Ricerca
Voci trovate: 1420
Lavoro
13 marzo 2025
Licenziamento disciplinare per comportamento fraudolento
Il Datore di lavoro può licenziare il dipendente che, attraverso il dispositivo I-Pad ricevuto in dotazione, comunica a fine giornata dati falsi circa i lavori eseguiti e i relativi esiti. È quanto emerge dalla lettura di una recente sentenza della Corte di cassazione.
Premessa Il caso: accert
Lavoro
13 marzo 2025
Misure a favore dell'Occupazione Femminile
Il mercato del lavoro italiano, pur dinamico, sconta ancora importanti disparità di genere, limitando le opportunità per le donne. Per incentivare l'occupazione femminile e promuovere una maggiore equità, sono previste diverse agevolazioni economiche per i datori di lavoro che investono nel talento
Quotidiano
12 marzo 2025
Estorsione, colpevole il datore di lavoro che obbliga il dipendente ad assumere la carica di amministratore
Con la sentenza n. 7456 del 24 febbraio 2025, Sez. II Penale, la Corte di Cassazione ha affermato un principio di diritto di rilevante impatto in materia di estorsione nei rapporti di lavoro subordinato. La Suprema Corte ha statuito che integra il delitto di estorsione la condotta del datore di lavo
L’Esperto
12 marzo 2025
NASpI a rischio con assenze ingiustificate sul luogo di lavoro
Domanda - Un dipendente si assenta dal lavoro senza fornire una giustificazione valida nei tempi previsti dalla normativa vigente. Si chiede di sapere se tali situazioni ora possono anche configurare una fattispecie di esclusione dal diritto alla nuova assicurazione sociale per l'impiego (NASpI).
Lavoro
12 marzo 2025
L’indennità risarcitoria nei contratti a termine
Il contratto a termine, strumento diffuso ma spesso controverso, è al centro di nuove dinamiche risarcitorie. Recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali ridefiniscono la tutela dei lavoratori e l'equilibrio tra flessibilità e diritti nel mondo del lavoro, con un impatto significativo a seguito
Quotidiano
11 marzo 2025
Bonus giovani under 35: ritirato il decreto attuativo
Non più disponibile, sul sito ufficiale del Dipartimento per il programma di Governo, il decreto attuativo del bonus giovani under 35, di cui all’articolo 22 del D.L. n. 60/2024 (c.d. decreto Coesione) che, in contrasto con la formulazione letterale della norma istitutiva, escludeva dall’esonero le
Informa+
10 marzo 2025
Incentivo al posticipo del pensionamento, domande online
Con il Messaggio n. 799 del 5 marzo 2025 l’Inps ha comunicato che il servizio online, che gestisce le domande di pensione, è stato implementato per consentire la presentazione della domanda di incentivo al posticipo del pensionamento, previsto dalla Legge di bilancio 2025. Il comma 161 della Legg
Quotidiano
11 marzo 2025
Esonero contributivo per aggregazioni industriali di impresa, pubblicato il decreto attuativo
Pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il Decreto interministeriale attuativo dell’esonero di cui all’articolo 4 ter del D.L. n. 4/2024, convertito in legge n. 28/2024, che prevede un incentivo contributivo in favore delle nuove imprese costituite attraverso processi di aggreg
Quotidiano
11 marzo 2025
Videosorveglianza e licenziamento disciplinare, utilizzo legittimo delle riprese esterne all’azienda
La Corte di Cassazione nella sentenza del 6 febbraio 2025, n. 3045, sez. lav. ha ribadito che l’impiego di telecamere per la videosorveglianza finalizzato alla sicurezza e alla tutela del patrimonio aziendale in aree accessibili a soggetti esterni, e non in locali riservati ai dipendenti, non config
L’Esperto
11 marzo 2025
Attestazione di falsa presenza in azienda tramite il tablet aziendale
Domanda - Si chiede di sapere se si configuri un licenziamento per giusta causa di un dipendente quando quest’ ultimo effettui falsi inserimenti di dati relativi alla sua attività lavorativa nell'I-Pad aziendale. Risposta - La risposta è affermativa. È legittimo il licenziamento irrogato al dipe
Voci trovate: 1420