Ricerca

Voci trovate:  121
Quotidiano
14 novembre 2024

Revisori della sostenibilità: validi i crediti formativi acquisiti nel 2024

Con la Circolare n. 37 del 12 novembre 2024, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito agli iscritti al Registro della revisione legale, ulteriori istruzioni per la formazione continua nel triennio 2023-2025, con particolare riferimento agli obblighi formativi in materia di rendicontazione ed at
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

CNPR, segnalato un attacco informatico

Lo scorso 22 ottobre 2024 è stato rilevato un accesso abusivo, eseguito da criminali ignoti, ai sistemi informatici della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali. L’accaduto è stato tempestivamente segnalato dalla CNPR con una comunicazione a tutti gl
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2024

Necessaria la remissione in termini. Il MEF intervenga con urgenza sugli scarti dei MOD. F24

Da ogni parte d’Italia giungono preoccupanti segnalazioni relative agli scarti del Mod. F24, con motivazione “Squadratura contabile sezione erario”, eseguiti dalla giornata di ieri e che continuano inarrestabili anche in questi stessi minuti. È l’ennesimo malfunzionamento, in un brevissimo spazi
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 ottobre 2024

Criptovalute: tassazione delle plusvalenze in salita dal 2025

Come è noto, l’anno fiscale 2023 è stato il primo a prevedere l’applicazione della nuova normativa italiana sulle cripto-attività. La normativa fiscale sul tema è regolata dall’articolo 67 comma 1 lettera c-sexies del TUIR, il quale qualifica come redditi diversi, sottoposti ad imposta sostitutiv
Leggi l'articolo
Quotidiano
17 ottobre 2024

Titolari effettivi. Parola alla C.G.U.E.

Il Consiglio di Stato, con ordinanza di rimessione 15/10/2024 n. 8248, ha sollevato una serie di questioni pregiudiziali dinanzi alla Corte di Giustizia dell’Unione europea in riferimento al registro dei titolari effettivi di cui al D.M. n. 55/2022 1. I sei quesiti - Alla Corte lussemburghese vie
Leggi l'articolo
Fisco
9 ottobre 2024

La comunicazione alle casse di previdenza professionali

La fiscal descrive gli obblighi contributivi dei professionisti iscritti agli Albi o Collegi, spiegando come il contributo previdenziale si articola in contributo integrativo, soggettivo e di maternità. Inoltre, approfondisce il calcolo del contributo integrativo e soggettivo, il ruolo del bollo in
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 ottobre 2024

Limiti della remissione in bonis sulla revoca tardiva del consolidato fiscale

L’Agenzia delle Entrate, tramite la Risposta n. 187 del 01 ottobre 2024, si esprime circa l’applicabilità, ed i conseguenti limiti, dell’istituto della remissione in bonis, ex c. 1 dell’art. 2 del D.L. n. 16/2021, nell’ipotesi di revoca tardiva del regime di consolidato fiscale. Il quesito viene
Leggi l'articolo
Fisco
30 settembre 2024

Diritto d’autore, profili fiscali e previdenziali

Analisi sotto il profilo fiscale e previdenziale della cessione di diritti d’autore, alla luce degli ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Premessa La Rivalsa Indetraibilità dell’imposta Beni e detrazione Iva parziale Cessione di beni con Iva detratta parzialmente Not
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 settembre 2024

Cripto-attività: operativo il Decreto sull’adeguamento alla normativa europea

Nella Gazzetta Ufficiale del 13 settembre 2024 n. 215 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 5 settembre 2024, n. 129 riguardante l’adeguamento della normativa nazionale al regolamento UE 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 maggio 2023, relative ai mercati delle cripto-attivi
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 settembre 2024

La valutazione ai fini fiscali delle commesse infrannuali

Domanda - In caso di valutazione ai fini civilistici delle commesse infrannuali secondo il metodo della percentuale di completamento, è possibile utilizzare il medesimo criterio anche ai fini fiscali? Risposta - La definizione dei lavori in corso su ordinazione si rinviene nel prg. 5 dell’OIC 23,
Leggi l'articolo
Voci trovate:  121