Ricerca

Voci trovate:  6
Quotidiano
10 settembre 2025

Assegnazione agevolata, si può derogare alla par condicio tra soci? Ecco quando è possibile

L’operazione di assegnazione, a prescindere dalla possibilità di porla in essere nell’ambito di una disciplina agevolativa, quale quella della legge di bilancio 2025 (commi da 31 a 36 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2024, n. 207), è sempre possibile e si concretizza nel caso in cui la societ
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 settembre 2025

Revisori, obbligo PEC: senza non si accede alla rendicontazione di sostenibilità

L’8 settembre 2025 è stata pubblicata sul portale della Revisione Legale una nota ufficiale rivolta agli iscritti al Registro dei Revisori Legali che non hanno ancora comunicato o aggiornato il proprio indirizzo PEC. Il Ministero sollecita i professionisti a regolarizzare quanto prima la propria
Leggi l'articolo
Fisco
3 settembre 2025

Aspetti contabili dell’assegnazione agevolata di beni ai soci

Il presente contributo analizza gli aspetti contabili e fiscali legati all’assegnazione agevolata di beni ai soci, una misura reintrodotta dalla Legge 207/2024. Vengono illustrati i requisiti soggettivi e oggettivi per accedere al beneficio, le verifiche necessarie sul patrimonio netto, le tipolog
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 agosto 2025

Riserva di rivalutazione, cosa cambia dopo la Risposta 219/2025 su utilizzo e copertura perdite

Con la Risposta n. 219/2025, l’Agenzia delle Entrate interviene su un tema delicato per le società che hanno effettuato operazioni straordinarie: l’utilizzo delle riserve di rivalutazione in sospensione d’imposta, generate ai sensi dell’art. 15 del D.L. 185/2008 e richiamate dall’art. 13 della Legge
Leggi l'articolo
Quotidiano
21 agosto 2025

Dimissioni e revoca del sindaco unico nominato dal tribunale nelle S.r.l.

Negli ultimi anni, a seguito dell’entrata a regime del Codice della crisi d’impresa e dell’insistenza con cui il legislatore ha inteso rafforzare i controlli societari interni, la figura del sindaco unico nominato dal tribunale ha assunto un ruolo sempre più centrale nella governance delle società a
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2025

Nuovi incarichi di revisione: analisi saldi di apertura e campionamento

L’avvio di un nuovo incarico di revisione contabile è un momento cruciale che richiede al revisore un approccio strutturato e metodico. Al centro di questo processo si trovano due aspetti fondamentali: l’analisi dei saldi di apertura e l’applicazione del campionamento, strumenti indispensabili per a
Leggi l'articolo
Voci trovate:  6