Ricerca
Voci trovate: 145
Quotidiano
16 novembre 2024
Costruzioni. In vista un calo de fatturato
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC) ha pubblicato l’“Osservatorio sui bilanci delle società di capitali del settore costruzioni: anticipazioni bilanci 2023 e dati definitivi bilanci 2022”, che preannuncia in questo ambito un calo del fatturato. Secondo le cifre riportate nel document
Quotidiano
16 novembre 2024
Trattamento fiscale delle diarie e rimborsi spese degli arbitri dilettantistici
La riforma dello sport ha dato luogo a numerose novità per quanto riguarda il trattamento fiscale delle somme che percepiscono i direttori di gara delle competizioni sportive nel settore dilettantistico. Le modifiche, però, sembrano essere esclusivamente formali e nella maggior parte dei casi le som
Quotidiano
14 novembre 2024
Revisori della sostenibilità: validi i crediti formativi acquisiti nel 2024
Con la Circolare n. 37 del 12 novembre 2024, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito agli iscritti al Registro della revisione legale, ulteriori istruzioni per la formazione continua nel triennio 2023-2025, con particolare riferimento agli obblighi formativi in materia di rendicontazione ed at
Quotidiano
5 novembre 2024
CNPR, segnalato un attacco informatico
Lo scorso 22 ottobre 2024 è stato rilevato un accesso abusivo, eseguito da criminali ignoti, ai sistemi informatici della Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza a favore dei Ragionieri e Periti Commerciali. L’accaduto è stato tempestivamente segnalato dalla CNPR con una comunicazione a tutti gl
Quotidiano
31 ottobre 2024
Necessaria la remissione in termini. Il MEF intervenga con urgenza sugli scarti dei MOD. F24
Da ogni parte d’Italia giungono preoccupanti segnalazioni relative agli scarti del Mod. F24, con motivazione “Squadratura contabile sezione erario”, eseguiti dalla giornata di ieri e che continuano inarrestabili anche in questi stessi minuti. È l’ennesimo malfunzionamento, in un brevissimo spazi
Quotidiano
10 febbraio 2025
Valutazione dei titoli non immobilizzati
Con Decreto MEF 23 settembre 2024 è stata prorogata anche ai bilanci 2024 la possibilità, per i soggetti che adottano i principi contabili nazionali, di valutare i titoli non destinati a permanere durevolmente nel loro patrimonio in base al loro valore di iscrizione, come risultante dall'ultimo bila
Quotidiano
8 febbraio 2025
Dalla riforma una spinta alle aggregazioni tra professionisti
L’articolo 5, comma 1, lett. d), del D. Lgs. 192/2024 di riforma dell’IRPEF e dell’IRES, introduce nel TUIR l’articolo 177-bis dedicato alle operazioni straordinarie relative alle attività professionali, ai sensi del quale i conferimenti di un complesso unitario di attività materiali e immateriali,
L’Esperto
7 febbraio 2025
Professionisti: deroga al principio di cassa per i compensi di fine anno
Una società il 29 dicembre 2024 ha effettuato un bonifico ordinario per saldare una prestazione professionale; il professionista ha ricevuto l’accredito sul conto corrente il 3 gennaio 2025. In tal caso, il professionista deve indicare la ritenuta subita e il compenso percepito nel mod. Redditi 2026
Fisco
4 febbraio 2025
Euro digitale: pubblicato il Secondo rapporto BCE
La proposta di introdurre un euro digitale è finalizzata a dare la possibilità ai consumatori di utilizzare la moneta della banca centrale in forma digitale, in aggiunta alle banconote ed alle monete attualmente in uso. Nel mese di dicembre, la BCE ha pubblicato il secondo progress report relativo a
Quotidiano
31 gennaio 2025
Nuovo sistema di responsabilità sindaci: limite basato sul compenso
In arrivo un nuovo sistema di responsabilità perimetrata dei sindaci basato sul compenso annuo percepito. Questo grazie al via libera del 29 gennaio, senza modifiche, dalla Commissione (II) Giustizia del Senato al disegno di legge in materia di responsabilità dei sindaci, che modifica l'articolo 240
Voci trovate: 145