Ricerca
Voci trovate: 498
Lavoro
3 luglio 2025
Sostituzione lavoratori assenti: regole e agevolazioni
Quando si presenta la necessità di provvedere alla sostituzione di lavoratori temporaneamente assenti il datore di lavoro può convenientemente applicare una specifica disciplina che prevede alcune eccezioni alle regole generali di gestione e inquadramento del rapporto di lavoro subordinato e la pos
Lavoro
3 luglio 2025
T.f.r. insoluto. Società cancellata dal Registro delle Imprese
Se datrice di lavoro è una società cancellata dal Registro delle imprese, l'intervento del Fondo di garanzia dell'I.N.P.S. per la mancata corresponsione del T.F.R. presuppone l’avvenuto accertamento giudiziale nei confronti dei soci dell'esistenza e della misura del credito. I soci sono successori
Informa+
1 luglio 2025
Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli ATS per l’attuazione dei LEPS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il decreto interministeriale del 24 giugno 2025, approva le Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei LEPS ossia i Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali; intr
Lavoro
2 luglio 2025
Lavoro notturno e lavoratori notturni: regole, limiti e divieti
La legge e, ancor più, i contratti collettivi di settore, hanno introdotto nel tempo una serie di specifiche previsioni a tutela del lavoratore notturno, oltre che una maggiorazione a valere sulle spettanze retributive. decreto legislativo n. 80 del 2015, recante norme in materia di conciliazione d
Lavoro
8 maggio 2025
Minorenni al lavoro in estate: regole e limiti da rispettare
L’impiego dei minori in attività lavorative comporta, in capo al datore di lavoro, una serie di vincoli, limiti e responsabilità poste dal legislatore a tutela della salute e della dignità del lavoratore. Il nostro ordinamento dunque, da sempre, rivolge particolare attenzione alla tutela dello svil
Quotidiano
7 maggio 2025
Festività pasquali nei prospetti di paga di aprile 2025
Con l’avvicinarsi della scadenza per la consegna dei prospetti di paga di aprile, appare utile illustrare alcune note operative per i professionisti e gli uffici HR che assistono i datori di lavoro nell’elaborazione del payroll. Le festività di Pasqua e Pasquetta rappresentano, oltre che un moment
L’Esperto
7 maggio 2025
Lavoratore che partecipa allo sciopero può vedersi ridurre la tredicesima mensilità
Domanda - Si chiede di sapere se un lavoratore a tempo indeterminato nel settore privato metalmeccanico, inquadrato come impiegato di categoria B1 e regolato dal CCNL Industria metalmeccanica che partecipa per alcune ore l’anno agli scioperi ha diritto a ricevere l'intera tredicesima mensilità.
L’Esperto
6 maggio 2025
Controllo del dipendente, quando è legittimo: i recenti chiarimenti della Cassazione
Domanda - Quando è legittimo far controllare il dipendente da un'agenzia investigativa? Risposta - L'impiego di un'agenzia investigativa per controllare un dipendente è legittimo, secondo i più recenti chiarimenti della Corte - Cass. Sez. Lav., Ord. 25 febbraio 2025, n. 4936 - in specifiche circ
Lavoro
6 maggio 2025
Cessione del quinto in busta paga: limiti e regole
Quando riceve la notifica di un atto di pignoramento o di un contratto di cessione il datore di lavoro è tenuto ad effettuare le trattenute sulla retribuzione del dipendente ed acquisisce lo status, rispettivamente, di terzo pignorato o di debitore ceduto. Dalla notifica dei suddetti atti e contrat
Quotidiano
30 aprile 2025
Salta il decreto 1° maggio, stanziati altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro
Fumata nera per il decreto 1° maggio che avrebbe dovuto introdurre misure per incentivare la sicurezza sul lavoro. Il Consiglio dei Ministri svoltosi oggi 30 aprile, alla vigilia di una delle giornate simbolo per i diritti e le tutele dei lavoratori, non ha approvato nessun decreto ma ha incentr
Voci trovate: 498

