Ricerca

Voci trovate:  1372
Quotidiano
13 novembre 2025

Rendita vitalizia, dall'Inps nuove nuove regole per fare domanda

Con la Circolare n. 141/2025, l’Inps, in attuazione del nuovo orientamento espresso dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione in materia di costituzione di rendita vitalizia, ha fornito nuove indicazioni che, a decorrere dal 12 novembre 2025 (data di pubblicazione della Circolare), sostituiscon
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2025

Direttiva (UE) 2022/2041 sui salari minimi adeguati, la Corte di giustizia UE ne limita la portata

Con la Sentenza n. 136/2025, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea è intervenuta in materia di salario minimo. In particolare, pronunciandosi sulla causa C-19/23 promossa dalla Danimarca, la Corte ha confermato la validità di gran parte della Direttiva (UE) 2022/2041, relativa ai salari minimi
Leggi l'articolo
Informa+
13 novembre 2025

Bonus mamme lavoratrici 2025: chi rientra davvero e chi resta fuori. Occhio al doppio binario

Il bonus mamme lavoratrici 2025 è uno di quegli incentivi che si annunciano a colpi di slogan, ma che poi nella pratica dividono le madri in “incluse” ed “escluse” a seconda di contratto, reddito e numero di figli. Vediamo quindi di fare un po' di chiarezza a riguardo. Nel 2025 convivono due str
Leggi l'articolo
Lavoro
18 novembre 2025

Assunzioni agevolate: come cambiano modello e limiti de minimis

Indice Nuovi limiti de minimis Impresa unica Riferimenti normativi L'esperto Caso L’INPS ha aggiornato la dichiarazione “de minimis” per l’accesso a incentivi e agevolazioni economiche che operano entro i limiti comunitari di aiuto di modesta entità. L’adeguament
Leggi l'articolo
Informa+
13 novembre 2025

Pensioni di dicembre più ricche: come funziona davvero il “bonus Natale” e cosa cambia con tredicesima e quattordicesima

A dicembre pensioni più alte? Sì. Perché? L’ultimo mese dell’anno è tradizionalmente quello in cui molti pensionati ricevono un assegno più alto. Non solo per effetto della tredicesima, ma anche perché l’INPS accredita quello che ormai dai media è stato ribattezzato come “bonus Natale”, un importo
Leggi l'articolo
Lavoro
17 novembre 2025

Assunzioni agevolate, procedure obbligatorie e novità SIISL

Indice Assenza cause ostative Verifica codici autorizzazione Verifica DURC Offerta nel portale SIISL Incremento occupazionale De minimis L'esperto Caso Riferimenti normativi A partire dal 1° aprile 2026, i datori di lavoro che intendono accedere a age
Leggi l'articolo
L’Esperto
14 novembre 2025

Esonero contributivo per madri con tre o più figli, come ottenerlo

Una lavoratrice dipendente a tempo indeterminato con più di 3 figli, il minore dei quali di età inferiore a diciotto anni, cosa deve fare per ottenere fino al 31 dicembre 2026 l’esonero dei contributi a suo carico previsto dall’articolo 1, comma 180, della Legge di Bilancio 2024? Deve presentare
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2025

Settore telecomunicazioni, istruzioni Inps per il conguaglio della prestazione integrativa

Con il Messaggio n. 3409/2025, l’Inps ha fornito indicazioni in merito al pagamento a conguaglio della prestazione integrativa della CIGS, della CIGO e dell’assegno di integrazione salariale (AIS), erogata dal Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni ai lavoratori del
Leggi l'articolo
Infostudio
14 novembre 2025

APE Sociale 2025, domanda accertamento requisiti entro il 30 novembre

Gentile Cliente, il prossimo 30 novembre scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale. L’adempimento riguarda i soggetti che entro il 31 dicembre 2025 si trovino o potrebbero venire a trovarsi nelle condizioni previste dalla legge p
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 novembre 2025

Lavoro in somministrazione, stop ai regolamenti che negano l’indennità di disponibilità

L’indennità di disponibilità ai lavoratori assunti in regime di somministrazione a tempo indeterminato è sempre dovuta e non può essere elusa da un regolamento interno che contrasti la disciplina prevista dall’articolo 34 del D. lgs. n. 81/2015. È questo, in sintesi, l’assunto contenuto nella Se
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1372