Ricerca
Voci trovate: 1408
Quotidiano
14 novembre 2024
Periodo di prova: recesso rapido per il dirigente
Il Tribunale di Arezzo con sentenza del 7 ottobre 2024, si è espressa a favore di un’azienda che ha proceduto al licenziamento di un dirigente dopo sette settimane per mancato superamento del periodo di prova. Nello specifico il caso riguarda la causa promossa da un lavoratore dipendente assunto
L’Esperto
14 novembre 2024
Bonus Natale: come gestirlo in caso di precedenti rapporti di lavoro
Domanda - Cosa devo indicare nella domanda di Bonus Natale se ho avuto un precedente rapporto di lavoro? E se ne ho due in contemporanea? Risposta - Il c.d. “Decreto Omnibus” ha previsto un bonus di importo pari a 100 euro per i lavoratori dipendenti con un reddito complessivo non superiore a 2
Informa+
13 novembre 2024
APE sociale: entro il 30 novembre la richiesta di verifica dei requisiti
Con una nota stampa dell’8 novembre l’Inps ha ricordato che il prossimo 30 novembre 2024 scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale (anticipo pensionistico). Per accedere al beneficio, infatti, i soggetti interessati devono, prelimi
Quotidiano
13 novembre 2024
APE sociale: entro il 30 novembre la richiesta di verifica dei requisiti
Con una nota stampa dell’8 novembre l’Inps ha ricordato che il prossimo 30 novembre 2024 scade il termine per la presentazione della domanda di verifica delle condizioni di accesso all’APE Sociale (anticipo pensionistico). Per accedere al beneficio, infatti, i soggetti interessati devono, prelimi
L’Esperto
13 novembre 2024
Recesso nell’apprendistato in deroga ai limiti di età
Domanda - È possibile per il datore di lavoro recedere “liberamente” dall’apprendistato senza limiti di età al termine del periodo formativo? Risposta - Innanzitutto occorre rammentare che la possibilità di superare il limite di età anagrafica imposto dalle disposizioni di legge per l’accesso
Lavoro
13 novembre 2024
Acconto imposta sostitutiva TFR: modalità di calcolo e casi particolari
Come avviene ogni anno con l’elaborazione dei cedolini di novembre, il datore di lavoro, deve provvedere al calcolo dell’acconto dell’imposta sostitutiva per il trattamento di fine rapporto accantonato al 31 dicembre dell’anno precedente, e versarlo mediante modello di pagamento F24 entro il 16 dice
Quotidiano
12 novembre 2024
Imprese edili: confermata per il 2024 la riduzione contributiva
Confermata anche per il 2024 la riduzione contributiva dell’11,50% nel settore dell’edilizia ex articolo 29 del D.L. n. 244/1995 e ss.mm.ii.. A renderlo noto è l’Inps con la Circolare n. 93/2024 dell’11 novembre, con cui l’Istituto ha fornito le indicazioni operative per la fruizione dell’agevolaz
Lavoro
12 novembre 2024
Diritto al part time: a chi spetta e come va gestito
Durante lo svolgimento del rapporto di lavoro, il lavoratore può trovarsi nell’impossibilità di prestare la propria attività lavorativa a tempo pieno, previo accordo con il datore di lavoro. Esistono fattispecie ben precise individuate dalla legge, che obbligano comunque il datore di lavoro a accet
Quotidiano
12 novembre 2024
Patente a crediti e archeologi: quali obblighi e come rispettarli
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha modificato la risposta, fornita sul proprio portale istituzionale, alla Faq già trattata nel mese di ottobre in materia di obbligo della patente a crediti per gli archeologi. Al riguardo l'Associazione Nazionale Archeologi aveva puntualizzato alcune incongruenze
Quotidiano
13 novembre 2024
Licenziamento a seguito di ritardo nel servizio di vigilanza
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 26770 del 215 ottobre 2024, ha confermato la legittimità del licenziamento di un lavoratore dipendente a seguito di un ritardo di 40 minuti nel servizio di vigilanza, in quanto ritenuto, unitamente a precedenti contestazioni disciplinari sempre per il medesi
Voci trovate: 1408