Ricerca

Voci trovate:  444
Quotidiano
7 maggio 2024

Società e ASD: adeguamento statuti alla riforma dello sport

L’anno 2024 si profila particolarmente intenso per le società e le associazioni sportive dilettantistiche. Entro il 30 giugno 2024 dovranno essere modificati gli statuti per adeguarli alla riforma dello sport di cui al D.lgs. n. 36/2021. Mancano circa due mesi alla scadenza del predetto termine e l’
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 marzo 2024

Illecita prosecuzione dell'attività sociale. Determinazione del danno

Ai fini della determinazione del danno arrecato alla società dall’amministratore, la disciplina di cui al terzo comma dell'art. 2486 cod. civ., aggiunto dall'art. 378, comma 2, del D.lgs. n. 14/2019 (CCII), si applica anche ai giudizi in corso al momento della sua entrata in vigore. È quanto si e
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 marzo 2024

Gruppo IVA: adempimenti dichiarativi in caso di fusione

Qualora nel corso dell'anno d'imposta oggetto della dichiarazione un soggetto partecipante a un Gruppo IVA incorpori una società esterna al Gruppo, l'incorporante partecipante al Gruppo IVA è tenuta a presentare per conto dell'incorporata esterna al Gruppo IVA la dichiarazione relativa alla parte de
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 marzo 2024

Trasformazione in società semplice con possibile rischio di abuso del diritto

È abusiva l’operazione di trasformazione agevolata in società semplice da parte di una NewCo, beneficiaria di un complesso immobiliare precedentemente scisso a suo favore, seguita dalla cessione dello stesso complesso immobiliare senza realizzo di alcuna plusvalenza. Lo ha affermato l’Agenzia delle
Leggi l'articolo
Quotidiano
1 marzo 2024

Intrasferibilità delle posizioni IVA delle società esterne alla procedura dell’IVA di gruppo

Con la recente risposta n. 52/2024, l’Agenzia delle Entrate, nel fornire chiarimenti in merito agli adempimenti dichiarativi relativi all’incorporazione di società esterne al Gruppo IVA, ha precisato che, non potendo i risultati delle singole dichiarazioni annuali IVA essere trasferiti al Gruppo, in
Leggi l'articolo
L’Esperto
28 febbraio 2024

Tassa sulle concessioni governative per la bollatura e numerazione di libri e registri delle società di capitali (anche in liquidazione)

Domanda - Le società di capitali (S.p.a., S.r.l., S.a.p.a.), comprese quelle consortili, devono versare, entro il 16 marzo di ciascun anno, una tassa annuale sulle concessioni governative per la numerazione e bollatura di libri e registri contabili. Si chiede di sapere se l’obbligo riguarda anche l
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 febbraio 2024

Nella scissione i crediti d’imposta possono restare in capo alla scissa

Nel caso in cui la scissione non preveda la ripartizione del credito d’imposta R&S tra le società partecipanti, quest'ultimo (cosi come anche il credito società benefit, il credito per le società non energivore, il credito investimenti pubblicitari ed il credito sanificazione) deve rimanere in capo
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 febbraio 2024

Clausola di prelazione interna. Quando l'eliminazione è abuso

Si configura l’abuso di maggioranza quando la tempistica della soppressione della clausola di prelazione interna denota che alla base della delibera c’è la volontà di emarginare uno dei soci, rendendolo l’unico di minoranza. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 4034/2024 della Prima Sezio
Leggi l'articolo
L’Esperto
6 novembre 2023

Modello SC 2023: la compilazione in caso di non effettuazione degli investimenti prenotati e dismissione di quelli agevolati

Domanda - Una Srl ha presentato il modello SC 2022 riportando una prenotazione per investimenti in beni materiali 4.0 per euro 100.000, nonché l’effettuazione ed interconnessione di investimenti della stessa natura per euro 60.000. Gli investimenti prenotati non sono stati realizzati nel termine
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 ottobre 2023

Assegnazione agevolata ai soci: prorogati i termini al 30 novembre

Il Decreto legge n. 132/2023 (c.d. Decreto Proroghe), all’articolo 4, proroga dal 30 settembre al 30 novembre 2023, i termini per perfezionare le operazioni di assegnazione e cessione agevolata di beni (immobili e mobili registrati) non strumentali ai soci e di trasformazione agevolata in società se
Leggi l'articolo
Voci trovate:  444