Ricerca
Voci trovate: 511
Informa+
4 febbraio 2025
Decreto Flussi: click day dal 5 febbraio
Le indicazioni operative concernenti la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari stagionali e non nel territorio dello Stato per il triennio 2023 – 2025, sono state fornite con la circolare congiunta del Ministero dell’interno, del Ministero del lavoro e delle
L’Esperto
4 febbraio 2025
Busta paga e CUD: sufficienti per insinuarsi al passivo dell’azienda sequestrata
Domanda - Si chiede di sapere se sono sufficienti la busta paga e il CUD per permettere al dipendente di insinuarsi al passivo dell’azienda sequestrata. Risposta - La risposta è affermativa. Il lavoratore che intenda insinuarsi allo stato passivo della società datrice sottoposta a sequestro gi
Lavoro
4 febbraio 2025
Lavoro Intermittente
Il contratto di lavoro intermittente, o a chiamata, consente al lavoratore di mettersi a disposizione del datore per prestazioni lavorative discontinue o intermittenti, che vengono richieste in base alle necessità aziendali. Indice argomenti Premessa Definizione di lavoro intermittente A
Quotidiano
3 febbraio 2025
Patente a crediti: come indicare nella richiesta il mancato DURF
Tra i requisiti previsti per il rilascio della patente a crediti indispensabile per operare nei cantieri mobili e temporanei (articolo 29 del D.L. n. 19/2024, convertito dalla Legge n. 56/2024) è annoverata la certificazione di regolarità fiscale (DURF). Condizioni oggettive - Il DURF si applica
Lavoro
31 gennaio 2025
Patto di prova: compatibilità tra datore di lavoro e dipendente
In un mercato del lavoro in continua evoluzione e orientato alla flessibilità, il patto di prova offre l'opportunità di valutare la compatibilità tra datore di lavoro e dipendente, minimizzando i rischi di incongruenza a lungo termine. Indice argomenti Premessa Definizione di patto di prova
L’Esperto
31 gennaio 2025
SFL: beneficio prorogabile di ulteriori 12 mesi
Gentile Redazione, mi confermate che a partire da quest’anno il Supporto per la Formazione e il Lavoro può essere concesso fino a 24 mesi?
L’Esperto
30 gennaio 2025
Risoluzione del rapporto di lavoro per assenze ingiustificate
Domanda - Si chiede di sapere se, in caso di assenza ingiustificata del lavoratore protratta oltre il termine previsto dal CCNL applicato o, in mancanza di una previsione contrattuale, per un periodo superiore a quindici giorni, lo scioglimento del rapporto di lavoro possa avvenire su iniziativa d
Lavoro
30 gennaio 2025
Dimissioni per fatti concludenti: procedura e rischi
L'art. 19 del Collegato Lavoro ha aggiunto un nuovo comma, il 7-bis, all'art. 26 del D.Lgs. n. 151/2015 che disciplina sostanzialmente le ipotesi di "dimissioni di fatto" o "per fatti concludenti", a cui non si applica la disciplina delle c.d. dimissioni con convalida telematica. La norma prevede c
Quotidiano
29 gennaio 2025
Appalto o subappalto nei cantieri edili: chiarimenti INL su obbligo di tesserino e sanzioni
Con la Nota n. 656/2025 del 23 gennaio, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro è intervenuto per fornire alcuni chiarimenti derivanti dall’abrogazione, operata dal Collegato Lavoro (legge n. 203/2024), di alcune norme relative agli obblighi inerenti alle tessere personali di riconoscimento nei cantieri
Lavoro
29 gennaio 2025
Nuova decontribuzione Sud: come applicarla dal 2025
La Legge di bilancio 2025 ha reintrodotto la decontribuzione Sud, ridisegnandone la previsione di base. L’incentivo è rivolto ai datori di lavoro privati, escludendo i datori di lavoro operanti nel settore agricolo e quelli relativi ai contratti di lavoro domestico, che opera nelle regioni Abruzzo,
Voci trovate: 511

