Ricerca

Voci trovate:  66
Quotidiano
17 maggio 2024

Morte del socio. Liquidazione della quota agli eredi

Alla morte del socio di una S.n.c. gli eredi acquisiscono il diritto alla liquidazione della quota facente capo al de cuius e, a tal fine, l’azione giudiziaria può essere intrapresa anche da uno soltanto degli aventi diritto, attesa l’appartenenza del credito alla comunione ereditaria. È quanto e
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 maggio 2024

Sì all’esenzione da ritenuta anche per i fondi esteri

L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 104 del 13 maggio 2024, fornisce un chiarimento circa il perimetro applicativo del regime di esenzione da ritenuta sui proventi derivanti da un fondo comune di investimento, di cui al D.L. n. 351/2001. Nel dettaglio, il quesito viene posto da una so
Leggi l'articolo
L’Esperto
13 maggio 2024

Confisca diretta di denaro anche in presenza di profitto post reato

Domanda - Si chiede di sapere se sia corretto l’operato dell’Agenzia dell’Entrate, la quale ha effettuato una confisca diretta delle somme - depositate sul conto corrente della società - acquisite dalla stessa successivamente alla data di consumazione del reato da parte del legale rappresentante.
Leggi l'articolo
Fisco
10 maggio 2024

OIC 34 - Ricavi

L’ OIC 34, entrato in vigore il 1° gennaio 2024, contiene le disposizioni per la rilevazione e la valutazione dei ricavi in bilancio, nonché le informazioni da presentare nella nota integrativa. Dalla valutazione dei contratti di vendita, occorre rilevare le unità elementari di contabilizzazione ch
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 maggio 2024

Pex: holding period con decorrenza dalla conversione delle azioni

Il periodo di possesso rilevante ai fini dell’applicazione della “participation exemption” (pex) decorre dal momento di conversione di azioni di categoria in azioni ordinarie. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 818 del 16 dicembre 2021. Preliminarmente può ess
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 maggio 2024

L’iscrizione al Registro delle ASD: acquisizione della personalità giuridica e verifiche del notaio

L’iscrizione al Registro delle attività sportive dilettantistiche e l’acquisizione della personalità giuridica rappresentano operazioni più complicate di ciò che sembrano a prima vista. Sussistono diverse criticità soprattutto per i sodalizi sportivi che hanno già ottenuto il riconoscimento. Le crit
Leggi l'articolo
L’Esperto
29 novembre 2024

Differenza da recesso nelle società di capitali: no all’indeducibilità

Due soci di una Srl cedono ad un trust la quota della propria partecipazione, per un valore dichiarato di complessivi 500 mila euro. In un secondo momento, il trust comunicava alla società la volontà di recedere dal patto sociale. In tale circostanza, veniva liquidato l'importo di 500mila euro, comp
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 novembre 2024

Polizze rischi catastrofali: dal 2025 obbligatorie per tutte le imprese

È stato approvato il 13 novembre scorso il decreto sulle polizze rischi catastrofali per le imprese. In realtà, i contenuti dello schema di decreto interministeriale erano stati già anticipati nel mese di settembre dal MIMIT. Cosa si prevede, dunque? L’obbligo assicurativo, introdotto dalla Le
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 novembre 2024

Società di persone e s.r.l. trasparenti alla prova degli atti di fine d’anno

Le società di persone e le società a responsabilità limitata trasparenti possono stipulare atti privati autenticati entro il 31 dicembre 2024 per avere efficacia retroattiva per gli anni 2024/2025. Questi atti possono riguardare la cessione di quote, con o senza modifica della compagine sociale, e l
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 novembre 2024

Obblighi e responsabilità degli amministratori in caso di scioglimento della società

Come è noto, le cause di scioglimento della società sono enunciate dall’art. 2484 del Codice Civile. Ai sensi dell’art. 2484, co. 1, n. 2, c.c., la società si scioglie quando non può conseguire l’oggetto sociale. Ciò si verifica quando viene meno il requisito della continuità aziendale, ovvero q
Leggi l'articolo
Voci trovate:  66