Ricerca
Voci trovate: 1424
Quotidiano
2 agosto 2024
Proroga Decontribuzione Sud fino al 31 dicembre 2024
Come precisato nella Circolare Inps n. 82/2024 dello scorso 17 luglio, per i rapporti di lavoro a tempo determinato instaurati entro il 30 giugno 2024, la Decontribuzione Sud può trovare applicazione fino al 31 dicembre 2024 ancorché tali rapporti vengano prorogati o trasformati in contratti a tempo
Quotidiano
1 agosto 2024
Rinnovo CCNL Turismo Confesercenti: alcune delle novità più rilevanti
Nella giornata del 22 luglio le associazioni del Turismo Confesercenti - Assoturismo, Fiepet, Assohotel, Assoviaggi, Assocamping, Fiba assieme alle organizzazioni sindacali di categoria Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs hanno provveduto a sottoscrivere l’ipotesi di accordo per il rinnovo del con
L’Esperto
1 agosto 2024
Riqualificazione di un rapporto di lavoro autonomo
Domanda - Una lavoratrice ha stipulato con una società plurimi contratti di lavoro autonomo in un arco temporale di quasi 12 anni. Si chiede di sapere se possa ricorrere giudizialmente al fine di ottenere l'accertamento della sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato
Lavoro
31 luglio 2024
Il lavoro dei riders: prospettive, limiti, criticità
La figura del rider ha generato, sin dalla sua origine, un acceso dibattito dottrinale, giurisprudenziale e sociale circa la qualificazione del lavoratore. Le criticità da gestire riguardano non soltanto la qualificazione del rapporto tra subordinato e autonomo ma anche e soprattutto le tutele minim
Quotidiano
31 luglio 2024
ISCRO: verifica del requisito del reddito prodotto nell’anno precedente alla presentazione della domanda
Come noto, l’indennità ISCRO - ossia l’ammortizzatore sociale previsto per i liberi professionisti iscritti alla Gestione separata Inps e reso strutturale dalla legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi da 142 a 155 della legge n. 213/2023) - può essere richiesta in presenza di determinati requisiti
L’Esperto
31 luglio 2024
Danno da usura psico-fisica: mancato riposo compensativo
Domanda - Si chiede di sapere se un lavoratore possa ricorre giudizialmente al fine di ottenere il risarcimento del danno derivante dal mancato rispetto, da parte della società datrice, della normativa sul riposo minimo giornaliero di 11 ore consecutive. Risposta - La risposta è affermativa. Il
Informa+
30 luglio 2024
Cassa integrazione in caso di temperature troppo elevate
In piena estate il caldo si sente sempre di più e anche per quest’anno le aziende che ritengano ci sia l’impossibilità al lavoro per la presenza di temperature troppo alte possono richiedere l’integrazione salariale per i lavoratori, tutelandone la salute e la sicurezza. Con il Messaggio INPS n.
Lavoro
30 luglio 2024
ISCRO: domande da agosto solo per chi ha i requisiti di legge
La legge di bilancio 2021, n. 178 del 2020, ha istituito l'Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa (ISCRO) per gli autonomi in situazioni di difficoltà dovute a un forte calo di fatturato che è divenuta strutturale ad opera della Legge di Bilancio 2024. La misura mira a sostener
Quotidiano
30 luglio 2024
Rinnovo CCNL Metalmeccanica Industria - Conflavoro: alcune delle novità più rilevanti
Nei giorni scorsi, le parti sociali Conflavoro Pmi e Fesica-Confsal hanno provveduto al rinnovo del CCNL Metalmeccanica Ind. Conflavoro, atto a disciplinare i rapporti di lavoro tra le aziende e gli addetti operanti nel settore industria metalmeccanica privata e installazione impianti. Le nuove inte
Quotidiano
30 luglio 2024
Lavoro supplementare: ipotesi legittime di forfettizzazione
La normativa in vigore definisce lavoro supplementare quello prestato dal dipendente a tempo parziale in misura ulteriore rispetto all’orario di lavoro contrattualmente definito ma entro l’orario ordinario full time (40 ore settimanali o la misura inferiore stabilita dai contratti collettivi ai fini
Voci trovate: 1424