Ricerca
Voci trovate: 1424
Quotidiano
18 ottobre 2024
Lavoratori agricoli disoccupati: chiarimenti Inps per l’accesso all’Ape sociale
Con il Messaggio n. 3365/2024, l’Inps ha fornito indicazioni in merito all’accesso, da parte dei lavoratori agricoli disoccupati, all’Ape sociale di cui all’articolo 1, commi da 179 a 186 della legge n. 232/2016 e ss.mm.ii.. A tal proposito, l’Istituto ha preliminarmente ricordato che il benefic
Lavoro
18 ottobre 2024
Diffida amministrativa: campo di applicazione e modalità procedurali
Il D.lgs. n. 103/2024 ha introdotto la “diffida amministrativa” - diversa dalla diffida di cui all’art. 13 del D.lgs. n. 124/2004 - da intendersi quale “invito, contenuto nel verbale di ispezione, rivolto dall'accertatore al trasgressore, prima della contestazione della violazione, a sanare la stess
Infostudio
18 ottobre 2024
Riduzione contributiva per contratti di solidarietà
Gentile Cliente, l’articolo 6, comma 4, del D.L. n. 510/1996 e ss.mm.ii., prevede, in favore dei datori di lavoro che stipulino contratti di solidarietà, una riduzione contributiva del 35% per ogni lavoratore interessato alla riduzione dell’orario di lavoro in misura superiore al 20%, per la durat
L’Esperto
18 ottobre 2024
Patente a crediti in edilizia: soggetti obbligati
Quali sono i soggetti obbligati al possesso della patente a punti?
Documento in PDF
Quotidiano
18 ottobre 2024
Bonus Natale: quali requisiti sono richiesti per il nucleo familiare
Il bonus Natale, a parità di condizioni reddituali, non spetta a tutte le coppie con figli a carico. La disciplina introdotta dall’art. 2-bis D.L. 113/2024, convertito con modificazioni dalla L. 143/2024 (c.d. “Decreto Omnibus”), vincola di fatto il diritto a percepire l’indennità una tantum di 100
Quotidiano
17 ottobre 2024
Aggiornato a settembre 2024 il coefficiente di rivalutazione del TFR
Con il comunicato stampa diffuso ieri, l’Istat ha reso noto l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI), al netto dei tabacchi, relativo al mese di settembre 2024, utile per l’adeguamento dei valori monetari (canone di affitto, assegno al coniuge separato, ecc.), nonch
L’Esperto
6 settembre 2024
Agenzia marittima e agenzia viaggi: inquadramento Inps dell’amministratore
Domanda - A Luglio 2024 ho acquisito un nuovo cliente una srl che svolge attività di agenzia marittima e agenzia viaggi. I soci sono 4, due con il 20%, uno al 35% e uno al 25% L'amministratore, nonché socio della societa' al 25%, percepisce un compenso annuale lordo di 33.000 sulla base di un verba
Lavoro
17 ottobre 2024
Impugnazione del licenziamento. Libertà di forma
La Corte di cassazione ha precisaqto che l'impugnazione del licenziamento ai sensi dell'articolo 6 della Legge n. 604 del 1966 può essere effettuata anche con l'invio di una PEC contenente un allegato file in "formato Word", non essendo necessario l'invio della copia informatica di un documento anal
Lavoro
17 ottobre 2024
Nuovo ravvedimento INPS e INAIL: come risparmiare sulle sanzioni
Dal 1° settembre 2024 sono in vigore le nuove disposizioni introdotte dal decreto PNRR 4 (D.L. n. 19/2024, convertito in Legge n. 56/2024), in materia di accertamenti e sanzioni contributive, che prevedono misure premiali per la regolarizzazione volontaria dei contributi da parte delle aziende, la s
Quotidiano
17 ottobre 2024
Lavoratori delle piattaforme digitali: adottate dal Consiglio dell’Unione le nuove norme per migliorare le condizioni di lavoro
Con una nota stampa diffusa il 14 ottobre 2024, il Consiglio dell’Unione europea informa di aver adottato nuove norme tese a migliorare le condizioni di lavoro degli oltre 28 milioni di persone che lavorano mediante piattaforme di lavoro digitali in tutta l'UE. Dopo i negoziati con il Parlamento
Voci trovate: 1424