Ricerca

Voci trovate:  1427
L’Esperto
22 gennaio 2025

Autovettura ad uso promiscuo 2025

Domanda - Assegnazione di un'autovettura (500E elettrica) ad uso promiscuo per tutto l'anno 2025, per la quale il datore di lavoro effettuerà una trattenuta mensile di € 50,00, IVA inclusa al 22%. L’autovettura è elettrica ed è stata immatricolata e assegnata al dipendente dal 1° gennaio 2025. Come
Leggi l'articolo
Informa+
21 gennaio 2025

Lavoratori impatriati: stop alla disoccupazione per le cessazioni intervenute dal 1° gennaio 2025

Con il Messaggio n. 184/2025 dello scorso 17 gennaio, l’Inps ha reso noto che per le cessazioni di lavoro riguardanti i soggetti impatriati intervenute a partire dal 1° gennaio 2025 non sarà possibile presentare la domanda di disoccupazione ex legge n. 402/1975. L’Istituto, in sostanza, ha preso
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2025

Patente a crediti: nuovi chiarimenti INL su obblighi e requisiti

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha provveduto a pubblicare, in data 17 gennaio 2025, nuove FAQ in materia di patente a crediti per chi opera nei cantieri. Non obbligo e esenzione giustificata - Il portale di richiesta per il rilascio della patente a crediti consente di indicare la “non obbliga
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2025

Lavoratori impatriati: stop alla disoccupazione per le cessazioni intervenute dal 1° gennaio 2025

Con il Messaggio n. 184/2025 dello scorso 17 gennaio, l’Inps ha reso noto che per le cessazioni di lavoro riguardanti i soggetti impatriati intervenute a partire dal 1° gennaio 2025 non sarà possibile presentare la domanda di disoccupazione ex legge n. 402/1975. L’Istituto, in sostanza, ha preso
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 gennaio 2025

Fondo Nuove Competenze 2025: domande dal 10 febbraio

È stato pubblicato sul portale istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali il decreto direttoriale n. 439 del 5 dicembre 2024, che fissa i termini di presentazione delle domande per l’accesso alla terza edizione del Fondo nuove competenze. La presentazione dovrà essere effettuat
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 gennaio 2025

Legittimo il licenziamento per invio di certificato medico falso

La Cassazione, con l’ordinanza n. 172 del 7 gennaio 2025, ha dichiarato legittimo il licenziamento irrogato al lavoratore che ha trasmesso al datore di lavoro un certificato medico falso per giustificare le assenze dal lavoro. Il caso riguarda un lavoratore dipendente che è stato licenziato per m
Leggi l'articolo
L’Esperto
21 gennaio 2025

Reintegrazione lavoratore licenziato: non può difendersi a causa della genericità della contestazione

Domanda - Si chiede di sapere se possa essere reintegrato un lavoratore licenziato che non può difendersi a causa della genericità della contestazione. Risposta - La risposta è affermativa. La Cassazione, con la sentenza del 20.12.2024, n. 33531, afferma che la genericità della contestazione, che
Leggi l'articolo
Lavoro
21 gennaio 2025

Lavoro agile: la disciplina dopo il Collegato lavoro

Il numero di lavoratrici e lavoratori impiegati in modalità agile nel 2024 è diminuito solo dello 0,8% rispetto al 2023 e anche nel settore pubblico la riduzione è stata solo di 15 mila unità rispetto al 2023. Inoltre, per il 2025 si stima una crescita generale dello smart working in tutti i settori
Leggi l'articolo
Informa+
20 gennaio 2025

Lavoro domestico: un settore dominato dal sommerso

Il lavoro domestico ha raggiunto i minimi storici, ma la realtà concreta è ben diversa da quella “ufficiale”. A fine 2023, l’Inps certificava 833.874 contratti effettivi, equamente suddivisi tra colf e badanti, un numero bassissimo e in continuo decremento rispetto al sommerso, che continua inesorab
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 gennaio 2025

Ammortizzatori sociali: dall’Inps una panoramica sugli interventi della Manovra 2025

Tra i diversi interventi contenuti nella legge di Bilancio 2025 (legge n. 207/2024), che l’Inps ha illustrato nella recente Circolare n. 3/2025, si segnalano, a seguire, quelli previsti in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro. Imprese operanti nelle aree di crisi in
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1427