile coprire i periodi privi di versamenti contributivi, che si collochino tra il 1996 e il 2023. Risposta - La risposta è affermativa. Fino al 31 dicembre 2025 è possibile accedere alla “pace contributiva”: sarà possibile coprire i
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 ottobre 2024

Dimissioni di fatto: come cambiano le regole con il Decreto Lavoro

L’art. 19 del Disegno di legge Lavoro (ddl n. 1532-bis approvato dalla Camera dei deputati) interviene sul Jobs Act prevedendo che “in caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro applicato al rapporto di lavoro o, in
Leggi l'articolo
Lavoro
24 ottobre 2024

Dimissioni dei genitori in periodo protetto

Le dimissioni della lavoratrice madre e del lavoratore padre durante i periodi di tutela devono essere convalidate presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro competente (ITL), al fine di assicurare che la decisione di interrompere il rapporto di lavoro sia il frutto di una volontà libera e consape
Leggi l'articolo
Lavoro
9 dicembre 2024

Fringe benefit 2024: quali controlli in busta paga per erogarli a dicembre

La disciplina dei fringe benefit e la gestione in busta paga delle somme corrisposte in natura ai lavoratori subordinati segue quest’anno regole particolari introdotte dalla Legge di Bilancio 2024 in applicazione alle nuove soglie di esenzione. E’ inoltre possibile riconoscere in busta paga un impor
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 dicembre 2024

Bando ISI 2023: termine di scadenza prorogato all' 11 dicembre 2024

Con riferimento al Bando ISI 2023, l’Inail ha reso noto che il termine di scadenza della fase di upload della documentazione per le imprese subentrate in posizione utile per l’ammissibilità al finanziamento (S-AMS) agli elenchi cronologici definitivi è prorogato, rispetto alla precedente scadenza de
Leggi l'articolo
L’Esperto
4 settembre 2024

Collocamento obbligatorio: nuove modalità di esonero addetti impiegati in lavorazioni a rischio elevato

Domanda - Si chiede di conoscere le nuove modalità di esonero per gli addetti impiegati in lavorazioni a rischio elevato. Risposta - I datori di lavoro privati e gli enti pubblici economici che occupano addetti impegnati in lavorazioni a rischio elevato sono tenuti a presentare, entro 60 giorni
Leggi l'articolo
Lavoro
6 febbraio 2025

Nuove partite IVA: contratto misto e sconto contributivo

Dal 2025 è possibile lavorare per la stessa azienda contemporaneamente come dipendente e come lavoratore autonomo. Lo prevede il Collegato Lavoro (legge n. 203/2024) che lega questa opportunità al rispetto di specifici requisiti da verificare sia in capo al datore di lavoro che in capo al dipendente
Leggi l'articolo
Informa+
5 febbraio 2025

Assegno Unico 2025: nuovi importi e aggiornamento delle soglie ISEE

L’Assegno Unico Universale (AUU) è erogato d’ufficio, in continuità, per coloro che hanno già beneficiato della misura, nel caso in cui negli archivi dell’Inps risulti presente la relativa domanda in stato di “accolta”, senza necessità di presentarne una nuova. È quanto premesso dall’Istituto di pre
Leggi l'articolo
Voci trovate:  516