Ricerca
Voci trovate: 1407
Lavoro
22 aprile 2025
Bonus giovani Coesione, le regole del decreto attuativo
Decorrenze differenziate per il Bonus Giovani previsto dal decreto Coesione. E’ stato firmato e bollinato il decreto interministeriale che rende operativa l’applicazione dell’agevolazione contributiva alle assunzioni con contratto a tempo indeterminato o alle trasformazioni da tempo determinato a in
Quotidiano
19 aprile 2025
Fermo pesca 2024, domande dal 23 aprile
Dal 23 aprile al 16 giugno 2025 sarà possibile presentare la domanda per richiedere l’Indennità di fermo pesca per l’anno 2024. Lo ha reso noto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con il comunicato stampa del 17 aprile 2024, in cui viene specificato che le istanze dovranno essere
Quotidiano
18 aprile 2025
Indennità di discontinuità 2025 per i lavoratori dello spettacolo, domande entro il 30 aprile: chi può richiederla?
I lavoratori dello spettacolo hanno tempo fino al prossimo 30 aprile per la presentazione della domanda di indennità di discontinuità (IDIS) 2025, riferita all’anno di competenza 2024. I suddetti lavoratori, dunque, hanno ancora qualche giorno per chiedere il sostegno economico introdotto dal D.l
Infostudio
18 aprile 2025
Bonus giovani under 35 e Bonus donne, beneficiari e termini di decorrenza
Gentile Cliente, sono stati firmati i due decreti attuativi dei bonus previsti dagli artt. 22 e 23 del decreto Coesione, denominati, rispettivamente Bonus Giovani e Bonus Donne. Tali misure consentono un ai datori di lavoro di poter fruire di un esonero del 100% sui contributi Inps. Con la presen
L’Esperto
18 aprile 2025
Somministrazione a termine senza causale, soggetti svantaggiati e molto svantaggiati
Quali sono i soggetti svantaggiati e molto svantaggiati che consentono alle agenzie di somministrazione di inviare a tempo determinato, per periodi superiori ai 12 mesi, senza obbligo di causale?
Documento in PDF
Lavoro
18 aprile 2025
TFR a fondi pensione e misure compensative per il datore di lavoro
L’adesione ad un fondo pensione a cui versare il TFR del lavoratore subordinato comporta, in favore del datore di lavoro, una serie di misure compensative volte a bilanciare gli effetti negativi. Tali misure sono proporzionali alle quote di Tfr non accantonate in azienda, il che comprende sia le som
Quotidiano
17 aprile 2025
Inail, aggiornamento degli applicativi per la Comunicazione e la Denuncia di infortunio
Dal 16 maggio 2025 sarà disponibile la versione aggiornata degli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/Comunicazione di infortunio. A renderlo noto è l’Inail, con un avviso pubblicato in data 16 aprile 2025 sul proprio portale istituzionale, precisando che la versione aggiornata contien
Informa+
16 aprile 2025
Pensioni, Inps nega buco da 6,6 miliardi: come stanno le cose
L'Inps ha smentito il buco nel bilancio dell’ente chiarendo le recenti operazioni contabili. Questo chiarimento si è reso necessario per garantire massima trasparenza e spiegare che la cancellazione di alcuni crediti segue regole contabili precise, senza impatto negativo sui conti.
L’INPS specifi
Informa+
16 aprile 2025
Assegno Unico Universale, erogati 3,3 miliardi di euro nei primi due mesi del 2025
Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro. È quanto emerge dai dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato dall’Inps oggi, mercoledì 16 aprile, con riferimento al periodo marzo 2022
Informa+
16 aprile 2025
Bonus donne 2025, nuovi aiuti per le imprese che assumono
Nel 2025 sono diversi i bonus previsti per favorire l’occupazione femminile. Il bonus per l’assunzione di giovani e donne previsti dal Decreto Coesione e, ancor prima, dalla legge 92/2012. L’obiettivo è far sì che le aziende possano assumere donne a tempo indeterminato.
Il bonus è destinato alle
Voci trovate: 1407