Ricerca
Voci trovate: 1425
Quotidiano
26 maggio 2025
Bando Isi 2024, domande in scadenza: chi può fare richiesta
Manca poco alla scadenza per la domanda di accesso ai finanziamenti Inail relativi al Bando Isi 2024, ossia l’avviso pubblico con cui l’Istituto mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto. La chiusura della procedura informatic
L’Esperto
16 aprile 2025
Pensione estera e trasferimento in Italia: come viene tassata la pensione?
Domanda - Un pensionato turco si trasferisce in Italia il 10 aprile 2024. La moglie si trasferirà in un secondo momento, pertanto lei rimane residente in Turchia. La residenza viene fissata presso un'abitazione di proprietà della figlia (residente all'estero), per cui è stato redatto e regolarment
Quotidiano
23 maggio 2025
Fondo Nuove Competenze, sale a un milione di euro la dotazione finanziaria
Con il decreto direttoriale n. 243 del 23 maggio 2025, pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sono state aumentate le risorse finanziarie del Fondo Nuove Competenze terza edizione, che vanno ad aggiungersi a quelle già previste dall'Avviso del 5 dicembre 2024. Le
Quotidiano
26 maggio 2025
No all’anticipazione mensile del Tfr
L’anticipazione mensile in busta paga del trattamento di fine rapporto (T.f.r.) non è ammessa e le somme così corrisposte devono considerarsi erogate a titolo retributivo e quindi sono soggette a obbligazione contributiva (Cass., Sez. IV civ. - L, sent. 20 maggio 2025, n. 13525).
La Corte di Appello
L’Esperto
26 maggio 2025
Tensioni reiterate in azienda, quando il trasferimento del dipendente è legittimo?
Domanda - Un’azienda, con più sedi operative in Italia, si è trovata recentemente a dover affrontare un delicato caso di conflittualità interna. Uno un impiegato tecnico con sette anni di anzianità, si era reso protagonista – nell’arco di circa 6 mesi – di numerosi episodi di tensione con colleghi e
Quotidiano
23 maggio 2025
Comunicazione e Denuncia di infortunio, disponibile sul portale Inail la versione aggiornata degli applicativi
A partire da oggi, 23 maggio 2025, è presente negli applicativi Comunicazione di infortunio e Denuncia/comunicazione di infortunio il nuovo campo obbligatorio per l’acquisizione dell’informazione relativa all’eventuale accadimento dell’evento lesivo in cantiere. Lo ha reso noto l’Inail con un avviso
Quotidiano
23 maggio 2025
Ferrovieri, accordo raggiunto: 230 euro in più al mese e mille euro di bonus
In arrivo il rinnovo del contratto aziendale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, scaduto a dicembre 2023. È stata sottoscritta, infatti, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto aziendale dal Gruppo FS Italiane e dalle Organizzazioni Sindacali Fil – Cgil, Fit – Cisl, Uiltrasporti, Ugl
Lavoro
26 maggio 2025
Bonus Coesione, come gestire il limite de minimis?
Anche le agevolazioni contributive introdotte dal decreto Coesione rientrano tra gli incentivi all’occupazione ed allo sviluppo delle imprese soggetti al Regolamento Europeo in materia di aiuti di stato. A tutela della libera concorrenza nel mercato interno all’Unione Europea, infatti, gli Stati mem
Quotidiano
26 maggio 2025
Retribuzione giusta, il Tribunale di Vicenza boccia il CCNL Servizi Fiduciari
La sentenza del Tribunale Ordinario di Vicenza, Sezione Civile - Settore delle controversie di lavoro, n. 142/2024 R.G. Lav., pronunciata il 15 aprile 2025 dalla Dott.ssa Giulia Beltrame, affronta un tema di grande attualità: la compatibilità delle previsioni contrattuali collettive in materia retr
Quotidiano
23 maggio 2025
Contribuzione in agricoltura, il contratto di soccida: a cosa prestare attenzione
Con la Circolare n. 94 del 21 maggio 2025, l’INPS ha fornito importanti chiarimenti in merito alla contribuzione previdenziale nel settore agricolo relativamente all’utilizzo del contratto di soccida. L’Istituto, in particolare, è intervenuto per ridurre il contenzioso previdenziale in essere e
Voci trovate: 1425